ZAGABRIA, IL CASTELLO DI TRAKOSCAN, BLED & CASTELLO DI PREDJAMA

1° GIORNO: MARTEDI - ITALIA – SAMOBOR ZAGABRIA
Partenza ore 06,00 con Pullman GT da Mason P.za – Ore 06,10 - Via autostrada per Ts/Fernetti -Ingresso in Slovenia e proseguimento del viaggio in direzione del confine Croato soste intermedie lungo il percorso. Ore 11.30 ca. Arrivo a Samobor pittoresca cittadina con belle casettine, piccole piazzette e scorci particolari. Incontro con la guida e visita del borgo noto per le stradine acciottolate, le case colorate e l'atmosfera tranquilla che sembra trasportare i visitatori indietro nel passato. Samobor è circondato da una natura mozzafiato, con colline verdi e sentieri escursionistici che invitano a esplorare la bellezza del paesaggio circostante. Tra le principali attrazioni, spicca il Castello di Samobor, che risale al XIV secolo, da cui si può godere di una vista panoramica sulla città e la vallata. Pranzo in Ristorante caratteristico. Nel pomeriggio proseguimento per Zagabria (25 km.) incontro con la guida locale e giro panoramico della città bassa caratterizzata da pregevoli Palazzi, ampi viali e vasti parchi e giardini – eredità del periodo Austro Ungarico. Proseguimento verso la torre Cibona, il Teatro Nazionale, Parco Zrinjevac, e la parte delle architetture contemporanee della Nuova Zagabria. Al termine passeggiata verso la bella piazza centrale di Ban Jelacic. Proseguimento verso la Cattedrale e la via principale “Ilica”. Al termine sistemazione in Hotel cena e pernottamento.
2 GIORNO: MERCOLEDI TRAKOSCAN – VARAZDIN
Prima colazione. Partenza per TRAKOSCAN (ca. 75 min. viaggio) e visita del Castello, posto in posizione sopraelevata al di sopra di una rupe ed e’ considerato il più bello della Croazia; il fiabesco Castello risale alla fine del XIII° sec. poi rimaneggiato nel XIX° secondo lo spirito romantico del tempo dalla fam. Draskovic’. Il castello conserva una preziosa collezione di dipinti, mobili ed armi.
Al termine proseguimento per VARAZDIN, la bella citta’ del Barocco - Pranzo Tipico. Passeggiata nel centro storico ove sarà possibile ammirare gli splendidi edifici (Municipio, Cattedrale ). Un tempo era la capitale della Croazia e gli antichi fasti del passato sono evidenti nei suoi eleganti palazzi signorili presenti nel centro cittadino, nell’armonia barocca delle sue vie e nella fortezza bianca di Stari Grad, imponente e fiabesca. Il suo centro così elegante e antico è stato proposto nella lista delle città che aspirano a diventare Patrimonio Unesco. Al termine della visita rientro a Zagabria cena e pernottamento.
3° GIORNO: GIOVEDI OTOCEC- BLED-LUBJANA
Prima colazione. Ore 08.00 ca. Partenza in direzione della Slovenia. Sosta ad OTOCEC e sosta fotografica al romantico castello situato su un isolotto in mezzo al fiume Krka. La sua storia è lunga otto secoli, vivace e ricca. Un tempo era un importante roccaforte ma anche una sicura, piacevole e romantica dimora di numerose famiglie aristocratiche. Oggi il Castello e’ stato trasformato in Hotel “de charme” - Proseguimento in direzione di Bled situato (arrivo ore 11.00 ca.) prestigiosa di soggiorno adagiata lungo le sponde dell’incantevole omonimo lago, frequentato in ogni stagione da una raffinata clientela. Le acque blu-smeraldo del lago sono “incorniciate” da un ripido sperone roccioso strapiombante al Lago - ov’e collocato il Castello di Bled - mentre all’orizzonte appare la romantica Isoletta…attrazione principale dell’area; l’insieme crea un panorama “da cartolina” . Incontro con la guida ed inizio visita. Si raggiungerà l’Isoletta del Lago a bordo della tipica imbarcazione “Pletna”; Sbarco, breve passeggiata per catturare gli scorci più pittoreschi verso il Castello. Pranzo libero (numerose possibilita’ di snakkare qualcosa). Al termine proseguimento verso Lubiana - sistemazione in hotel, passeggiata nel centro storico - cena e pernottamento
4° GIORNO: VENERDI -SKOFJA LOKA -PREDJAMA
Prima colazione. Ore 9,00 Partenza in direzione di Skofja Loka idilliaca cittadina d’aspetto medievale che pare uscita da una fiaba… essa e’ nota per le sue facciate colorate, i muri dipinti e le caratteristiche insegne artistiche e forgiate, appese sui muri dei vari esercizi commerciali, e robuste porte in legno intagliate che raccontano le storie del passato.. Passeggiata nel centro storico tra le sue piazzette “gioiello” – il Vecchio granaio, Casa Hofman e l’antico Ponte in Pietra dei Cappuccini. Al termine partenza verso Predjama - arrivo e tempo per il Pranzo libero (nei pressi vi sono varie possibilita’ di snakkare qualcosa o presso il Self Service ) . Nel pomeriggio visita al maestoso Castello - incastonato direttamente nella viva roccia, che sembra sospeso nel vuoto… è considerato uno dei 10 castelli più affascinanti al mondo, mirabilmente celato da oltre 800 anni entro la parete rocciosa alta ben 123 metri. Gli esterni pittoreschi e misteriosi conferiscono alla struttura un’atmosfera tipicamente medievale, oltre il portale di ingresso ci si sente proiettati in un’epoca passata tra dame e cavalieri. Con la sua straordinaria posizione offre una visione unica sulle tecniche di costruzione e l’ingegno della gente del Medioevo che cercava rifugio proprio in prossimità dell’entrata alla grotta. Suggestivo il panorama verso la Valle. Al termine, inizio del viaggio di rientro in Italia – arrivo previsto in serata.
1° GIORNO: MARTEDI - ITALIA – SAMOBOR ZAGABRIA
Partenza ore 06,00 con Pullman GT da Mason P.za – Ore 06,10 - Via autostrada per Ts/Fernetti -Ingresso in Slovenia e proseguimento del viaggio in direzione del confine Croato soste intermedie lungo il percorso. Ore 11.30 ca. Arrivo a Samobor pittoresca cittadina con belle casettine, piccole piazzette e scorci particolari. Incontro con la guida e visita del borgo noto per le stradine acciottolate, le case colorate e l'atmosfera tranquilla che sembra trasportare i visitatori indietro nel passato. Samobor è circondato da una natura mozzafiato, con colline verdi e sentieri escursionistici che invitano a esplorare la bellezza del paesaggio circostante. Tra le principali attrazioni, spicca il Castello di Samobor, che risale al XIV secolo, da cui si può godere di una vista panoramica sulla città e la vallata. Pranzo in Ristorante caratteristico. Nel pomeriggio proseguimento per Zagabria (25 km.) incontro con la guida locale e giro panoramico della città bassa caratterizzata da pregevoli Palazzi, ampi viali e vasti parchi e giardini – eredità del periodo Austro Ungarico. Proseguimento verso la torre Cibona, il Teatro Nazionale, Parco Zrinjevac, e la parte delle architetture contemporanee della Nuova Zagabria. Al termine passeggiata verso la bella piazza centrale di Ban Jelacic. Proseguimento verso la Cattedrale e la via principale “Ilica”. Al termine sistemazione in Hotel cena e pernottamento.
2 GIORNO: MERCOLEDI TRAKOSCAN – VARAZDIN
Prima colazione. Partenza per TRAKOSCAN (ca. 75 min. viaggio) e visita del Castello, posto in posizione sopraelevata al di sopra di una rupe ed e’ considerato il più bello della Croazia; il fiabesco Castello risale alla fine del XIII° sec. poi rimaneggiato nel XIX° secondo lo spirito romantico del tempo dalla fam. Draskovic’. Il castello conserva una preziosa collezione di dipinti, mobili ed armi.
Al termine proseguimento per VARAZDIN, la bella citta’ del Barocco - Pranzo Tipico. Passeggiata nel centro storico ove sarà possibile ammirare gli splendidi edifici (Municipio, Cattedrale ). Un tempo era la capitale della Croazia e gli antichi fasti del passato sono evidenti nei suoi eleganti palazzi signorili presenti nel centro cittadino, nell’armonia barocca delle sue vie e nella fortezza bianca di Stari Grad, imponente e fiabesca. Il suo centro così elegante e antico è stato proposto nella lista delle città che aspirano a diventare Patrimonio Unesco. Al termine della visita rientro a Zagabria cena e pernottamento.
3° GIORNO: GIOVEDI OTOCEC- BLED-LUBJANA
Prima colazione. Ore 08.00 ca. Partenza in direzione della Slovenia. Sosta ad OTOCEC e sosta fotografica al romantico castello situato su un isolotto in mezzo al fiume Krka. La sua storia è lunga otto secoli, vivace e ricca. Un tempo era un importante roccaforte ma anche una sicura, piacevole e romantica dimora di numerose famiglie aristocratiche. Oggi il Castello e’ stato trasformato in Hotel “de charme” - Proseguimento in direzione di Bled situato (arrivo ore 11.00 ca.) prestigiosa di soggiorno adagiata lungo le sponde dell’incantevole omonimo lago, frequentato in ogni stagione da una raffinata clientela. Le acque blu-smeraldo del lago sono “incorniciate” da un ripido sperone roccioso strapiombante al Lago - ov’e collocato il Castello di Bled - mentre all’orizzonte appare la romantica Isoletta…attrazione principale dell’area; l’insieme crea un panorama “da cartolina” . Incontro con la guida ed inizio visita. Si raggiungerà l’Isoletta del Lago a bordo della tipica imbarcazione “Pletna”; Sbarco, breve passeggiata per catturare gli scorci più pittoreschi verso il Castello. Pranzo libero (numerose possibilita’ di snakkare qualcosa). Al termine proseguimento verso Lubiana - sistemazione in hotel, passeggiata nel centro storico - cena e pernottamento
4° GIORNO: VENERDI -SKOFJA LOKA -PREDJAMA
Prima colazione. Ore 9,00 Partenza in direzione di Skofja Loka idilliaca cittadina d’aspetto medievale che pare uscita da una fiaba… essa e’ nota per le sue facciate colorate, i muri dipinti e le caratteristiche insegne artistiche e forgiate, appese sui muri dei vari esercizi commerciali, e robuste porte in legno intagliate che raccontano le storie del passato.. Passeggiata nel centro storico tra le sue piazzette “gioiello” – il Vecchio granaio, Casa Hofman e l’antico Ponte in Pietra dei Cappuccini. Al termine partenza verso Predjama - arrivo e tempo per il Pranzo libero (nei pressi vi sono varie possibilita’ di snakkare qualcosa o presso il Self Service ) . Nel pomeriggio visita al maestoso Castello - incastonato direttamente nella viva roccia, che sembra sospeso nel vuoto… è considerato uno dei 10 castelli più affascinanti al mondo, mirabilmente celato da oltre 800 anni entro la parete rocciosa alta ben 123 metri. Gli esterni pittoreschi e misteriosi conferiscono alla struttura un’atmosfera tipicamente medievale, oltre il portale di ingresso ci si sente proiettati in un’epoca passata tra dame e cavalieri. Con la sua straordinaria posizione offre una visione unica sulle tecniche di costruzione e l’ingegno della gente del Medioevo che cercava rifugio proprio in prossimità dell’entrata alla grotta. Suggestivo il panorama verso la Valle. Al termine, inizio del viaggio di rientro in Italia – arrivo previsto in serata.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)