S. PADRE PIO LANCIANO MIRACOLO EUCARISTICO M. S. MICHELE LA GROTTA CELESTIALE

Ore 06.00 ritrovo dei partecipanti e partenza da Thiene/ Ore 06.30 Vi Est Casello direzione Ancona/Pescara Pranzo libero lungo il percorso . Arrivo a Lanciano e visita al Santuario che conserva il più antico “MIRACOLO EUCARISTICO” (VIII° sec.) e che la scienza nel 1971 ha confermato trattarsi di vero sangue e vera carne di Cristo. Sosta e Devozioni davanti al Reliquiario. Proseguimento verso S. Severo, arrivo a San Giovanni Rotondo . Visita al Santuario di S. M. delle Grazie e ai luoghi legati alla vita e le Opere di S. P. Pio da Pietrelcina “Il Santo Stigmatizzato del Gargano” che qui confessò, pregò , soffrì ed operò grandi Prodigi per oltre 52 anni. Cena e pernottamento in Hotel .
2 GIORNO LUNEDI 20 OTTOBRE: MONTE S. ANGELO
Prima colazione. Visita alla Grande Basilica (R.Piano) ove si trova la Tomba di S. Pio – devozioni personali , confessioni etc. Visita all’antica Chiesa di S. M. delle Grazie , al coro e al Crocifisso delle Stigmate, all’area Conventuale e alla cella ove mori P. Pio (23.9.68). Pranzo. Nel pomeriggio attraverso un bel paesaggio della Foresta Umbra che riveste il Promontorio Garganico, si raggiungerà M. S. Angelo. Visita alla suggestiva Grotta Celestiale di S. Michele ove l’Arcangelo lasciò le sue impronte sulla roccia a testimonianza dell’autenticità delle apparizioni. Il Santuario si trova lungo la “Via Micaelica” che dal Nord Europa congiunge il M. Carmelo.. Mito, Culto e devozione qui si intrecciano… Al termine passeggiata tra i vicoli del “bianco borgo” disposto sulla rupe in posizione panoramica sul Gargano, Cena e pernottamento.
3 GIORNO MARTEDI 21 OTTOBRE:
Prima colazione. Per chi lo desidera visita alla Casa Sollievo Opera fortemente desiderata da P. Pio e costruita con la Providenza di tanti Benefattori anche illustri ed oggi come allora grande realta’ di aiuto ai sofferenti nel corpo e nello spirito in ossequio alle volonta’ di S. Pio. S. Messa . Ore 12,00 Partenza per il viaggio di rientro – sosta in Autogrill (Pranzo libero) rientro con soste lungo il percorso ed arrivo entro le ore 21.30 ca.
Ore 06.00 ritrovo dei partecipanti e partenza da Thiene/ Ore 06.30 Vi Est Casello direzione Ancona/Pescara Pranzo libero lungo il percorso . Arrivo a Lanciano e visita al Santuario che conserva il più antico “MIRACOLO EUCARISTICO” (VIII° sec.) e che la scienza nel 1971 ha confermato trattarsi di vero sangue e vera carne di Cristo. Sosta e Devozioni davanti al Reliquiario. Proseguimento verso S. Severo, arrivo a San Giovanni Rotondo . Visita al Santuario di S. M. delle Grazie e ai luoghi legati alla vita e le Opere di S. P. Pio da Pietrelcina “Il Santo Stigmatizzato del Gargano” che qui confessò, pregò , soffrì ed operò grandi Prodigi per oltre 52 anni. Cena e pernottamento in Hotel .
2 GIORNO LUNEDI 20 OTTOBRE: MONTE S. ANGELO
Prima colazione. Visita alla Grande Basilica (R.Piano) ove si trova la Tomba di S. Pio – devozioni personali , confessioni etc. Visita all’antica Chiesa di S. M. delle Grazie , al coro e al Crocifisso delle Stigmate, all’area Conventuale e alla cella ove mori P. Pio (23.9.68). Pranzo. Nel pomeriggio attraverso un bel paesaggio della Foresta Umbra che riveste il Promontorio Garganico, si raggiungerà M. S. Angelo. Visita alla suggestiva Grotta Celestiale di S. Michele ove l’Arcangelo lasciò le sue impronte sulla roccia a testimonianza dell’autenticità delle apparizioni. Il Santuario si trova lungo la “Via Micaelica” che dal Nord Europa congiunge il M. Carmelo.. Mito, Culto e devozione qui si intrecciano… Al termine passeggiata tra i vicoli del “bianco borgo” disposto sulla rupe in posizione panoramica sul Gargano, Cena e pernottamento.
3 GIORNO MARTEDI 21 OTTOBRE:
Prima colazione. Per chi lo desidera visita alla Casa Sollievo Opera fortemente desiderata da P. Pio e costruita con la Providenza di tanti Benefattori anche illustri ed oggi come allora grande realta’ di aiuto ai sofferenti nel corpo e nello spirito in ossequio alle volonta’ di S. Pio. S. Messa . Ore 12,00 Partenza per il viaggio di rientro – sosta in Autogrill (Pranzo libero) rientro con soste lungo il percorso ed arrivo entro le ore 21.30 ca.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)