Vai al contenuto
Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

SIENA SCOPERTURA DEL PAVIMENTO E PORTA DEL CIELO

Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 OTTOBRE
Dove andrai:
SIENA, ITALIA
Informazioni viaggio

Partenza con Pullman GT ore 5.00 da Thiene Capannone LEONARDI – Ore 5.30 Vi Est Casello. Soste intermedie e arrivo a SIENA. Inizio della visita guidata della Cattedrale, focalizzandosi sugli straordinari capolavori ECCEZIONALMENTE e TEMPORANEAMENTE aperti al pubblico! Inizieremo dalla Cattedrale, che durante il periodo di scopertura STRAORDINARIA del pavimento, permette di ammirare il prezioso tappeto di marmi non solo nel suo spessore storico e artistico, ma anche nel suo particolare messaggio: un invito costante alla ricerca della Sapienza eterna attraverso la storia e le storie dell’umano. Si tratta di un “tappeto in marmo “ realizzato nell’arco di 5 secoli.. normalmente protetto e non visibile, definito dal Vasari “Il più bello, grande e magnifico mai realizzato”. Esso prevede un complesso quanto prezioso programma iconografico che trasmette al visitatore un alto significato artistico e spirituale. I cartoni preparatori furono disegnati da illustri artisti, quali il “Pinturricchio”. Il percorso conduce attraverso l’abside ove potremo ammirare le straordinarie tarsie in legno degli stalli del coro (da Fra G. da Verona) rappresentanti elementi della natura morta, paesaggi etc. Saliremo poi sopra le volte per la visita alla “Porta del Cielo” per secoli rimasta chiusa al pubblico. Da questa sommità si potrà ammirare sia l’interno della fabbrica che all’esterno. Continuazione della visita all’attigua Libreria Piccolomini affrescata dal grande “colorista” Pinturicchio e infine discesa all’interno della Cripta caratterizzata dalla vivacità dei colori degli affreschi duecenteschi che rivestono colonne capitelli e pilastri narranti storie dell’Antico e del Nuovo Testamento. Visita al meraviglioso Battistero incorporato nell’architettura inferiore della Cattedrale, il cui fonte battesimale rappresenta un’eccezionale antologia realizzata dai più insigni scultori del Rinascimento (Della Quercia, Ghiberti, Donatello etc.) . Presso il museo dell’Opera del Duomo visiteremo poi il massimo capolavoro di Duccio di Boninsegna : la celebre “ Maestà “. Al termine della visita, pranzo libero. Tempo a disposizione per una passeggiata verso P.za del Campo e gli angoli più suggestivi della bella città dal singolare aspetto medievale. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro-soste intermedie secondo necessità ad arrivo entro le ore 22,00. 

Cosa include
Trasporto con pullman G.T
Ingresso e Visita guidata alle Opere del Duomo (Porta del Cielo , Pavimento, Cripta, Battistero, Libreria)
Cosa non include
Ingressi non menzionati
il pranzo e quanto non espressamente indicato nella quota include
SIENA SCOPERTURA DEL PAVIMENTO E PORTA DEL CIELO
Data di partenza
01/10/2023 – 01/10/2023
Data di partenza
01/10/2023 – 01/10/2023
OTT
2023
01 Domenica
a partire da:
95,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 OTTOBRE
Dove andrai:
SIENA, ITALIA
Informazioni viaggio

Partenza con Pullman GT ore 5.00 da Thiene Capannone LEONARDI – Ore 5.30 Vi Est Casello. Soste intermedie e arrivo a SIENA. Inizio della visita guidata della Cattedrale, focalizzandosi sugli straordinari capolavori ECCEZIONALMENTE e TEMPORANEAMENTE aperti al pubblico! Inizieremo dalla Cattedrale, che durante il periodo di scopertura STRAORDINARIA del pavimento, permette di ammirare il prezioso tappeto di marmi non solo nel suo spessore storico e artistico, ma anche nel suo particolare messaggio: un invito costante alla ricerca della Sapienza eterna attraverso la storia e le storie dell’umano. Si tratta di un “tappeto in marmo “ realizzato nell’arco di 5 secoli.. normalmente protetto e non visibile, definito dal Vasari “Il più bello, grande e magnifico mai realizzato”. Esso prevede un complesso quanto prezioso programma iconografico che trasmette al visitatore un alto significato artistico e spirituale. I cartoni preparatori furono disegnati da illustri artisti, quali il “Pinturricchio”. Il percorso conduce attraverso l’abside ove potremo ammirare le straordinarie tarsie in legno degli stalli del coro (da Fra G. da Verona) rappresentanti elementi della natura morta, paesaggi etc. Saliremo poi sopra le volte per la visita alla “Porta del Cielo” per secoli rimasta chiusa al pubblico. Da questa sommità si potrà ammirare sia l’interno della fabbrica che all’esterno. Continuazione della visita all’attigua Libreria Piccolomini affrescata dal grande “colorista” Pinturicchio e infine discesa all’interno della Cripta caratterizzata dalla vivacità dei colori degli affreschi duecenteschi che rivestono colonne capitelli e pilastri narranti storie dell’Antico e del Nuovo Testamento. Visita al meraviglioso Battistero incorporato nell’architettura inferiore della Cattedrale, il cui fonte battesimale rappresenta un’eccezionale antologia realizzata dai più insigni scultori del Rinascimento (Della Quercia, Ghiberti, Donatello etc.) . Presso il museo dell’Opera del Duomo visiteremo poi il massimo capolavoro di Duccio di Boninsegna : la celebre “ Maestà “. Al termine della visita, pranzo libero. Tempo a disposizione per una passeggiata verso P.za del Campo e gli angoli più suggestivi della bella città dal singolare aspetto medievale. Nel tardo pomeriggio inizio del viaggio di rientro-soste intermedie secondo necessità ad arrivo entro le ore 22,00. 

Cosa include
Trasporto con pullman G.T
Ingresso e Visita guidata alle Opere del Duomo (Porta del Cielo , Pavimento, Cripta, Battistero, Libreria)
Cosa non include
Ingressi non menzionati
il pranzo e quanto non espressamente indicato nella quota include
SIENA SCOPERTURA DEL PAVIMENTO E PORTA DEL CIELO
01/10/2023 – 01/10/2023
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
1
+
Bambini
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
95,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
95,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
95,00 €