PUGLIA BAROCCA
I° GIORNO: PARTENZA – LECCE/OSTUNI– domenica 25 giugno 2023
Partenza ore 05.40 Garage Leonardi Via Cà Orecchiona12, Thiene – ore 06.00 Caliba Viaggi – Strada Marosticana 24, Dueville – ore 06.15 Casello Vicenza Est – con pullman riservato Gran Turismo Via Autostrada in direzione Padova/Bologna. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in zona Lecce/Ostuni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO : ALBEROBELLO – LOCOROTONDO – OSTUNI – lunedì 26 giugno 2023
Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. Ci dirigiamo verso l’entroterra che ci accoglierà con uno dei suoi territori più caratteristici: la Murgia dei trulli, zona collinare estesa tra le province di Bari, Brindisi e Taranto. Visita di Alberobello, cittadina celebre in tutto il mondo, dove il trullo forma interi rioni. Tutto il paese conserva intatta la suggestione di una creazione della fantasia. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento per Locorotondo, paese annoverato tra “I Borghi più belli d’Italia”: incantevoli le stradine del centro storico, dai muri bianchi di calce e dai balconi di ferro battuto fioriti di gerani. Al termine partenza per Ostuni, cittadina agricola pittorescamente posta sopra tre colli, a 8 km dal mare, tra vigneti e oliveti. E’ detta anche “Città Bianca”, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca . In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° GIORNO : LECCE – martedì 27 giugno 2023
Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. La giornata è dedicata alla visita di Lecce, la capitale del Salento. Attraverso un itinerario in gran parte pedonale ci sarà permesso di scoprire la città vecchia, affascinante commistione di architettura e scultura, definita dallo storico Gregorovius la “Firenze del barocco”. E’ infatti proprio il Barocco a caratterizzare portali, guglie, colonne e balconi del centro storico. Si ammireranno l’Anfiteatro romano, il Palazzo Vescovile, il Duomo e la spettacolare Basilica di Santa Croce, monumento simbolo della fantasia barocca. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO : OTRANTO – SANTA MARIA DI LEUCA – mercoledì 28 giugno 2023
Prima colazione in hotel Intera giornata con guida. Partenza per Otranto, la città più orientale d’Italia. Nel 2010, il borgo antico è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale dell’Unesco. Si visiteranno la chiesa bizantina di San Pietro, il Castello aragonese e la pregevole Cattedrale romanica, con il grandioso mosaico pavimentale realizzato negli anni 1163-1166. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento verso sud, lungo la costa. Arrivo al capo di Santa Maria di Leuca, estremità del Salento, dove le onde del Mare Adriatico si infrangono con quelle dello Ionio. Vi si trovano un faro e il santuario di S. Maria “de Finibus Terrae”, che visiteremo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° GIORNO: GALLIPOLI – NARDO’ – giovedì 29 giugno 2023
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per Gallipoli protesa sul Mar Ionio, all’estremità di una piccola penisola sulla costa occidentale del Salento. Ne visiteremo il borgo medievale, dalle case bianche a terrazzo, posto su un’isoletta, che un ponte collega alla città moderna. Pranzo libero. Proseguimento per Nardò, che nel ‘600 contese a Lecce il primato di maggior centro artistico e culturale del Salento. Passeggiata per il centro storico . Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO : RIENTRO – venerdì 30 giugno 2023
Prima colazione e partenza per strada di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Pomeriggio proseguimento del rientro con arrivo previsto in serata.
I° GIORNO: PARTENZA – LECCE/OSTUNI– domenica 25 giugno 2023
Partenza ore 05.40 Garage Leonardi Via Cà Orecchiona12, Thiene – ore 06.00 Caliba Viaggi – Strada Marosticana 24, Dueville – ore 06.15 Casello Vicenza Est – con pullman riservato Gran Turismo Via Autostrada in direzione Padova/Bologna. Pranzo libero lungo il percorso. In serata arrivo in zona Lecce/Ostuni. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
2° GIORNO : ALBEROBELLO – LOCOROTONDO – OSTUNI – lunedì 26 giugno 2023
Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. Ci dirigiamo verso l’entroterra che ci accoglierà con uno dei suoi territori più caratteristici: la Murgia dei trulli, zona collinare estesa tra le province di Bari, Brindisi e Taranto. Visita di Alberobello, cittadina celebre in tutto il mondo, dove il trullo forma interi rioni. Tutto il paese conserva intatta la suggestione di una creazione della fantasia. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento per Locorotondo, paese annoverato tra “I Borghi più belli d’Italia”: incantevoli le stradine del centro storico, dai muri bianchi di calce e dai balconi di ferro battuto fioriti di gerani. Al termine partenza per Ostuni, cittadina agricola pittorescamente posta sopra tre colli, a 8 km dal mare, tra vigneti e oliveti. E’ detta anche “Città Bianca”, per via del suo caratteristico centro storico che un tempo era interamente dipinto con calce bianca . In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° GIORNO : LECCE – martedì 27 giugno 2023
Prima colazione in hotel. Intera giornata con guida. La giornata è dedicata alla visita di Lecce, la capitale del Salento. Attraverso un itinerario in gran parte pedonale ci sarà permesso di scoprire la città vecchia, affascinante commistione di architettura e scultura, definita dallo storico Gregorovius la “Firenze del barocco”. E’ infatti proprio il Barocco a caratterizzare portali, guglie, colonne e balconi del centro storico. Si ammireranno l’Anfiteatro romano, il Palazzo Vescovile, il Duomo e la spettacolare Basilica di Santa Croce, monumento simbolo della fantasia barocca. Pranzo libero. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
4° GIORNO : OTRANTO – SANTA MARIA DI LEUCA – mercoledì 28 giugno 2023
Prima colazione in hotel Intera giornata con guida. Partenza per Otranto, la città più orientale d’Italia. Nel 2010, il borgo antico è stato riconosciuto come Patrimonio Culturale dell’Unesco. Si visiteranno la chiesa bizantina di San Pietro, il Castello aragonese e la pregevole Cattedrale romanica, con il grandioso mosaico pavimentale realizzato negli anni 1163-1166. Pranzo libero. Pomeriggio proseguimento verso sud, lungo la costa. Arrivo al capo di Santa Maria di Leuca, estremità del Salento, dove le onde del Mare Adriatico si infrangono con quelle dello Ionio. Vi si trovano un faro e il santuario di S. Maria “de Finibus Terrae”, che visiteremo. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5° GIORNO: GALLIPOLI – NARDO’ – giovedì 29 giugno 2023
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza per Gallipoli protesa sul Mar Ionio, all’estremità di una piccola penisola sulla costa occidentale del Salento. Ne visiteremo il borgo medievale, dalle case bianche a terrazzo, posto su un’isoletta, che un ponte collega alla città moderna. Pranzo libero. Proseguimento per Nardò, che nel ‘600 contese a Lecce il primato di maggior centro artistico e culturale del Salento. Passeggiata per il centro storico . Nel tardo pomeriggio rientro in hotel, cena e pernottamento.
6° GIORNO : RIENTRO – venerdì 30 giugno 2023
Prima colazione e partenza per strada di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Pomeriggio proseguimento del rientro con arrivo previsto in serata.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)