RIVIERA DEL BRENTA – NAVIGAZIONE
Al mattino ore 12.30 ritrovo dei partecipanti a Thiene, sede Leonardi Autoservizi (Via Ca’ Orecchiona 12) ore 12.45 a Dueville sede Caliba Viaggi (Strada Marosticana 24) – Ore 13.00 Casello Vicenza Est e partenza in pullman G.T. per Dolo. Ore 14.30 imbarco in Battello. Il vivace borgo di DOLO dal quale partiremo ha rappresentato fin dal passato un importante snodo commerciale tra le due grandi città di Padova e Venezia; è conosciuto per l’antico Molino e per lo squero, antico cantiere dove venivano riparate le barche.
Navigheremo lungo il Naviglio in direzione Mira, uno dei borghi rivieraschi più suggestivi della Riviera del Brenta, ammirando da una prospettiva privilegiata antiche ville dei nobili veneziani, i ponti girevoli e le CONCHE DI NAVIGAZIONE, dei veri e propri ascensori d'acqua.
Lungo il Naviglio avvenivano i trasporti non solo commerciali ma anche dei patrizi veneziani, che viaggiavano in particolari battelli a fondo piatto, chiamati “Burci Bei” (burchielli), trainati direttamente da riva da cavalli e buoi.
Sosta a Mira e visita di VILLA WIDMANN . Costruita agli inizi del Settecento per volontà dei Serimann, nobili veneziani di origine persiana, la Villa ottenne l’attuale forma solo nella metà dello stesso secolo, quando la famiglia Widmann, dopo avere acquistato l’immobile, lo rimodernò adeguandolo al gusto rococò francese. Il corpo centrale divenne così un’accogliente dimora per feste e ricevimenti.
L’ingresso è sovrastato da un meraviglioso lampadario in vetro di Murano, che dà il benvenuto agli ospiti. Il salone centrale della Villa, è completamente affrescato con colori chiari che conferiscono luminosità all’ambiente. Giuseppe Angeli, infatti, ispirato dal suo maestro Giambattista Piazzetta, aveva optato per una pittura fresca e tenue. A Nord della Villa si estende il rigoglioso parco.
Sul finir del giorno, intraprenderemo la navigazione di ritorno al punto di partenza
In battello, a passo lento lungo il Naviglio, verrà servito APERITIVO E CICCHETTI.
Sbarco nel vivace borgo di DOLO che ha rappresentato fin dal passato un importante snodo commerciale tra Padova e Venezia; è conosciuto per l’antico Molino e per lo squero, antico cantiere dove venivano riparate le barche. Passeggiata nel borgo Ore 19,15 circa al termine dell’escursione prima della partenza per il rientro.
Al mattino ore 12.30 ritrovo dei partecipanti a Thiene, sede Leonardi Autoservizi (Via Ca’ Orecchiona 12) ore 12.45 a Dueville sede Caliba Viaggi (Strada Marosticana 24) – Ore 13.00 Casello Vicenza Est e partenza in pullman G.T. per Dolo. Ore 14.30 imbarco in Battello. Il vivace borgo di DOLO dal quale partiremo ha rappresentato fin dal passato un importante snodo commerciale tra le due grandi città di Padova e Venezia; è conosciuto per l’antico Molino e per lo squero, antico cantiere dove venivano riparate le barche.
Navigheremo lungo il Naviglio in direzione Mira, uno dei borghi rivieraschi più suggestivi della Riviera del Brenta, ammirando da una prospettiva privilegiata antiche ville dei nobili veneziani, i ponti girevoli e le CONCHE DI NAVIGAZIONE, dei veri e propri ascensori d'acqua.
Lungo il Naviglio avvenivano i trasporti non solo commerciali ma anche dei patrizi veneziani, che viaggiavano in particolari battelli a fondo piatto, chiamati “Burci Bei” (burchielli), trainati direttamente da riva da cavalli e buoi.
Sosta a Mira e visita di VILLA WIDMANN . Costruita agli inizi del Settecento per volontà dei Serimann, nobili veneziani di origine persiana, la Villa ottenne l’attuale forma solo nella metà dello stesso secolo, quando la famiglia Widmann, dopo avere acquistato l’immobile, lo rimodernò adeguandolo al gusto rococò francese. Il corpo centrale divenne così un’accogliente dimora per feste e ricevimenti.
L’ingresso è sovrastato da un meraviglioso lampadario in vetro di Murano, che dà il benvenuto agli ospiti. Il salone centrale della Villa, è completamente affrescato con colori chiari che conferiscono luminosità all’ambiente. Giuseppe Angeli, infatti, ispirato dal suo maestro Giambattista Piazzetta, aveva optato per una pittura fresca e tenue. A Nord della Villa si estende il rigoglioso parco.
Sul finir del giorno, intraprenderemo la navigazione di ritorno al punto di partenza
In battello, a passo lento lungo il Naviglio, verrà servito APERITIVO E CICCHETTI.
Sbarco nel vivace borgo di DOLO che ha rappresentato fin dal passato un importante snodo commerciale tra Padova e Venezia; è conosciuto per l’antico Molino e per lo squero, antico cantiere dove venivano riparate le barche. Passeggiata nel borgo Ore 19,15 circa al termine dell’escursione prima della partenza per il rientro.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)