Vai al contenuto
Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

ROMA, GEMME NASCOSTE

Durata:
3 Giorni , 2 Notti – Dal 22 al 24 SETTEMBRE
Dove andrai:
ROMA, ITALIA
Informazioni viaggio

1° GIORNO – VENERDI 22 SETTEMBRE

Ore 06,00 ritrovo dei partecipanti a Thiene, sede Leonardi (Via Cà Orecchiona 12 ) – ore 06,15 UNICOMM  Dueville (50 MT. DA USCITA Casello Dueville) Ore 06,40 Casello Vicenza Est – Ore 06.55 Barbarano Casello partenza in pullman GT riservato direzione Bologna/Firenze/Roma. Soste tecniche lungo il percorso, tra cui quella dedicata al pranzo libero. Arrivo a ROMA verso le ore 14:00 circa. Visita alla BASILICA DEI QUATTRO SANTI INCORONATI, una Fortezza medievale alle pendici del Celio – fondata  nel V secolo d.C., sprigiona ancora oggi un fascino immutato, ricco di storia, arte e spiritualità. La chiesa, che deve il  suo nome al martirio di quattro soldati romani e di cinque scalpellini, venne completamente riedificata in seguito all’incendio che devastò la città nel 1084. In questo monastero risulta essere di particolare interesse l’abside che abbraccia tutte e tre le navate, UNICA con qs. caratteristiche in tutta Roma…e decorata da affreschi che raffigurano la storia dei Coronati. Al termine ci dirigeremo verso il Rione Trevi. Qui, avremo modo di realizzare una visita inedita all’area archeologica  del VICUS CAPRARIUS (area sottostante la celebre Fontana di Trevi.. Emersa nel 2001, la superficie sotterranea si presenta oggi come un intricato dedalo di antiche meraviglie. In questa spettacolare visita sarà possibile toccare con mano la millenaria stratificazione di Roma ed osservare le testimonianze archeologiche dei grandi eventi che hanno caratterizzato la sua storia. Il termine “Vicus Caprarius” o “Città dell’Acqua”, è dovuto all’elemento che senza dubbio caratterizza maggiormente il sito: l’acqua che sgorga da Fontana di Trevi, è la stessa che, filtrando attraverso le antiche murature, continua ad alimentare la città. Visita guidata esterna alla fontana di Trevi con aneddoti e curiosita’.  Al termine, proseguimento verso l’Hotel  cena e  pernottamento.

 

2° GIORNO: SABATO 23 SETTEMBRE

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dell’imponente CASTEL SANT’ANGELO L’antico sepolcro dell’imperatore Adriano, edificato intorno al 123 d.C., nel corso dei secoli ha continuamente modificato la sua funzione, dapprima diventando un terribile e oscuro carcere, una invalicabile dimora rinascimentale ed oggi un ricco “contenitore culturale” assai vario per interessi : Saloni di rappresentanza mirabilmente affrescati (Perin del Vaga) Sale dei Grotteschi,  dipinti di L. lotto, C. Crivelli , L. Signorelli, la scala elicoidale, sculture romane (statua di Adriano e la famosa statua dell’ Angelo) i passaggi segreti etc etc .

Pranzo libero in zona Roma Via del Corso – nota strada del centro di Roma (molteplici possibilita’ di snakkare qualcosa) . Nel pomeriggio visita alla GALLERIA BORGHESE e alla sua nota collezione d’arte. Tra le mura di questo splendido palazzo sarà possibile ammirare da vicino le opere dei grandi maestri della storia dell’arte, quali Caravaggio, Tiziano, Canova e la passionale Artemisia Gentileschi. Al termine, cena in ristorante. Per coloro che fossero interessati, la serata continua: possibilità di assistere allo spettacolo CANDLELIGHT, un’esperienza musicale dal vivo, multi-sensoriale, dove si potranno ascoltare le colonne sonore dei più famosi film della Warner Bros! (*) In serata, pernottamento in hotel.

 

3° GIORNO – DOMENICA 24  SETTEMBRE

Prima colazione in hotel. (**)  Ci sposteremo verso il Colle dell’Esquilino, e visita a SANTA PRASSEDE Questo luogo di culto, fondato nel IX secolo, si presenta agli occhi del visitatore come un luogo magnifico, scintillante di mosaici ma ancor più delle testimonianze di Santi martiri. Nonostante i profondi rimaneggiamenti nel corso dei secoli, Santa Prassede conserva ancora tutta la genuinità delle origini, esaltando il sentimento dirompente di speranza dei primi cristiani. Al termine, ci dirigeremo vero  SAN FRANCESCO RIPA noto complesso che accoglie  l’Estasi della Beata Ludovica Albertoni Di G.L. Bernini.  Lo straordinario santuario nello storico rione di Trastevere, è sorto su un antico ospedale per la cura e l'accoglienza dei poveri ed è passato alla storia per essere stata la prima chiesa francescana di Roma. L’ambiente, di impostazione tipicamente francescana, privo di sfarzo o lusso, nel corso dei secoli è stato fortemente arricchito da numerose opere e monumenti funebri appartenenti alle più influenti famiglie romane… Pranzo libero. Successiva partenza  per il viaggio di rientro. Soste tecniche lungo il percorso, con arrivo entro le ore 21,30 circa.

Cosa include
Viaggio in Pullman GT;
ZTL Ingresso Roma bus e vari pedaggi;
Pernottamento in hotel 4* in camere doppie con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1°giorno alla colazione del 3°giorno (esclusi i Pranzi);
Bevande ¼ vino+ 1/2 minerale/ cena;
Visite guidate e ingressi come da programma;
Auricolari;
Assicurazione Medico Bagaglio;
Assistenza agenzia.
Cosa non include
Suppl. singola € € 8 0,00 a persona per l’intero periodo (su richiesta, salvo disponibilità);
I pranzi;
Spettacolo Candlelight (€ 35 a persona) da richiedere al momento dell’ acconto -previa verifica disponibilita’
SUPPLEMENTO (FACOLTATIVO) € 14,00 IN DOPPIA E € 18,00 IN SINGOLA POLIZZA ANNULLAMENTO 2.3 per infortunio/malattia/positività COVID ante partenza o insorgenza in corso di viaggio (massimale standard € 1.000,00). Il certificato di malattia/infortunio dovrà essere prodotto entro 24 ore dalle restrizioni sanitarie (cure/ricovero/diagnosi) PER I RICHIEDENTI IMPORTO DA VERSARE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.
Tassa di Soggiorno € 6,00/NOTTE. Extra di carattere personale e quanto non espressamente riportato alla voce “la quota include”.
ROMA, GEMME NASCOSTE
Data di partenza
22/09/2023 – 24/09/2023
Data di partenza
22/09/2023 – 24/09/2023
SET
2023
22 Venerdì
a partire da:
380,00 €
Durata:
3 Giorni , 2 Notti – Dal 22 al 24 SETTEMBRE
Dove andrai:
ROMA, ITALIA
Informazioni viaggio

1° GIORNO – VENERDI 22 SETTEMBRE

Ore 06,00 ritrovo dei partecipanti a Thiene, sede Leonardi (Via Cà Orecchiona 12 ) – ore 06,15 UNICOMM  Dueville (50 MT. DA USCITA Casello Dueville) Ore 06,40 Casello Vicenza Est – Ore 06.55 Barbarano Casello partenza in pullman GT riservato direzione Bologna/Firenze/Roma. Soste tecniche lungo il percorso, tra cui quella dedicata al pranzo libero. Arrivo a ROMA verso le ore 14:00 circa. Visita alla BASILICA DEI QUATTRO SANTI INCORONATI, una Fortezza medievale alle pendici del Celio – fondata  nel V secolo d.C., sprigiona ancora oggi un fascino immutato, ricco di storia, arte e spiritualità. La chiesa, che deve il  suo nome al martirio di quattro soldati romani e di cinque scalpellini, venne completamente riedificata in seguito all’incendio che devastò la città nel 1084. In questo monastero risulta essere di particolare interesse l’abside che abbraccia tutte e tre le navate, UNICA con qs. caratteristiche in tutta Roma…e decorata da affreschi che raffigurano la storia dei Coronati. Al termine ci dirigeremo verso il Rione Trevi. Qui, avremo modo di realizzare una visita inedita all’area archeologica  del VICUS CAPRARIUS (area sottostante la celebre Fontana di Trevi.. Emersa nel 2001, la superficie sotterranea si presenta oggi come un intricato dedalo di antiche meraviglie. In questa spettacolare visita sarà possibile toccare con mano la millenaria stratificazione di Roma ed osservare le testimonianze archeologiche dei grandi eventi che hanno caratterizzato la sua storia. Il termine “Vicus Caprarius” o “Città dell’Acqua”, è dovuto all’elemento che senza dubbio caratterizza maggiormente il sito: l’acqua che sgorga da Fontana di Trevi, è la stessa che, filtrando attraverso le antiche murature, continua ad alimentare la città. Visita guidata esterna alla fontana di Trevi con aneddoti e curiosita’.  Al termine, proseguimento verso l’Hotel  cena e  pernottamento.

 

2° GIORNO: SABATO 23 SETTEMBRE

Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita dell’imponente CASTEL SANT’ANGELO L’antico sepolcro dell’imperatore Adriano, edificato intorno al 123 d.C., nel corso dei secoli ha continuamente modificato la sua funzione, dapprima diventando un terribile e oscuro carcere, una invalicabile dimora rinascimentale ed oggi un ricco “contenitore culturale” assai vario per interessi : Saloni di rappresentanza mirabilmente affrescati (Perin del Vaga) Sale dei Grotteschi,  dipinti di L. lotto, C. Crivelli , L. Signorelli, la scala elicoidale, sculture romane (statua di Adriano e la famosa statua dell’ Angelo) i passaggi segreti etc etc .

Pranzo libero in zona Roma Via del Corso – nota strada del centro di Roma (molteplici possibilita’ di snakkare qualcosa) . Nel pomeriggio visita alla GALLERIA BORGHESE e alla sua nota collezione d’arte. Tra le mura di questo splendido palazzo sarà possibile ammirare da vicino le opere dei grandi maestri della storia dell’arte, quali Caravaggio, Tiziano, Canova e la passionale Artemisia Gentileschi. Al termine, cena in ristorante. Per coloro che fossero interessati, la serata continua: possibilità di assistere allo spettacolo CANDLELIGHT, un’esperienza musicale dal vivo, multi-sensoriale, dove si potranno ascoltare le colonne sonore dei più famosi film della Warner Bros! (*) In serata, pernottamento in hotel.

 

3° GIORNO – DOMENICA 24  SETTEMBRE

Prima colazione in hotel. (**)  Ci sposteremo verso il Colle dell’Esquilino, e visita a SANTA PRASSEDE Questo luogo di culto, fondato nel IX secolo, si presenta agli occhi del visitatore come un luogo magnifico, scintillante di mosaici ma ancor più delle testimonianze di Santi martiri. Nonostante i profondi rimaneggiamenti nel corso dei secoli, Santa Prassede conserva ancora tutta la genuinità delle origini, esaltando il sentimento dirompente di speranza dei primi cristiani. Al termine, ci dirigeremo vero  SAN FRANCESCO RIPA noto complesso che accoglie  l’Estasi della Beata Ludovica Albertoni Di G.L. Bernini.  Lo straordinario santuario nello storico rione di Trastevere, è sorto su un antico ospedale per la cura e l'accoglienza dei poveri ed è passato alla storia per essere stata la prima chiesa francescana di Roma. L’ambiente, di impostazione tipicamente francescana, privo di sfarzo o lusso, nel corso dei secoli è stato fortemente arricchito da numerose opere e monumenti funebri appartenenti alle più influenti famiglie romane… Pranzo libero. Successiva partenza  per il viaggio di rientro. Soste tecniche lungo il percorso, con arrivo entro le ore 21,30 circa.

Cosa include
Viaggio in Pullman GT;
ZTL Ingresso Roma bus e vari pedaggi;
Pernottamento in hotel 4* in camere doppie con servizi privati;
Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1°giorno alla colazione del 3°giorno (esclusi i Pranzi);
Bevande ¼ vino+ 1/2 minerale/ cena;
Visite guidate e ingressi come da programma;
Auricolari;
Assicurazione Medico Bagaglio;
Assistenza agenzia.
Cosa non include
Suppl. singola € € 8 0,00 a persona per l’intero periodo (su richiesta, salvo disponibilità);
I pranzi;
Spettacolo Candlelight (€ 35 a persona) da richiedere al momento dell’ acconto -previa verifica disponibilita’
SUPPLEMENTO (FACOLTATIVO) € 14,00 IN DOPPIA E € 18,00 IN SINGOLA POLIZZA ANNULLAMENTO 2.3 per infortunio/malattia/positività COVID ante partenza o insorgenza in corso di viaggio (massimale standard € 1.000,00). Il certificato di malattia/infortunio dovrà essere prodotto entro 24 ore dalle restrizioni sanitarie (cure/ricovero/diagnosi) PER I RICHIEDENTI IMPORTO DA VERSARE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE.
Tassa di Soggiorno € 6,00/NOTTE. Extra di carattere personale e quanto non espressamente riportato alla voce “la quota include”.
ROMA, GEMME NASCOSTE
22/09/2023 – 24/09/2023
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
1
+
Bambini
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
380,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
380,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
380,00 €