ROMANTICA MINICROCIERA TRA LE VILLE VENETE

Ritrovo dei partecipanti alle ore 13.00 a Thiene, sede Leonardi Autoservizi (Via Ca’ Orecchiona 12) ore 13.15 a Dueville sede Caliba Viaggi (Strada Marosticana 24) – Ore 13.30 Casello Vicenza Est e partenza in pullman G.T. per Stra.
Ore 14:30 imbarco a Stra per un'affascinante navigazione lungo il percorso fluviale seguito un tempo dagli antichi burchielli veneziani. Durante il tragitto si potrà ammirare dall’acqua la maestosa Villa Pisani, autentico gioiello architettonico, oltre a numerose altre ville storiche, borghi rivieraschi, paesi pittoreschi e caratteristici ponti girevoli. La navigazione sarà accompagnata da spiegazioni e curiosità sulle ville visibili dal fiume, offrendo così un vero e proprio viaggio nel tempo tra storia, arte e paesaggi incantevoli. Si attraverseranno anche le chiuse di Dolo e Mira, dove si potrà osservare dal vivo il suggestivo abbassamento del livello dell’acqua, una vera e propria esperienza ingegneristica e scenografica. Lo sbarco è previsto a Villa Widmann, per una visita a questa tipica residenza estiva settecentesca immersa in un incantevole parco.
Villa Widmann è oggi il risultato di una profonda trasformazione eseguita dai Widmann intorno al 1750 sul precedente insediamento degli Sceriman progettato dall’architetto Tirali; ciò spiega lo stile leggermente rococò della residenza principale. All’interno il ciclo decorativo celebra le glorie di questa importante famiglia tedesca, i Widmann, trapiantata a Venezia dalla Carinzia fin dalla fine del ‘500 ed iscritta nel libro d’oro della nobiltà veneziano nel 1646. Alle ore 18,00 circa termine della visita e del servizio e partenza in bus per il rientro ai luoghi d’origine.
Ritrovo dei partecipanti alle ore 13.00 a Thiene, sede Leonardi Autoservizi (Via Ca’ Orecchiona 12) ore 13.15 a Dueville sede Caliba Viaggi (Strada Marosticana 24) – Ore 13.30 Casello Vicenza Est e partenza in pullman G.T. per Stra.
Ore 14:30 imbarco a Stra per un'affascinante navigazione lungo il percorso fluviale seguito un tempo dagli antichi burchielli veneziani. Durante il tragitto si potrà ammirare dall’acqua la maestosa Villa Pisani, autentico gioiello architettonico, oltre a numerose altre ville storiche, borghi rivieraschi, paesi pittoreschi e caratteristici ponti girevoli. La navigazione sarà accompagnata da spiegazioni e curiosità sulle ville visibili dal fiume, offrendo così un vero e proprio viaggio nel tempo tra storia, arte e paesaggi incantevoli. Si attraverseranno anche le chiuse di Dolo e Mira, dove si potrà osservare dal vivo il suggestivo abbassamento del livello dell’acqua, una vera e propria esperienza ingegneristica e scenografica. Lo sbarco è previsto a Villa Widmann, per una visita a questa tipica residenza estiva settecentesca immersa in un incantevole parco.
Villa Widmann è oggi il risultato di una profonda trasformazione eseguita dai Widmann intorno al 1750 sul precedente insediamento degli Sceriman progettato dall’architetto Tirali; ciò spiega lo stile leggermente rococò della residenza principale. All’interno il ciclo decorativo celebra le glorie di questa importante famiglia tedesca, i Widmann, trapiantata a Venezia dalla Carinzia fin dalla fine del ‘500 ed iscritta nel libro d’oro della nobiltà veneziano nel 1646. Alle ore 18,00 circa termine della visita e del servizio e partenza in bus per il rientro ai luoghi d’origine.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)