SPLENDIDA CORSICA

La Corsica è definita "Île de Beauté": i monti che scendono a strapiombo sul mare cristallino le spiagge bianchissime che si intervallano alle rosse calanche, la natura che sembra avere avuto la meglio sulla mano dell'uomo … tutto rende la Corsica un piccolo paradiso nel Mediterraneo!
1° giorno, mercoledì 24/09: Livorno/Bastia/Porto Vecchio
Al mattino presto, ritrovo dei partecipanti e partenza con nostro pullman G.T. via autostrada in direzione Livorno. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con traghetto da Livorno alle ore 8.00 circa, con arrivo a Bastia alle ore 12.30 circa. Pranzo libero. Sbarco e incontro con la guida locale. Inizio della visita di Bastia, con la sua atmosfera pittoresca e la bellezza dei suoi monumenti: le chiese di St. Jean Baptiste e St. Charles e il maestoso palazzo di giustizia. Visita al sito Romano di Aleria. A seguire, partenza in direzione sud per raggiungere Porto Vecchio, importante polo turistico della costa orientale, attorniato da mura bastionate. Passeggiata alla cittadella. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno, giovedì 25/09: Bonifacio/Sartene/Ajaccio
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Bonifacio, antica piazzaforte genovese. Salita alla cittadella con il tipico trenino. La città, situata in posizione panoramica sull’altipiano calcareo, è attorniata da bianchissime falesie a strapiombo sul mare. Pranzo libero. A seguire, partenza per Sartene, città dal caratteristico aspetto medioevale, ribattezzata “la più corsa delle città corse”. Al termine, proseguimento per la visita di Ajaccio, città dai due volti con la parte vecchia e la nuova, tra statue e monumenti. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno, venerdì 26/09: Ajaccio/Corte/Balagna/Ile Rousse
Prima colazione in hotel. Al mattino, conclusione della visita di Ajaccio, lungo la strada che porta alle Isole Sanguinarie. Si prosegue per Corte, capitale storico-culturale dell'isola. Tour con il tipico trenino e salita al belvedere e alla cittadella. A seguire, partenza per la regione della Balagna, definita il “giardino della Corsica”. Sosta a Ile Rousse, graziosa località di villeggiatura, con la sua grande passerella lungo il mare e i suoi negozi. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno, sabato 27/09: Calvi/Pigna/Sant’Antonino
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per la visita di Calvi, sorta a ridosso della luminosa baia ed in perfetta sintonia con il paesaggio circostante. La città è una delle cittadine più animate della Regione della Balagna. Passeggiata alla suggestiva cittadella, circondata da imponenti mura. Pranzo libero. A seguire, visita e degustazione di vini in una cantina tipica, conosciuta in tutta la Corsica per la varietà e la qualità dei suoi vini. Si tratta di una prestigiosa costruzione, con ampie sale adibite appositamente per la degustazione in posizione unica, con una fantastica vista sui vigneti e la campagna corsa. A seguire, visita agli antichi villaggi della Regione della Balagna: Sant’ Antonino a 550 metri di altezza che offre un superbo panorama a 360 gradi e Pigna con le sue stradine strette e acciottolate, dove si trovano diversi laboratori artigianali. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno, domenica 28/09: Balagna/Bastia/Livorno
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Bastia e tempo a disposizione dei partecipanti. In tempo utile, trasferimento al porto, disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con traghetto da Bastia alle ore 14.00 circa, con arrivo a Livorno alle ore 18.30 circa. All’arrivo, partenza con nostro pullman G.T. per il rientro in serata ai luoghi di partenza.
N.B. Il programma potrebbe subire delle variazioni in base a operativi traghetto e a orari di apertura/chiusura di musei e siti.
La Corsica è definita "Île de Beauté": i monti che scendono a strapiombo sul mare cristallino le spiagge bianchissime che si intervallano alle rosse calanche, la natura che sembra avere avuto la meglio sulla mano dell'uomo … tutto rende la Corsica un piccolo paradiso nel Mediterraneo!
1° giorno, mercoledì 24/09: Livorno/Bastia/Porto Vecchio
Al mattino presto, ritrovo dei partecipanti e partenza con nostro pullman G.T. via autostrada in direzione Livorno. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con traghetto da Livorno alle ore 8.00 circa, con arrivo a Bastia alle ore 12.30 circa. Pranzo libero. Sbarco e incontro con la guida locale. Inizio della visita di Bastia, con la sua atmosfera pittoresca e la bellezza dei suoi monumenti: le chiese di St. Jean Baptiste e St. Charles e il maestoso palazzo di giustizia. Visita al sito Romano di Aleria. A seguire, partenza in direzione sud per raggiungere Porto Vecchio, importante polo turistico della costa orientale, attorniato da mura bastionate. Passeggiata alla cittadella. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno, giovedì 25/09: Bonifacio/Sartene/Ajaccio
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Bonifacio, antica piazzaforte genovese. Salita alla cittadella con il tipico trenino. La città, situata in posizione panoramica sull’altipiano calcareo, è attorniata da bianchissime falesie a strapiombo sul mare. Pranzo libero. A seguire, partenza per Sartene, città dal caratteristico aspetto medioevale, ribattezzata “la più corsa delle città corse”. Al termine, proseguimento per la visita di Ajaccio, città dai due volti con la parte vecchia e la nuova, tra statue e monumenti. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno, venerdì 26/09: Ajaccio/Corte/Balagna/Ile Rousse
Prima colazione in hotel. Al mattino, conclusione della visita di Ajaccio, lungo la strada che porta alle Isole Sanguinarie. Si prosegue per Corte, capitale storico-culturale dell'isola. Tour con il tipico trenino e salita al belvedere e alla cittadella. A seguire, partenza per la regione della Balagna, definita il “giardino della Corsica”. Sosta a Ile Rousse, graziosa località di villeggiatura, con la sua grande passerella lungo il mare e i suoi negozi. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno, sabato 27/09: Calvi/Pigna/Sant’Antonino
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per la visita di Calvi, sorta a ridosso della luminosa baia ed in perfetta sintonia con il paesaggio circostante. La città è una delle cittadine più animate della Regione della Balagna. Passeggiata alla suggestiva cittadella, circondata da imponenti mura. Pranzo libero. A seguire, visita e degustazione di vini in una cantina tipica, conosciuta in tutta la Corsica per la varietà e la qualità dei suoi vini. Si tratta di una prestigiosa costruzione, con ampie sale adibite appositamente per la degustazione in posizione unica, con una fantastica vista sui vigneti e la campagna corsa. A seguire, visita agli antichi villaggi della Regione della Balagna: Sant’ Antonino a 550 metri di altezza che offre un superbo panorama a 360 gradi e Pigna con le sue stradine strette e acciottolate, dove si trovano diversi laboratori artigianali. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno, domenica 28/09: Balagna/Bastia/Livorno
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Bastia e tempo a disposizione dei partecipanti. In tempo utile, trasferimento al porto, disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con traghetto da Bastia alle ore 14.00 circa, con arrivo a Livorno alle ore 18.30 circa. All’arrivo, partenza con nostro pullman G.T. per il rientro in serata ai luoghi di partenza.
N.B. Il programma potrebbe subire delle variazioni in base a operativi traghetto e a orari di apertura/chiusura di musei e siti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)