ROMA
1° GIORNO – venerdì 28 LUGLIO 2023 – ROMA
Al mattino ore 05.45 ritrovo dei partecipanti a Thiene, sede Leonardi Autoservizi ( Via Ca’ Orecchiona 12) – ore 06.00 ritrovo dei partecipanti a Dueville – sede Caliba Viaggi ( S.S.Marosticana,24 ), ore 06.15 al casello di Vicenza Est e partenza con bus G.T. per autostrada Bologna – Firenze. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Roma nel primo pomeriggio, incontro con la e visita della Roma moderna e dello shopping. Iniziamo da Piazza del Popolo, Via del corso e Via Condotti. Sosta a Piazza di Spagna e Piazza Navona per poi terminare con la celebre Fontana di Trevi. Cena in tipica Osteria Romana. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere e pernottamento.
2° GIORNO – sabato 29 LUGLIO 2023 – ROMA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la scoperta del Rione Trastevere, il più pittoresco di tutta la capitale, dove si respira la vera romanità. Trastevere è caratterizzata da case color pastello, vocianti osterie e chiese dal fascino barocco. Sosta da Sora Mirella, sempre sul lungotevere, per prendere una grattachecca, una bevanda tradizionale di Roma, a base di ghiaccio e succo, di diversi gusti. Tra una passeggiata e l'altra visiteremo la meravigliosa Basilica di Santa Maria in Trastevere. Pranzo libero. Successivamente scopriremo la bellezza di uno dei segreti più custoditi di Roma, il quartiere del Ghetto Ebraico. Esploreremo l'architettura e i quartieri di 2000 anni fa. Passeremo accanto al Teatro di Marcello e al Portico d'Ottavia per vedere alcune delle antiche strutture ancora in uso oggi. Da qui andremo in Piazza Mattei e vedremo la famosa Fontana delle Tartarughe. Impareremo a conoscere il tumultuoso passato e la resilienza degli ebrei di Roma mentre passeremo davanti alla Grande Sinagoga. Attraverseremo il ponte funzionante più antico di Roma mentre ci dirigeremo verso l'Isola Tiberina. Ascolteremo le storie sull'ospedale che salvò le persone durante la seconda guerra mondiale e la storia di Asclepio al tempio. Al termine ripresa del bus per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO – domenica 30 LUGLIO 2023 – ROMA – RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita del Circo Massimo, grande area archeologica romana. Visiteremo le rovine dell'antica arena romana, che poteva ospitare fino a 250.000 spettatori e all'interno della quale si tenevano le gare di biga. Vicino al Circo Massimo visiteremo anche la Bocca della Verità, una particolare scultura diventata famosa a livello mondiale grazie al film Vacanze Romane, con Audrey Hepburn e Gregory Peck. Pranzo libero. Primo pomeriggio partenza per il rientro in sede con bus G.T. previsto in serata.
1° GIORNO – venerdì 28 LUGLIO 2023 – ROMA
Al mattino ore 05.45 ritrovo dei partecipanti a Thiene, sede Leonardi Autoservizi ( Via Ca’ Orecchiona 12) – ore 06.00 ritrovo dei partecipanti a Dueville – sede Caliba Viaggi ( S.S.Marosticana,24 ), ore 06.15 al casello di Vicenza Est e partenza con bus G.T. per autostrada Bologna – Firenze. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Roma nel primo pomeriggio, incontro con la e visita della Roma moderna e dello shopping. Iniziamo da Piazza del Popolo, Via del corso e Via Condotti. Sosta a Piazza di Spagna e Piazza Navona per poi terminare con la celebre Fontana di Trevi. Cena in tipica Osteria Romana. Trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere e pernottamento.
2° GIORNO – sabato 29 LUGLIO 2023 – ROMA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per la scoperta del Rione Trastevere, il più pittoresco di tutta la capitale, dove si respira la vera romanità. Trastevere è caratterizzata da case color pastello, vocianti osterie e chiese dal fascino barocco. Sosta da Sora Mirella, sempre sul lungotevere, per prendere una grattachecca, una bevanda tradizionale di Roma, a base di ghiaccio e succo, di diversi gusti. Tra una passeggiata e l'altra visiteremo la meravigliosa Basilica di Santa Maria in Trastevere. Pranzo libero. Successivamente scopriremo la bellezza di uno dei segreti più custoditi di Roma, il quartiere del Ghetto Ebraico. Esploreremo l'architettura e i quartieri di 2000 anni fa. Passeremo accanto al Teatro di Marcello e al Portico d'Ottavia per vedere alcune delle antiche strutture ancora in uso oggi. Da qui andremo in Piazza Mattei e vedremo la famosa Fontana delle Tartarughe. Impareremo a conoscere il tumultuoso passato e la resilienza degli ebrei di Roma mentre passeremo davanti alla Grande Sinagoga. Attraverseremo il ponte funzionante più antico di Roma mentre ci dirigeremo verso l'Isola Tiberina. Ascolteremo le storie sull'ospedale che salvò le persone durante la seconda guerra mondiale e la storia di Asclepio al tempio. Al termine ripresa del bus per il rientro in hotel. Cena e pernottamento.
3° GIORNO – domenica 30 LUGLIO 2023 – ROMA – RIENTRO
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida e visita del Circo Massimo, grande area archeologica romana. Visiteremo le rovine dell'antica arena romana, che poteva ospitare fino a 250.000 spettatori e all'interno della quale si tenevano le gare di biga. Vicino al Circo Massimo visiteremo anche la Bocca della Verità, una particolare scultura diventata famosa a livello mondiale grazie al film Vacanze Romane, con Audrey Hepburn e Gregory Peck. Pranzo libero. Primo pomeriggio partenza per il rientro in sede con bus G.T. previsto in serata.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)