Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
PERIGORD
1 altra foto
Durata:
7
Giorni
,
6
Notti
–
Dal
21
al
27
AGOSTO
Dove andrai:
PERIGORD,
FRANCIA
Informazioni viaggio
L Itinerario propone una destinazione assai ricca di patrimonio storico, con una natura davvero singolare ed unica (dune Atlantiche) dove si concentrano i Piu bei Villaggi di Francia , Terra punteggiata da 1001 Castelli, romantici fiumi che hanno cullatole gesta di personaggi famosi, geometriche colline, “I quattro Périgord” ( Bianco, Nero, Rosso e Verde) ognuno con caratteristiche particolari… una destinazione perfino GOLOSA !
1° giorno: lunedì 21 Agosto, THIENE -LYONE
Ore 06.45 ritrovo dei Signori partecipanti a Thiene, Autoservizi Leonardi , ore 07.15 Vi Est ed inizio del Viaggio con Pullman GT in direzione di TO/Val di Susa. Pranzo libero lungo il percorso; proseguimento in direzione di Lyone Arrivo in Hotel Cena e pernottamento.
2° giorno: martedì 22 Agosto, LYONE – ROCAMADOUR SARLAT
Prima colazione e Pranzo. Partenza per Rocamadour percorrendo una strada che apre scorci panoramici sulla catena montuosa del Puy de Dome. Arrivo a Rocamadour, borgo medioevale arroccato su un crepaccio della grande gola dell Alzou, tappa lungo la via per Santiago de Compostela e storica meta di pellegrinaggi. Si visiterà la città religiosa, a cui si accede da una delle porte fortificate e si percorrerà la Via Santa, che un tempo i pellegrini percorrevano in ginocchio. Si ammireranno la Cappella di St. Michel, scavata nella roccia e la Chiesa Romanica di St. Sauveur, sotto la quale si trova la cripta di St. Amadour. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge il Périgord Nero, regione rurale, verde, lussureggiante e tranquilla, punteggiata da fattorie, borghi e manieri. Visita della pittoresca cittadina di Sarlat La Caneda: nel cuore del Périgord Nero, Sarlat-la-Canéda è una tappa irrinunciabile il centro storico medievale invita alla passeggiata ed è ricco di stradine pittoresche, palazzi gotici e rinascimentali. Essa e recinta da una possente cerchia muraria, sulle stradine acciottolate, si affacciano edifici storici, ricchi di sculture e decorazioni. Durante la visita si ammireranno la Cattedrale di San Sacerdos, antica abbazia benedettina di origine carolingia, le mura cittadine con la Tour du Bourreau del 1580 e percorrendo la tortuosa rue d Albuse, si raggiunge la piazza centrale detta Piazza delle Oche le simpatiche protagoniste della campagne e della tradizione gastronomica del Perigord. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
3° giorno: mercoledì 23 Agosto, CASTELLO DI LES MILANDES E LA ROQUE GAGEAC
Prima colazione e Pranzo. Visita al castello di Les Milandes. Esso venne costruito nel 1489 e si presenta con un caratteristico aspetto con tetto a spiovente in ardesia, mastio cilindrico, bei doccioni ed è contornato da un superbo giardino; la sua posizione offre un meraviglioso panorama verso la romantica Dorgogne; Josephine Baker lo acquistò nel 1947, le sue memorie sono ben impresse nei vari ambienti del percorso di visita. Escursione lungo la Dordogna con le tipiche imbarcazioni gabarre ; sotto i ns. occhi scorreranno le piu belle immagini del Perigord: nel cuore della natura incontaminata, vedremo i castelli, romantiche colline e i villaggi e fortezze che incorniciano il corso del fiume.. Nel pomeriggio visita del villaggio di La Roque Gageac classificato fra i più bei borghi di Francia, situato ai piedi di una falesia lungo la Dordogna. La Roque Gageac è una roccaforte importante e inimpregnabile della guerra dei cent’anni. È da questo periodo che sono venuti i forti trogloditi e i castelli dei Vescovi di Sarlat. Cena e pernottamento in Hotel.
4° giorno : giovedì 24 Agosto , ST. EMILION E IL FASCINO « ROMANTICO » DI BORDEAUX
Prima colazione e Pranzo. In mattinata escursione a St. Emilion – bellissimo borgo medievale tra Castelli e le celebri vigne. Le viuzze lastricate conducono alla Cattedrale Monolitica, un enorme chiesa sotterranea, costruita nel Medioevo, unica nel suo genere. Saint-Émilion e i suoi paesaggi viticoli sono considerati parte del patrimonio mondiale UNESCO. Nel pomeriggio, tour panoramico della splendida e monumentale citta di Bordeaux, capoluogo della regione di Aquitania, generosa terra di produzione del celebre omonimo vino, talmente famoso che tutto il mondo attribuisce il suo nome persino ad una precisa sfumatura del colore rosso.
La città di Bordeaux conserva un centro di elegante e raffinato aspetto sei-settecentesco, le sue belle porte e la Grosse Cloche, la Cattedrale di origine romanica, la scenografica ed animata Via St. Catherine, le due stupende piazze che caratterizzano la città: l Esplanade des Quinconces, la piazza di 126 000 m2 con il monumento ai girondini, la Place de la Borse sulle rive della Garonna imperdibili gli effetti dei riflessi-specchio nell acqua in notturna Foto d obbligo !!!) Cena e pernottamento in Hotel.
5° giorno: venerdì 25 Agosto, FANTASTICHE DUNE DU PILAT IL FASCINO DI ARCACHON-BORDEAUX
Prima colazione e Pranzo . Intera giornata di visita. Partenza per le Dune du Pilat per ammirare uno spettacolare fenomeno naturale: enormi dune, le più alte d Europa 104 mt. circa, situate a ridosso dell oceano Atlantico si alimentano con la sabbia che viene trasportata dal vento dalla riserva naturale Banc d Arguin. Sarà possibile arrivare in cima alle dune attraverso una scalinata per ammirare un panorama straordinario. Proseguimento per il villaggio di Arcachon, famosa località di villeggiatura e importante centro di ostreicoltura situata sulla Costa d Argento. Cena e pernottamento in Hotel.
6° giorno: sabato 26 Agosto, BORDEAUX LYONE
Prima colazione , completamento della parte moderna della città, la Nuova Bordeaux attraverso la sua constante innovazione architettonica che incarna le più belle qualità di una citta ispirata all innovazione, Citè du ven e successiva partenza in direzione di Lyone . Pranzo libero lungo il percorso. Cena e pernottamento in Hotel zona Lyone.
7° giorno: domenica 27 Agosto LYONE -THIENE
Dopo la prima colazione giro panoramico della città, sosta fotografica. Al termine proseguimento in direzione del Frejus . Pranzo libero lungo il percorso , quindi proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto entro le ore 22.30 ca.
1° giorno: lunedì 21 Agosto, THIENE -LYONE
Ore 06.45 ritrovo dei Signori partecipanti a Thiene, Autoservizi Leonardi , ore 07.15 Vi Est ed inizio del Viaggio con Pullman GT in direzione di TO/Val di Susa. Pranzo libero lungo il percorso; proseguimento in direzione di Lyone Arrivo in Hotel Cena e pernottamento.
2° giorno: martedì 22 Agosto, LYONE – ROCAMADOUR SARLAT
Prima colazione e Pranzo. Partenza per Rocamadour percorrendo una strada che apre scorci panoramici sulla catena montuosa del Puy de Dome. Arrivo a Rocamadour, borgo medioevale arroccato su un crepaccio della grande gola dell Alzou, tappa lungo la via per Santiago de Compostela e storica meta di pellegrinaggi. Si visiterà la città religiosa, a cui si accede da una delle porte fortificate e si percorrerà la Via Santa, che un tempo i pellegrini percorrevano in ginocchio. Si ammireranno la Cappella di St. Michel, scavata nella roccia e la Chiesa Romanica di St. Sauveur, sotto la quale si trova la cripta di St. Amadour. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge il Périgord Nero, regione rurale, verde, lussureggiante e tranquilla, punteggiata da fattorie, borghi e manieri. Visita della pittoresca cittadina di Sarlat La Caneda: nel cuore del Périgord Nero, Sarlat-la-Canéda è una tappa irrinunciabile il centro storico medievale invita alla passeggiata ed è ricco di stradine pittoresche, palazzi gotici e rinascimentali. Essa e recinta da una possente cerchia muraria, sulle stradine acciottolate, si affacciano edifici storici, ricchi di sculture e decorazioni. Durante la visita si ammireranno la Cattedrale di San Sacerdos, antica abbazia benedettina di origine carolingia, le mura cittadine con la Tour du Bourreau del 1580 e percorrendo la tortuosa rue d Albuse, si raggiunge la piazza centrale detta Piazza delle Oche le simpatiche protagoniste della campagne e della tradizione gastronomica del Perigord. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
3° giorno: mercoledì 23 Agosto, CASTELLO DI LES MILANDES E LA ROQUE GAGEAC
Prima colazione e Pranzo. Visita al castello di Les Milandes. Esso venne costruito nel 1489 e si presenta con un caratteristico aspetto con tetto a spiovente in ardesia, mastio cilindrico, bei doccioni ed è contornato da un superbo giardino; la sua posizione offre un meraviglioso panorama verso la romantica Dorgogne; Josephine Baker lo acquistò nel 1947, le sue memorie sono ben impresse nei vari ambienti del percorso di visita. Escursione lungo la Dordogna con le tipiche imbarcazioni gabarre ; sotto i ns. occhi scorreranno le piu belle immagini del Perigord: nel cuore della natura incontaminata, vedremo i castelli, romantiche colline e i villaggi e fortezze che incorniciano il corso del fiume.. Nel pomeriggio visita del villaggio di La Roque Gageac classificato fra i più bei borghi di Francia, situato ai piedi di una falesia lungo la Dordogna. La Roque Gageac è una roccaforte importante e inimpregnabile della guerra dei cent’anni. È da questo periodo che sono venuti i forti trogloditi e i castelli dei Vescovi di Sarlat. Cena e pernottamento in Hotel.
4° giorno : giovedì 24 Agosto , ST. EMILION E IL FASCINO « ROMANTICO » DI BORDEAUX
Prima colazione e Pranzo. In mattinata escursione a St. Emilion – bellissimo borgo medievale tra Castelli e le celebri vigne. Le viuzze lastricate conducono alla Cattedrale Monolitica, un enorme chiesa sotterranea, costruita nel Medioevo, unica nel suo genere. Saint-Émilion e i suoi paesaggi viticoli sono considerati parte del patrimonio mondiale UNESCO. Nel pomeriggio, tour panoramico della splendida e monumentale citta di Bordeaux, capoluogo della regione di Aquitania, generosa terra di produzione del celebre omonimo vino, talmente famoso che tutto il mondo attribuisce il suo nome persino ad una precisa sfumatura del colore rosso.
La città di Bordeaux conserva un centro di elegante e raffinato aspetto sei-settecentesco, le sue belle porte e la Grosse Cloche, la Cattedrale di origine romanica, la scenografica ed animata Via St. Catherine, le due stupende piazze che caratterizzano la città: l Esplanade des Quinconces, la piazza di 126 000 m2 con il monumento ai girondini, la Place de la Borse sulle rive della Garonna imperdibili gli effetti dei riflessi-specchio nell acqua in notturna Foto d obbligo !!!) Cena e pernottamento in Hotel.
5° giorno: venerdì 25 Agosto, FANTASTICHE DUNE DU PILAT IL FASCINO DI ARCACHON-BORDEAUX
Prima colazione e Pranzo . Intera giornata di visita. Partenza per le Dune du Pilat per ammirare uno spettacolare fenomeno naturale: enormi dune, le più alte d Europa 104 mt. circa, situate a ridosso dell oceano Atlantico si alimentano con la sabbia che viene trasportata dal vento dalla riserva naturale Banc d Arguin. Sarà possibile arrivare in cima alle dune attraverso una scalinata per ammirare un panorama straordinario. Proseguimento per il villaggio di Arcachon, famosa località di villeggiatura e importante centro di ostreicoltura situata sulla Costa d Argento. Cena e pernottamento in Hotel.
6° giorno: sabato 26 Agosto, BORDEAUX LYONE
Prima colazione , completamento della parte moderna della città, la Nuova Bordeaux attraverso la sua constante innovazione architettonica che incarna le più belle qualità di una citta ispirata all innovazione, Citè du ven e successiva partenza in direzione di Lyone . Pranzo libero lungo il percorso. Cena e pernottamento in Hotel zona Lyone.
7° giorno: domenica 27 Agosto LYONE -THIENE
Dopo la prima colazione giro panoramico della città, sosta fotografica. Al termine proseguimento in direzione del Frejus . Pranzo libero lungo il percorso , quindi proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto entro le ore 22.30 ca.
Cosa include
•
Pullman G.T. per l’intero circuito
•
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° gg. alla colazione del 7° ( escluso il pranzo del 6° gg ) , acqua naturale in caraffa inclusa
•
Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati
•
Servizio guida come da programma
•
Ingresso al Castello e giardino di Les Milandes, Escursione con la barca tipica (Gabarre)
•
Accompagnatrice ns. Agenzia
•
Assicurazione medico-bagaglio
Cosa non include
•
Tasse di soggiorno Hotels ove previste eventuali altri ingressi- extra in genere – tutto quanto non indicato nel programma
•
– Assicurazione medico – bagaglio e annullamento per malattia infortunio e Covid (certificabili);pregasi consultare al ns. sito le condizioni di Assicurazione www.caliba.it € 45,00/persona in camera doppia – € 55,00/persona in camera singola(*)
1 altra foto
PERIGORD
Data di partenza
21/08/2023 – 27/08/2023
Data di partenza
21/08/2023 – 27/08/2023
AGO
2023
21
Lunedì
a partire da:
1.260,00 €
Durata:
7
Giorni
,
6
Notti
–
Dal
21
al
27
AGOSTO
Dove andrai:
PERIGORD,
FRANCIA
Informazioni viaggio
L Itinerario propone una destinazione assai ricca di patrimonio storico, con una natura davvero singolare ed unica (dune Atlantiche) dove si concentrano i Piu bei Villaggi di Francia , Terra punteggiata da 1001 Castelli, romantici fiumi che hanno cullatole gesta di personaggi famosi, geometriche colline, “I quattro Périgord” ( Bianco, Nero, Rosso e Verde) ognuno con caratteristiche particolari… una destinazione perfino GOLOSA !
1° giorno: lunedì 21 Agosto, THIENE -LYONE
Ore 06.45 ritrovo dei Signori partecipanti a Thiene, Autoservizi Leonardi , ore 07.15 Vi Est ed inizio del Viaggio con Pullman GT in direzione di TO/Val di Susa. Pranzo libero lungo il percorso; proseguimento in direzione di Lyone Arrivo in Hotel Cena e pernottamento.
2° giorno: martedì 22 Agosto, LYONE – ROCAMADOUR SARLAT
Prima colazione e Pranzo. Partenza per Rocamadour percorrendo una strada che apre scorci panoramici sulla catena montuosa del Puy de Dome. Arrivo a Rocamadour, borgo medioevale arroccato su un crepaccio della grande gola dell Alzou, tappa lungo la via per Santiago de Compostela e storica meta di pellegrinaggi. Si visiterà la città religiosa, a cui si accede da una delle porte fortificate e si percorrerà la Via Santa, che un tempo i pellegrini percorrevano in ginocchio. Si ammireranno la Cappella di St. Michel, scavata nella roccia e la Chiesa Romanica di St. Sauveur, sotto la quale si trova la cripta di St. Amadour. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge il Périgord Nero, regione rurale, verde, lussureggiante e tranquilla, punteggiata da fattorie, borghi e manieri. Visita della pittoresca cittadina di Sarlat La Caneda: nel cuore del Périgord Nero, Sarlat-la-Canéda è una tappa irrinunciabile il centro storico medievale invita alla passeggiata ed è ricco di stradine pittoresche, palazzi gotici e rinascimentali. Essa e recinta da una possente cerchia muraria, sulle stradine acciottolate, si affacciano edifici storici, ricchi di sculture e decorazioni. Durante la visita si ammireranno la Cattedrale di San Sacerdos, antica abbazia benedettina di origine carolingia, le mura cittadine con la Tour du Bourreau del 1580 e percorrendo la tortuosa rue d Albuse, si raggiunge la piazza centrale detta Piazza delle Oche le simpatiche protagoniste della campagne e della tradizione gastronomica del Perigord. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
3° giorno: mercoledì 23 Agosto, CASTELLO DI LES MILANDES E LA ROQUE GAGEAC
Prima colazione e Pranzo. Visita al castello di Les Milandes. Esso venne costruito nel 1489 e si presenta con un caratteristico aspetto con tetto a spiovente in ardesia, mastio cilindrico, bei doccioni ed è contornato da un superbo giardino; la sua posizione offre un meraviglioso panorama verso la romantica Dorgogne; Josephine Baker lo acquistò nel 1947, le sue memorie sono ben impresse nei vari ambienti del percorso di visita. Escursione lungo la Dordogna con le tipiche imbarcazioni gabarre ; sotto i ns. occhi scorreranno le piu belle immagini del Perigord: nel cuore della natura incontaminata, vedremo i castelli, romantiche colline e i villaggi e fortezze che incorniciano il corso del fiume.. Nel pomeriggio visita del villaggio di La Roque Gageac classificato fra i più bei borghi di Francia, situato ai piedi di una falesia lungo la Dordogna. La Roque Gageac è una roccaforte importante e inimpregnabile della guerra dei cent’anni. È da questo periodo che sono venuti i forti trogloditi e i castelli dei Vescovi di Sarlat. Cena e pernottamento in Hotel.
4° giorno : giovedì 24 Agosto , ST. EMILION E IL FASCINO « ROMANTICO » DI BORDEAUX
Prima colazione e Pranzo. In mattinata escursione a St. Emilion – bellissimo borgo medievale tra Castelli e le celebri vigne. Le viuzze lastricate conducono alla Cattedrale Monolitica, un enorme chiesa sotterranea, costruita nel Medioevo, unica nel suo genere. Saint-Émilion e i suoi paesaggi viticoli sono considerati parte del patrimonio mondiale UNESCO. Nel pomeriggio, tour panoramico della splendida e monumentale citta di Bordeaux, capoluogo della regione di Aquitania, generosa terra di produzione del celebre omonimo vino, talmente famoso che tutto il mondo attribuisce il suo nome persino ad una precisa sfumatura del colore rosso.
La città di Bordeaux conserva un centro di elegante e raffinato aspetto sei-settecentesco, le sue belle porte e la Grosse Cloche, la Cattedrale di origine romanica, la scenografica ed animata Via St. Catherine, le due stupende piazze che caratterizzano la città: l Esplanade des Quinconces, la piazza di 126 000 m2 con il monumento ai girondini, la Place de la Borse sulle rive della Garonna imperdibili gli effetti dei riflessi-specchio nell acqua in notturna Foto d obbligo !!!) Cena e pernottamento in Hotel.
5° giorno: venerdì 25 Agosto, FANTASTICHE DUNE DU PILAT IL FASCINO DI ARCACHON-BORDEAUX
Prima colazione e Pranzo . Intera giornata di visita. Partenza per le Dune du Pilat per ammirare uno spettacolare fenomeno naturale: enormi dune, le più alte d Europa 104 mt. circa, situate a ridosso dell oceano Atlantico si alimentano con la sabbia che viene trasportata dal vento dalla riserva naturale Banc d Arguin. Sarà possibile arrivare in cima alle dune attraverso una scalinata per ammirare un panorama straordinario. Proseguimento per il villaggio di Arcachon, famosa località di villeggiatura e importante centro di ostreicoltura situata sulla Costa d Argento. Cena e pernottamento in Hotel.
6° giorno: sabato 26 Agosto, BORDEAUX LYONE
Prima colazione , completamento della parte moderna della città, la Nuova Bordeaux attraverso la sua constante innovazione architettonica che incarna le più belle qualità di una citta ispirata all innovazione, Citè du ven e successiva partenza in direzione di Lyone . Pranzo libero lungo il percorso. Cena e pernottamento in Hotel zona Lyone.
7° giorno: domenica 27 Agosto LYONE -THIENE
Dopo la prima colazione giro panoramico della città, sosta fotografica. Al termine proseguimento in direzione del Frejus . Pranzo libero lungo il percorso , quindi proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto entro le ore 22.30 ca.
1° giorno: lunedì 21 Agosto, THIENE -LYONE
Ore 06.45 ritrovo dei Signori partecipanti a Thiene, Autoservizi Leonardi , ore 07.15 Vi Est ed inizio del Viaggio con Pullman GT in direzione di TO/Val di Susa. Pranzo libero lungo il percorso; proseguimento in direzione di Lyone Arrivo in Hotel Cena e pernottamento.
2° giorno: martedì 22 Agosto, LYONE – ROCAMADOUR SARLAT
Prima colazione e Pranzo. Partenza per Rocamadour percorrendo una strada che apre scorci panoramici sulla catena montuosa del Puy de Dome. Arrivo a Rocamadour, borgo medioevale arroccato su un crepaccio della grande gola dell Alzou, tappa lungo la via per Santiago de Compostela e storica meta di pellegrinaggi. Si visiterà la città religiosa, a cui si accede da una delle porte fortificate e si percorrerà la Via Santa, che un tempo i pellegrini percorrevano in ginocchio. Si ammireranno la Cappella di St. Michel, scavata nella roccia e la Chiesa Romanica di St. Sauveur, sotto la quale si trova la cripta di St. Amadour. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge il Périgord Nero, regione rurale, verde, lussureggiante e tranquilla, punteggiata da fattorie, borghi e manieri. Visita della pittoresca cittadina di Sarlat La Caneda: nel cuore del Périgord Nero, Sarlat-la-Canéda è una tappa irrinunciabile il centro storico medievale invita alla passeggiata ed è ricco di stradine pittoresche, palazzi gotici e rinascimentali. Essa e recinta da una possente cerchia muraria, sulle stradine acciottolate, si affacciano edifici storici, ricchi di sculture e decorazioni. Durante la visita si ammireranno la Cattedrale di San Sacerdos, antica abbazia benedettina di origine carolingia, le mura cittadine con la Tour du Bourreau del 1580 e percorrendo la tortuosa rue d Albuse, si raggiunge la piazza centrale detta Piazza delle Oche le simpatiche protagoniste della campagne e della tradizione gastronomica del Perigord. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in Hotel.
3° giorno: mercoledì 23 Agosto, CASTELLO DI LES MILANDES E LA ROQUE GAGEAC
Prima colazione e Pranzo. Visita al castello di Les Milandes. Esso venne costruito nel 1489 e si presenta con un caratteristico aspetto con tetto a spiovente in ardesia, mastio cilindrico, bei doccioni ed è contornato da un superbo giardino; la sua posizione offre un meraviglioso panorama verso la romantica Dorgogne; Josephine Baker lo acquistò nel 1947, le sue memorie sono ben impresse nei vari ambienti del percorso di visita. Escursione lungo la Dordogna con le tipiche imbarcazioni gabarre ; sotto i ns. occhi scorreranno le piu belle immagini del Perigord: nel cuore della natura incontaminata, vedremo i castelli, romantiche colline e i villaggi e fortezze che incorniciano il corso del fiume.. Nel pomeriggio visita del villaggio di La Roque Gageac classificato fra i più bei borghi di Francia, situato ai piedi di una falesia lungo la Dordogna. La Roque Gageac è una roccaforte importante e inimpregnabile della guerra dei cent’anni. È da questo periodo che sono venuti i forti trogloditi e i castelli dei Vescovi di Sarlat. Cena e pernottamento in Hotel.
4° giorno : giovedì 24 Agosto , ST. EMILION E IL FASCINO « ROMANTICO » DI BORDEAUX
Prima colazione e Pranzo. In mattinata escursione a St. Emilion – bellissimo borgo medievale tra Castelli e le celebri vigne. Le viuzze lastricate conducono alla Cattedrale Monolitica, un enorme chiesa sotterranea, costruita nel Medioevo, unica nel suo genere. Saint-Émilion e i suoi paesaggi viticoli sono considerati parte del patrimonio mondiale UNESCO. Nel pomeriggio, tour panoramico della splendida e monumentale citta di Bordeaux, capoluogo della regione di Aquitania, generosa terra di produzione del celebre omonimo vino, talmente famoso che tutto il mondo attribuisce il suo nome persino ad una precisa sfumatura del colore rosso.
La città di Bordeaux conserva un centro di elegante e raffinato aspetto sei-settecentesco, le sue belle porte e la Grosse Cloche, la Cattedrale di origine romanica, la scenografica ed animata Via St. Catherine, le due stupende piazze che caratterizzano la città: l Esplanade des Quinconces, la piazza di 126 000 m2 con il monumento ai girondini, la Place de la Borse sulle rive della Garonna imperdibili gli effetti dei riflessi-specchio nell acqua in notturna Foto d obbligo !!!) Cena e pernottamento in Hotel.
5° giorno: venerdì 25 Agosto, FANTASTICHE DUNE DU PILAT IL FASCINO DI ARCACHON-BORDEAUX
Prima colazione e Pranzo . Intera giornata di visita. Partenza per le Dune du Pilat per ammirare uno spettacolare fenomeno naturale: enormi dune, le più alte d Europa 104 mt. circa, situate a ridosso dell oceano Atlantico si alimentano con la sabbia che viene trasportata dal vento dalla riserva naturale Banc d Arguin. Sarà possibile arrivare in cima alle dune attraverso una scalinata per ammirare un panorama straordinario. Proseguimento per il villaggio di Arcachon, famosa località di villeggiatura e importante centro di ostreicoltura situata sulla Costa d Argento. Cena e pernottamento in Hotel.
6° giorno: sabato 26 Agosto, BORDEAUX LYONE
Prima colazione , completamento della parte moderna della città, la Nuova Bordeaux attraverso la sua constante innovazione architettonica che incarna le più belle qualità di una citta ispirata all innovazione, Citè du ven e successiva partenza in direzione di Lyone . Pranzo libero lungo il percorso. Cena e pernottamento in Hotel zona Lyone.
7° giorno: domenica 27 Agosto LYONE -THIENE
Dopo la prima colazione giro panoramico della città, sosta fotografica. Al termine proseguimento in direzione del Frejus . Pranzo libero lungo il percorso , quindi proseguimento del viaggio di rientro con arrivo previsto entro le ore 22.30 ca.
Cosa include
•
Pullman G.T. per l’intero circuito
•
Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° gg. alla colazione del 7° ( escluso il pranzo del 6° gg ) , acqua naturale in caraffa inclusa
•
Sistemazione in hotel 3/4 stelle in camere doppie con servizi privati
•
Servizio guida come da programma
•
Ingresso al Castello e giardino di Les Milandes, Escursione con la barca tipica (Gabarre)
•
Accompagnatrice ns. Agenzia
•
Assicurazione medico-bagaglio
Cosa non include
•
Tasse di soggiorno Hotels ove previste eventuali altri ingressi- extra in genere – tutto quanto non indicato nel programma
•
– Assicurazione medico – bagaglio e annullamento per malattia infortunio e Covid (certificabili);pregasi consultare al ns. sito le condizioni di Assicurazione www.caliba.it € 45,00/persona in camera doppia – € 55,00/persona in camera singola(*)
PERIGORD
21/08/2023
–
27/08/2023
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
–
1
+
Camera
1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
–
1
+
Bambini
–
0
+
Camera
0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
–
2
+
Bambini
–
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
Scelta posto pullman
A PARTIRE DA:
1.260,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.260,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.260,00 €