NEW YORK: SPECIALE THANKSGIVING

PRE-PROGRAMMA
1° giorno, lunedì 24 novembre 2025
Al mattino, ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con nostro pullman G.T. per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per New York. All’arrivo, trasferimento con pullman privato in hotel per sistemazione nelle camere riservate. Compatibilmente con l’orario di arrivo, tempo a disposizione per una passeggiata verso la famosissima Times Square e la Fifth Avenue, oppure verso l’Empire State Building. Al termine, tempo a disposizione per la cena libera con varie possibilità di “snakkare” qualcosa in zona hotel. A seguire, rientro in hotel per pernottamento.
2° giorno, martedì 25 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza con pullman privato per la visita panoramica guidata della città, durante la quale potrete ammirare i punti di maggiore interesse della Grande Mela (durata dell’escursione: circa 8 ore). Da Manhattan al Lincoln Center, celebre centro culturale che ospita alcune importanti istituzioni come la Metropolitan Opera House, passando per l'Upper West Side e sosta fotografica presso il memoriale “Imagine” di John Lennon e il Palazzo Dakota, dove fu assassinato. Proseguimento lungo il “Miglio dei Musei” (Metropolitan e Guggheneim), quindi sosta fotografica al Palazzo dell’ONU e alla Gran Terminal Station, fino a giungere Wall Street (Edificio della Borsa) ed il famoso “Toro”. Pranzo libero. La visita prosegue poi nella zona Ground Zero, dove a dominare il quartiere finanziario (World Trade Center) c’erano le Torri Gemelle, distrutte in seguito alla tragedia dell’11 settembre 2001: oggi qui si trova il Memoriale dedicato alle vittime. La Torre “The One World Tower” svetta tra i grattacieli ed è attualmente la più elevata di New York (541 metri = 1776 feet, in riferimento all’anno dell’Indipendenza degli Stati Uniti). Per concludere in bellezza la giornata, sosta presso il Pier, dove potremo ammirare l’iconico ponte di Brooklyn. Al termine, rientro in hotel e tempo a disposizione. Cena libera. A seguire, rientro in hotel per pernottamento.
3° giorno, mercoledì 26 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino, continuazione a piedi della visita di New York, tra scintillanti luci, colori, suoni e le più recenti architetture: da Hudson High, dove potremo ammirare The Vessel, fino a The Edge, per poi proseguire la passeggiata lungo la Highline, ammirando i magnifici grattacieli che le si stringono intorno. Pranzo libero. Nel pomeriggio, continuazione della passeggiata verso la National Library e il Rockfeller Center, simbolo dell’omonima ricca famiglia che qui ha eretto eleganti edifici nel periodo del suo massimo splendore. A pochi passi di distanza, si erge il “Radio City Music Hall”, famosissimo teatro della Grande Mela. Proseguimento lungo l'elegante Fifth Avenue, famosa in tutto il mondo per i suoi esclusivi negozi. Tempo libero a disposizione per attività individuali. Al termine delle visite, cena in ristorante. A seguire, rientro in hotel per pernottamento.
4° giorno, giovedì 27 novembre 2025 – “Thanksgiving day” (Giorno del Ringraziamento)
Prima colazione in hotel.
N.B. In questa giornata gli Stati Uniti celebrano il “Thanksgiving day”, ovvero il giorno del Ringraziamento, che a New York si festeggia con una miriade di eventi. Tra le attività più rinomate troviamo sicuramente la “Macy’s Thanksgiving Day Parade” a Manhattan, una parata di circa 4 chilometri dove ogni anno sfilano carri allegorici e bande musicali.
Al mattino, possibilità di partecipare autonomamente alla parata sopracitata. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo a disposizione dei partecipanti per visite libere. Cena libera. Al termine, rientro in hotel per pernottamento.
5° giorno, venerdì 28 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento al molo per l’imbarco sul traghetto per la Statua della Libertà, simbolo della città di New York, e di Ellis Island, l’isolotto che, per milioni di immigrati, è stato il primo passo verso il sogno di una vita migliore. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita facoltativa al “Memorial 9/11” (per chi lo desidera, è necessaria la prenotazione anticipata). L’area, subito denominata Ground Zero, è stata poi trasformata in Memoriale ed è meta di numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo. A seguire, tempo libero per attività individuali e passeggiata a Little Italy (noto Caffè Ferrara), sempre più costretta a lasciare spazio alla vicina Chinatown. Cena libera. Al termine, rientro in hotel per pernottamento.
6° giorno, sabato 29 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino, tempo a disposizione dei partecipanti per attività in autonomia e/o shopping. Ecco alcuni suggerimenti: Central Park; la Trump Tower; la Fifth Avenue (Tiffany e la via dello Shopping del “Lusso”, ma anche di brands più commerciali); la Cattedrale di St. Patrick; il grande Museo “Metropolitan” (arte egizia, bizantina, greca e le meravigliose opere del Canova, …); il MOMA (Museo Arte Contemporanea). Un’esperienza da non perdere è la salita al “The Edge”, osservatorio che permette di camminare nel “vuoto” all’altezza di 386 metri. L’accompagnatore sarà a disposizione per fornire tutte le indicazioni e i suggerimenti necessari per organizzare al meglio le vostre visite. Pranzo libero. A seguire, in tempo utile, trasferimento con pullman privato per l’aeroporto. Disbrigo della formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Milano Malpensa. Cena e pernottamento a bordo.
7° giorno, domenica 30 novembre 2025
Al mattino, arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e rientro ai luoghi di partenza con nostro pullman G.T.
N.B. Il programma potrebbe variare in base a operativi voli, condizioni meteo/traffico, orari apertura/chiusura siti/musei, scioperi, ...
Informazioni generali importanti:
Il nostro accompagnatore agenzia sarà a vostra disposizione per condurre e coordinare le visite, suggerire ristoranti o self-service per i pasti e informazioni tecniche/utili per rendere indimenticabile la Grande Mela!
È consuetudine, considerata la meta, lasciare alcuni pasti liberi. Vi sono comunque innumerevoli possibilità di scelta in base alle proprie esigenze (self service, primi piatti o piatto unico, …): in ristorante è usanza consumare acqua in caraffa, compresa in quantità illimitata
La posizione dell’hotel è strategica: consentirà di raggiungere anche a piedi molti luoghi di visita
Il miglior modo per vivere New York (quando non previsto il pullman privato) è spostarsi a piedi o con metro. Il costo dei trasferimenti con mezzi pubblici (se effettuati) sarà calcolato in base alle tratte effettivamente utilizzate (indicativamente € 25 p.p.)
Informazioni utili sull’ingresso negli Stati Uniti:
Dal 21 gennaio 2016 sono in vigore restrizioni per alcune categorie di viaggiatori di Paesi partecipanti al VWP (Visa Waiver Program), i quali per poter entrare negli Stati Uniti dovranno munirsi di regolare visto rilasciato in ambasciata dopo colloquio personale. Tali restrizioni riguardano:
Cittadini di Paesi VWP che siano anche cittadini di Iraq, Siria, Iran e SudanIndividui che si sono recati in uno di questi Paesi negli ultimi cinque anni (a partire dall'1 marzo 2011)
Funzionari di governo (''full-time'') e il personale militare di Paesi del VWP recatisi nei quattro Stati per ragioni di servizio sono esclusi da tale restrizione
Ulteriori restrizioni sono state introdotte il 18 febbraio 2016 nei confronti dei viaggiatori che si sono recati in Libia, Somalia e Yemen a partire dal 1 marzo 2011: essi non potranno entrare negli USA in regime di VWP, ma dovranno munirsi di regolare visto
Anche per chi è andato a Cuba dopo il 12 Gennaio 2021 serve il visto
All’ingresso negli Stati Uniti vi saranno prese le impronte digitali e vi sarà fatta una fotografia digitale (US Visit Program).
Un’autorizzazione ESTA non garantirà l’automatica ammissione in territorio americano in quanto sarà lasciata alla discrezionalità delle autorità doganali e di frontiera competenti.
PRE-PROGRAMMA
1° giorno, lunedì 24 novembre 2025
Al mattino, ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con nostro pullman G.T. per l’aeroporto di Milano Malpensa. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per New York. All’arrivo, trasferimento con pullman privato in hotel per sistemazione nelle camere riservate. Compatibilmente con l’orario di arrivo, tempo a disposizione per una passeggiata verso la famosissima Times Square e la Fifth Avenue, oppure verso l’Empire State Building. Al termine, tempo a disposizione per la cena libera con varie possibilità di “snakkare” qualcosa in zona hotel. A seguire, rientro in hotel per pernottamento.
2° giorno, martedì 25 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino, partenza con pullman privato per la visita panoramica guidata della città, durante la quale potrete ammirare i punti di maggiore interesse della Grande Mela (durata dell’escursione: circa 8 ore). Da Manhattan al Lincoln Center, celebre centro culturale che ospita alcune importanti istituzioni come la Metropolitan Opera House, passando per l'Upper West Side e sosta fotografica presso il memoriale “Imagine” di John Lennon e il Palazzo Dakota, dove fu assassinato. Proseguimento lungo il “Miglio dei Musei” (Metropolitan e Guggheneim), quindi sosta fotografica al Palazzo dell’ONU e alla Gran Terminal Station, fino a giungere Wall Street (Edificio della Borsa) ed il famoso “Toro”. Pranzo libero. La visita prosegue poi nella zona Ground Zero, dove a dominare il quartiere finanziario (World Trade Center) c’erano le Torri Gemelle, distrutte in seguito alla tragedia dell’11 settembre 2001: oggi qui si trova il Memoriale dedicato alle vittime. La Torre “The One World Tower” svetta tra i grattacieli ed è attualmente la più elevata di New York (541 metri = 1776 feet, in riferimento all’anno dell’Indipendenza degli Stati Uniti). Per concludere in bellezza la giornata, sosta presso il Pier, dove potremo ammirare l’iconico ponte di Brooklyn. Al termine, rientro in hotel e tempo a disposizione. Cena libera. A seguire, rientro in hotel per pernottamento.
3° giorno, mercoledì 26 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino, continuazione a piedi della visita di New York, tra scintillanti luci, colori, suoni e le più recenti architetture: da Hudson High, dove potremo ammirare The Vessel, fino a The Edge, per poi proseguire la passeggiata lungo la Highline, ammirando i magnifici grattacieli che le si stringono intorno. Pranzo libero. Nel pomeriggio, continuazione della passeggiata verso la National Library e il Rockfeller Center, simbolo dell’omonima ricca famiglia che qui ha eretto eleganti edifici nel periodo del suo massimo splendore. A pochi passi di distanza, si erge il “Radio City Music Hall”, famosissimo teatro della Grande Mela. Proseguimento lungo l'elegante Fifth Avenue, famosa in tutto il mondo per i suoi esclusivi negozi. Tempo libero a disposizione per attività individuali. Al termine delle visite, cena in ristorante. A seguire, rientro in hotel per pernottamento.
4° giorno, giovedì 27 novembre 2025 – “Thanksgiving day” (Giorno del Ringraziamento)
Prima colazione in hotel.
N.B. In questa giornata gli Stati Uniti celebrano il “Thanksgiving day”, ovvero il giorno del Ringraziamento, che a New York si festeggia con una miriade di eventi. Tra le attività più rinomate troviamo sicuramente la “Macy’s Thanksgiving Day Parade” a Manhattan, una parata di circa 4 chilometri dove ogni anno sfilano carri allegorici e bande musicali.
Al mattino, possibilità di partecipare autonomamente alla parata sopracitata. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo a disposizione dei partecipanti per visite libere. Cena libera. Al termine, rientro in hotel per pernottamento.
5° giorno, venerdì 28 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino, trasferimento al molo per l’imbarco sul traghetto per la Statua della Libertà, simbolo della città di New York, e di Ellis Island, l’isolotto che, per milioni di immigrati, è stato il primo passo verso il sogno di una vita migliore. Pranzo libero. Nel pomeriggio, visita facoltativa al “Memorial 9/11” (per chi lo desidera, è necessaria la prenotazione anticipata). L’area, subito denominata Ground Zero, è stata poi trasformata in Memoriale ed è meta di numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo. A seguire, tempo libero per attività individuali e passeggiata a Little Italy (noto Caffè Ferrara), sempre più costretta a lasciare spazio alla vicina Chinatown. Cena libera. Al termine, rientro in hotel per pernottamento.
6° giorno, sabato 29 novembre 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino, tempo a disposizione dei partecipanti per attività in autonomia e/o shopping. Ecco alcuni suggerimenti: Central Park; la Trump Tower; la Fifth Avenue (Tiffany e la via dello Shopping del “Lusso”, ma anche di brands più commerciali); la Cattedrale di St. Patrick; il grande Museo “Metropolitan” (arte egizia, bizantina, greca e le meravigliose opere del Canova, …); il MOMA (Museo Arte Contemporanea). Un’esperienza da non perdere è la salita al “The Edge”, osservatorio che permette di camminare nel “vuoto” all’altezza di 386 metri. L’accompagnatore sarà a disposizione per fornire tutte le indicazioni e i suggerimenti necessari per organizzare al meglio le vostre visite. Pranzo libero. A seguire, in tempo utile, trasferimento con pullman privato per l’aeroporto. Disbrigo della formalità d’imbarco e partenza con volo diretto per Milano Malpensa. Cena e pernottamento a bordo.
7° giorno, domenica 30 novembre 2025
Al mattino, arrivo all’aeroporto di Milano Malpensa e rientro ai luoghi di partenza con nostro pullman G.T.
N.B. Il programma potrebbe variare in base a operativi voli, condizioni meteo/traffico, orari apertura/chiusura siti/musei, scioperi, ...
Informazioni generali importanti:
Il nostro accompagnatore agenzia sarà a vostra disposizione per condurre e coordinare le visite, suggerire ristoranti o self-service per i pasti e informazioni tecniche/utili per rendere indimenticabile la Grande Mela!
È consuetudine, considerata la meta, lasciare alcuni pasti liberi. Vi sono comunque innumerevoli possibilità di scelta in base alle proprie esigenze (self service, primi piatti o piatto unico, …): in ristorante è usanza consumare acqua in caraffa, compresa in quantità illimitata
La posizione dell’hotel è strategica: consentirà di raggiungere anche a piedi molti luoghi di visita
Il miglior modo per vivere New York (quando non previsto il pullman privato) è spostarsi a piedi o con metro. Il costo dei trasferimenti con mezzi pubblici (se effettuati) sarà calcolato in base alle tratte effettivamente utilizzate (indicativamente € 25 p.p.)
Informazioni utili sull’ingresso negli Stati Uniti:
Dal 21 gennaio 2016 sono in vigore restrizioni per alcune categorie di viaggiatori di Paesi partecipanti al VWP (Visa Waiver Program), i quali per poter entrare negli Stati Uniti dovranno munirsi di regolare visto rilasciato in ambasciata dopo colloquio personale. Tali restrizioni riguardano:
Cittadini di Paesi VWP che siano anche cittadini di Iraq, Siria, Iran e SudanIndividui che si sono recati in uno di questi Paesi negli ultimi cinque anni (a partire dall'1 marzo 2011)
Funzionari di governo (''full-time'') e il personale militare di Paesi del VWP recatisi nei quattro Stati per ragioni di servizio sono esclusi da tale restrizione
Ulteriori restrizioni sono state introdotte il 18 febbraio 2016 nei confronti dei viaggiatori che si sono recati in Libia, Somalia e Yemen a partire dal 1 marzo 2011: essi non potranno entrare negli USA in regime di VWP, ma dovranno munirsi di regolare visto
Anche per chi è andato a Cuba dopo il 12 Gennaio 2021 serve il visto
All’ingresso negli Stati Uniti vi saranno prese le impronte digitali e vi sarà fatta una fotografia digitale (US Visit Program).
Un’autorizzazione ESTA non garantirà l’automatica ammissione in territorio americano in quanto sarà lasciata alla discrezionalità delle autorità doganali e di frontiera competenti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)