NORMANDIA E BRETAGNA: UNO STORICO ED EMOZIONANTE VIAGGIO "SENZA TEMPO"
Un viaggio affascinante tra i luoghi che hanno segnato la memoria collettiva e la bellezza senza tempo della Francia del Nord-Ovest. Cattedrali gotiche, borghi di pietra, spiagge leggendarie e panorami sull’oceano vi accompagneranno in un itinerario ricco di cultura, suggestione e meraviglia.
PROGRAMMA:
1° giorno: LUCERNA/DIGIONE – sabato 8 agosto 2026
Al mattino, ritrovo dei partecipanti e partenza con nostro pullman G.T. in direzione Milano/Svizzera. Arrivati nella cittadina di Lucerna, pausa per una visita del centro con il Monumento Nazionale Svizzero, il Kappelbruke ed il quartiere medievale. Pranzo libero. Ripartenza per Digione con arrivo in serata. Cena e pernottamento in zona.
2° giorno: GIVERNY/ROUEN – domenica 9 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Giverny e visita della Casa e dei Giardini di Claude Monet, dove si possono ammirare il famoso stagno delle ninfee e il ponte giapponese, simboli dell'arte impressionista. Al termine, partenza per Rouen. Pranzo libero. Inizio visita di Rouen un vero e proprio gioiello architettonico: nella Ville Musée (città museo), come viene chiamata, si fondono magistralmente arte, storia e cultura. Rimasta magicamente illesa dalle devastazioni della guerra, la città conserva intatto il suo patrimonio artistico e architettonico: vanta una delle più eccezionali cattedrali gotiche d’Europa, ma anche un incredibile centro storico medievale con più di 200 case a graticcio autentiche. Al termine della visita, sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.
3° giorno: ETRETAT/HONFLEUR/CAEN - lunedì 10 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per ammirare le famose “falesie di Etretat”, conformazioni rocciose a picco sul mare dalle forme uniche. Trasferimento quindi ad Honfleur. Un tempo paesino di pescatori, diventa un porto fondamentale per la capitale Parigi nel periodo rinascimentale; le sue case ricoperte di ardesia sono uno dei paesaggi più rappresentati dai maggiori pittori francesi dell’800. Al termine, attraverseremo le cittadine in riva all’Atlantico famose per la frequentazione della Parigi “bene”: Trouville-sur-mer e Deauville (città di Coco Chanel!). Visita al Memoriale dell’operazione Pegasus del D-Day. Pranzo libero. Al termine, trasferimento a Caen e breve panoramica della città. Sistemazione in hotel in zona per cena e pernottamento.
4° giorno: SPIAGGE SBARCO/MONT ST. MICHEL – martedì 11 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per la giornata dedicata al “D-Day”, ovvero lo sbarco in Normandia del 1944. Si visiteranno le postazioni tedesche del “Vallo Atlantico”, le spiagge degli sbarchi, il memoriale americano di Omaha Beach, la postazione di Point du Hoc e il museo di Sainte Mére Eglise, probabilmente il più importante ed affascinante dell’intero panorama dello sbarco. Pranzo libero in corso di escursione. In serata, arrivo a Le-Mont-Saint-Michel . Sistemazione in hotel in zona per cena e pernottamento.
5° giorno: MONT ST. MICHEL/ST. MALO/BREST – mercoledì 12 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della splendida struttura di Mont Saint Michel. Qui, oltre ad ammirare la mirabile architettura della famosissima abbazia gotica, passeggeremo per il borgo annesso in un dedalo di negozi ed attività. A seguire, trasferimento a Saint Malò per breve visita dello storico centro fortificato da cui partivano i più famigerati pirati. Pranzo libero. Al termine, partenza per Brest. Sistemazione in hotel in zona. Cena e notte.
6° giorno: CONCARNEAU/VANNES/ANGERS - giovedì 13 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per la visita alla cittadella fortificata di Concarneau e al sito megalitico di Carnac. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del centro storico di Vannes. Al termine, proseguimento per Angers, città d’origine della casata Angiò che per tanti secoli hanno dominato il sud Italia. Sistemazione in hotel. Cena e notte.
7° giorno: BOURGES/LIONE – venerdì 14 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza in direzione di Bourges, dove si visiterà il centro storico e la splendida cattedrale gotica, una delle prime costruite. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per Lione. All’arrivo, sistemazione in hotel in zona per cena e pernottamento.
8° giorno: RIENTRO – sabato 15 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per inizio strada di rientro, attraversando il traforo del monte Bianco. Pranzo libero. A seguire, conclusione del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata.
N.B.: il programma potrebbe subire variazioni in base al cambio di operativi aerei e ad orari di apertura/chiusura di musei e siti, etc...
Un viaggio affascinante tra i luoghi che hanno segnato la memoria collettiva e la bellezza senza tempo della Francia del Nord-Ovest. Cattedrali gotiche, borghi di pietra, spiagge leggendarie e panorami sull’oceano vi accompagneranno in un itinerario ricco di cultura, suggestione e meraviglia.
PROGRAMMA:
1° giorno: LUCERNA/DIGIONE – sabato 8 agosto 2026
Al mattino, ritrovo dei partecipanti e partenza con nostro pullman G.T. in direzione Milano/Svizzera. Arrivati nella cittadina di Lucerna, pausa per una visita del centro con il Monumento Nazionale Svizzero, il Kappelbruke ed il quartiere medievale. Pranzo libero. Ripartenza per Digione con arrivo in serata. Cena e pernottamento in zona.
2° giorno: GIVERNY/ROUEN – domenica 9 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per Giverny e visita della Casa e dei Giardini di Claude Monet, dove si possono ammirare il famoso stagno delle ninfee e il ponte giapponese, simboli dell'arte impressionista. Al termine, partenza per Rouen. Pranzo libero. Inizio visita di Rouen un vero e proprio gioiello architettonico: nella Ville Musée (città museo), come viene chiamata, si fondono magistralmente arte, storia e cultura. Rimasta magicamente illesa dalle devastazioni della guerra, la città conserva intatto il suo patrimonio artistico e architettonico: vanta una delle più eccezionali cattedrali gotiche d’Europa, ma anche un incredibile centro storico medievale con più di 200 case a graticcio autentiche. Al termine della visita, sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.
3° giorno: ETRETAT/HONFLEUR/CAEN - lunedì 10 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per ammirare le famose “falesie di Etretat”, conformazioni rocciose a picco sul mare dalle forme uniche. Trasferimento quindi ad Honfleur. Un tempo paesino di pescatori, diventa un porto fondamentale per la capitale Parigi nel periodo rinascimentale; le sue case ricoperte di ardesia sono uno dei paesaggi più rappresentati dai maggiori pittori francesi dell’800. Al termine, attraverseremo le cittadine in riva all’Atlantico famose per la frequentazione della Parigi “bene”: Trouville-sur-mer e Deauville (città di Coco Chanel!). Visita al Memoriale dell’operazione Pegasus del D-Day. Pranzo libero. Al termine, trasferimento a Caen e breve panoramica della città. Sistemazione in hotel in zona per cena e pernottamento.
4° giorno: SPIAGGE SBARCO/MONT ST. MICHEL – martedì 11 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per la giornata dedicata al “D-Day”, ovvero lo sbarco in Normandia del 1944. Si visiteranno le postazioni tedesche del “Vallo Atlantico”, le spiagge degli sbarchi, il memoriale americano di Omaha Beach, la postazione di Point du Hoc e il museo di Sainte Mére Eglise, probabilmente il più importante ed affascinante dell’intero panorama dello sbarco. Pranzo libero in corso di escursione. In serata, arrivo a Le-Mont-Saint-Michel . Sistemazione in hotel in zona per cena e pernottamento.
5° giorno: MONT ST. MICHEL/ST. MALO/BREST – mercoledì 12 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita della splendida struttura di Mont Saint Michel. Qui, oltre ad ammirare la mirabile architettura della famosissima abbazia gotica, passeggeremo per il borgo annesso in un dedalo di negozi ed attività. A seguire, trasferimento a Saint Malò per breve visita dello storico centro fortificato da cui partivano i più famigerati pirati. Pranzo libero. Al termine, partenza per Brest. Sistemazione in hotel in zona. Cena e notte.
6° giorno: CONCARNEAU/VANNES/ANGERS - giovedì 13 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza per la visita alla cittadella fortificata di Concarneau e al sito megalitico di Carnac. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita del centro storico di Vannes. Al termine, proseguimento per Angers, città d’origine della casata Angiò che per tanti secoli hanno dominato il sud Italia. Sistemazione in hotel. Cena e notte.
7° giorno: BOURGES/LIONE – venerdì 14 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza in direzione di Bourges, dove si visiterà il centro storico e la splendida cattedrale gotica, una delle prime costruite. Pranzo libero. Nel pomeriggio, proseguimento per Lione. All’arrivo, sistemazione in hotel in zona per cena e pernottamento.
8° giorno: RIENTRO – sabato 15 agosto 2026
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per inizio strada di rientro, attraversando il traforo del monte Bianco. Pranzo libero. A seguire, conclusione del viaggio di rientro, con arrivo previsto in serata.
N.B.: il programma potrebbe subire variazioni in base al cambio di operativi aerei e ad orari di apertura/chiusura di musei e siti, etc...
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
