Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

PIEMONTE PONTE DEL 25 APRILE: VIAGGIO NEL TEMPO E LE BELLEZZE DELLA NATURA

1 altra foto
Durata:
3 Giorni , 2 Notti - Dal 25 al 27 APRILE
Dove andrai:
VICENZA, ITALIA
Informazioni viaggio

1° giorno: 25 APRILE – VICENZA – OROPA – RICCETTO DI CANDELO

Partenza ore  06,15   da  Thiene, Autoservizi Leonardi – Ore 06,30 Unicomm, Dueville – Ore 06,45 Casello Vicenza Est   con Pullman GT direzione Milano . Arrivo ad  Oropa- sito UNESCO  il più importante Santuario mariano delle Alpi che si colloca a 1200 m di altezza (“Il Santuario sotto il  Cielo), li ove è venerata la Madonna Nera. Visita guidata  al Museo e alla Cupola e gli Appartamenti Reali dei Savoia dove si possono ammirare i gioielli dell’Incoronazione, i paramenti liturgici e i documenti che hanno scandito nei secoli la storia del Santuario. Pranzo libero.   Al termine trasferimento al Ricetto di Candelo  e visita guidata di questo suggestivo borgo medievale fortificato e perfettamente  conservato. Check-in in hotel, cena e pernottamento 

 

2° giorno: 26 APRILE – STRESA – ISOLA BELLA – ISOLA DEI PESCATORI – ORTA – ISOLA DI S. GIULIO 

Prima colazione. Partenza per Stresa – costeggiando la suggestiva riviera occidentale del Lago Maggiore – caratterizzata da belle vedute verso il Lago - dal susseguirsi di parchi e giardini che presentano una generosa e varia vegetazione mediterranea e  subtropicale (palme) – ed eleganti Ville e residenze.  Arrivo a Stresa – incontro con la guida ed imbarco sul battello per  l’escursione all’Arcipelago delle Isole Borromee: l’ Isola Bella, la più famosa -  accoglie il prestigioso  Castello Borromeo con i suoi splendidi giardini terrazzati a forma di vascello, i magnifici  interni  presentano  eleganti saloni ornamentati da stucchi ed affrescati, con  arredi d’epoca barocca e preziosi  oggetti e  suppellettili .  Degna di nota  la galleria degli arazzi contenente i sei maestosi arazzi fiamminghi del XVI secolo, in seta e oro, il cui tema ricorrente è il Liocorno, emblema dei Borromeo. Al termine trasferimento all’ Isola dei Pescatori. Pranzo libero. Essa e’ chiamata anche l’ Isola Superiore – ed e’ l'unica isola dell'arcipelago stabilmente abitata da almeno 700 anni. Larga 100 metri per 350 circa di lunghezza, essa ospita un piccolo centro abitato dove è possibile ammirare le tipiche case a più piani (con i lunghi balconi per essiccare il pesce), la piazzetta, i vicoli stretti, il lungolago e la via principale . Rientro  e proseguimento verso il romantico Lago d’Orta;  partenza in battello  da Orta verso la piccola ma pittoresca Isola di S. Giulio; molto interessante e ricco di decorazioni è l’interno della basilica, narrante la storia dei santi fratelli Giulio e Giuliano. Giro dell’isola e rientro a Orta S. Giulio. Molto caratteristico è il centro storico di Orta, particolarmente decorato da magnifici fiori (a maggio le azalee) che pervadono e colorano ogni angolo. Rientro in Hotel, cena e  pernottamento.

 

3° giorno: 27 APRILE - TRA QUADRETTI -TERRA MARE & IL BORGO VISCONTEO – VICENZA

Prima colazione. Ci dirigeremo verso un’area particolarmente interessante, incantato e quasi fuori dal tempo; un’area terra-acqua  caratterizzata da molteplici elementi paesaggistico- ambientali e da un insieme variegato di luoghi  (risaie aree fluviali grange) che la connotano tra le piu’ rilevanti del mondo…Arrivo presso un’Antica Tenuta dalla storia lunga piu’ di 9 secoli…vi sorse un’Abbazia Cistercense ed un Principato – divenuto la patria natale del riso – le prime coltivazioni in assoluto in Italia ( XV° sec. ) . La visita alla vasta tenuta ci permettera’ di percorrere un viaggio nella storia e nel  tempo tra i segreti della dimora immersa tra le risaie, l’annessa Villa padronale e resti dell’Abbazia , ripercorreremo la storia di questa preziosa germinacea (riso)    Arte  storia e  gastronomia esalteranno la nostra visita . Possibilita’ di acquisti e pranzo con degustazione a base di riso.

Al termine ripartenza in direzione di Borgo Visconteo  noto per il suo maestoso Castello ove Leonardo e Bramante hanno contribuito alla sua magnificenza ed ampliamento – fino divenire parte integrante della citta’ ; passeggiata nel centro storico caratterizzato da una lunga, scenografica  teoria di portici ed archi che recingono la vasta Piazza ove si aprono numerosi Caffe’ eleganti negozi etc.. Al termine inizio del rientro con arrivo entro le ore 21,00 ca.

Cosa include
Pullman GT, servizi autista; trattamento di mezza pensione; sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi. privati; bevande ai pasti (1/4 vino + ½ minerale) ; Pranzo con degustazione a base di riso (3 gg); battello per le 2 isole Borromeo; battello Orta-Isola S. Giulio e rientro; ingresso Palazzo Borromeo assicurazione medica, guida come da programma.
Cosa non include
SUPPLEMENTO SINGOLA €70,00 (PER TUTTO IL PERIODO), Mance, ulteriori eventuali ingressi, tassa di soggiorno Hotel da pagarsi in loco - POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO PER CAUSE IMPROVVISE E CERTIFICABILI (INFORTUNIO MALATTIA) € 25,00 OCCUPAZIONE IN DOPPIA E € 30,00 OCCUPAZIONE IN SINGOLA. IMPORTO DA VERSARSI CONTESTUALE ALL’ACCONTO. IN CASO DI ANNULLAMENTO NECESSITA TEMPESTIVA COMUNICAZIONE ENTRO LE 24 ORE DALLA CAUSA ANNULLAMENTO. Condizioni di Assicurazione, Partecipazione e Penali consultabili anche al sito www.caliba.it ASSICURAZIONE NOBIS TRAVEL e PENALI DI RECESSO ART.10- Quanto non espressamente indicato alla voce precedente
Data di partenza
25/04/2025 - 27/04/2025
Data di partenza
25/04/2025 - 27/04/2025
APR
2025
25 Venerdì
a partire da:
490,00 €
25/04/2025 - 27/04/2025
a partire da:
490,00 €
Durata:
3 Giorni , 2 Notti - Dal 25 al 27 APRILE
Dove andrai:
VICENZA, ITALIA
Informazioni viaggio

1° giorno: 25 APRILE – VICENZA – OROPA – RICCETTO DI CANDELO

Partenza ore  06,15   da  Thiene, Autoservizi Leonardi – Ore 06,30 Unicomm, Dueville – Ore 06,45 Casello Vicenza Est   con Pullman GT direzione Milano . Arrivo ad  Oropa- sito UNESCO  il più importante Santuario mariano delle Alpi che si colloca a 1200 m di altezza (“Il Santuario sotto il  Cielo), li ove è venerata la Madonna Nera. Visita guidata  al Museo e alla Cupola e gli Appartamenti Reali dei Savoia dove si possono ammirare i gioielli dell’Incoronazione, i paramenti liturgici e i documenti che hanno scandito nei secoli la storia del Santuario. Pranzo libero.   Al termine trasferimento al Ricetto di Candelo  e visita guidata di questo suggestivo borgo medievale fortificato e perfettamente  conservato. Check-in in hotel, cena e pernottamento 

 

2° giorno: 26 APRILE – STRESA – ISOLA BELLA – ISOLA DEI PESCATORI – ORTA – ISOLA DI S. GIULIO 

Prima colazione. Partenza per Stresa – costeggiando la suggestiva riviera occidentale del Lago Maggiore – caratterizzata da belle vedute verso il Lago - dal susseguirsi di parchi e giardini che presentano una generosa e varia vegetazione mediterranea e  subtropicale (palme) – ed eleganti Ville e residenze.  Arrivo a Stresa – incontro con la guida ed imbarco sul battello per  l’escursione all’Arcipelago delle Isole Borromee: l’ Isola Bella, la più famosa -  accoglie il prestigioso  Castello Borromeo con i suoi splendidi giardini terrazzati a forma di vascello, i magnifici  interni  presentano  eleganti saloni ornamentati da stucchi ed affrescati, con  arredi d’epoca barocca e preziosi  oggetti e  suppellettili .  Degna di nota  la galleria degli arazzi contenente i sei maestosi arazzi fiamminghi del XVI secolo, in seta e oro, il cui tema ricorrente è il Liocorno, emblema dei Borromeo. Al termine trasferimento all’ Isola dei Pescatori. Pranzo libero. Essa e’ chiamata anche l’ Isola Superiore – ed e’ l'unica isola dell'arcipelago stabilmente abitata da almeno 700 anni. Larga 100 metri per 350 circa di lunghezza, essa ospita un piccolo centro abitato dove è possibile ammirare le tipiche case a più piani (con i lunghi balconi per essiccare il pesce), la piazzetta, i vicoli stretti, il lungolago e la via principale . Rientro  e proseguimento verso il romantico Lago d’Orta;  partenza in battello  da Orta verso la piccola ma pittoresca Isola di S. Giulio; molto interessante e ricco di decorazioni è l’interno della basilica, narrante la storia dei santi fratelli Giulio e Giuliano. Giro dell’isola e rientro a Orta S. Giulio. Molto caratteristico è il centro storico di Orta, particolarmente decorato da magnifici fiori (a maggio le azalee) che pervadono e colorano ogni angolo. Rientro in Hotel, cena e  pernottamento.

 

3° giorno: 27 APRILE - TRA QUADRETTI -TERRA MARE & IL BORGO VISCONTEO – VICENZA

Prima colazione. Ci dirigeremo verso un’area particolarmente interessante, incantato e quasi fuori dal tempo; un’area terra-acqua  caratterizzata da molteplici elementi paesaggistico- ambientali e da un insieme variegato di luoghi  (risaie aree fluviali grange) che la connotano tra le piu’ rilevanti del mondo…Arrivo presso un’Antica Tenuta dalla storia lunga piu’ di 9 secoli…vi sorse un’Abbazia Cistercense ed un Principato – divenuto la patria natale del riso – le prime coltivazioni in assoluto in Italia ( XV° sec. ) . La visita alla vasta tenuta ci permettera’ di percorrere un viaggio nella storia e nel  tempo tra i segreti della dimora immersa tra le risaie, l’annessa Villa padronale e resti dell’Abbazia , ripercorreremo la storia di questa preziosa germinacea (riso)    Arte  storia e  gastronomia esalteranno la nostra visita . Possibilita’ di acquisti e pranzo con degustazione a base di riso.

Al termine ripartenza in direzione di Borgo Visconteo  noto per il suo maestoso Castello ove Leonardo e Bramante hanno contribuito alla sua magnificenza ed ampliamento – fino divenire parte integrante della citta’ ; passeggiata nel centro storico caratterizzato da una lunga, scenografica  teoria di portici ed archi che recingono la vasta Piazza ove si aprono numerosi Caffe’ eleganti negozi etc.. Al termine inizio del rientro con arrivo entro le ore 21,00 ca.

Cosa include
Pullman GT, servizi autista; trattamento di mezza pensione; sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi. privati; bevande ai pasti (1/4 vino + ½ minerale) ; Pranzo con degustazione a base di riso (3 gg); battello per le 2 isole Borromeo; battello Orta-Isola S. Giulio e rientro; ingresso Palazzo Borromeo assicurazione medica, guida come da programma.
Cosa non include
SUPPLEMENTO SINGOLA €70,00 (PER TUTTO IL PERIODO), Mance, ulteriori eventuali ingressi, tassa di soggiorno Hotel da pagarsi in loco - POLIZZA CONTRO ANNULLAMENTO PER CAUSE IMPROVVISE E CERTIFICABILI (INFORTUNIO MALATTIA) € 25,00 OCCUPAZIONE IN DOPPIA E € 30,00 OCCUPAZIONE IN SINGOLA. IMPORTO DA VERSARSI CONTESTUALE ALL’ACCONTO. IN CASO DI ANNULLAMENTO NECESSITA TEMPESTIVA COMUNICAZIONE ENTRO LE 24 ORE DALLA CAUSA ANNULLAMENTO. Condizioni di Assicurazione, Partecipazione e Penali consultabili anche al sito www.caliba.it ASSICURAZIONE NOBIS TRAVEL e PENALI DI RECESSO ART.10- Quanto non espressamente indicato alla voce precedente
PIEMONTE PONTE DEL 25 APRILE: VIAGGIO NEL TEMPO E LE BELLEZZE DELLA NATURA
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
490,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
490,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
490,00 €