Caricamento in corso..
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
NAVIGAZIONE ISONZO E S.GIOVANNI D' ANTRO
Condividi
Condividi con
NAVIGAZIONE ISONZO E S.GIOVANNI D' ANTRO
Durata:
1
giorno
–
Dal
28
al
28
AGOSTO
Dove andrai:
ISONZO,
ITALIA
Informazioni viaggio
ULTIMI POSTI DISPONIBILI!
Ore 07.00 ritrovo dei partecipanti ad Orgiano e partenza in pullman G.T per il
Friuli, si passerà il confine a Gorizia e si risalirà la vallata del fiume Isonzo, tra panorami mozzafiato, fino all abitato di Santa Lucia d Isonzo. Qui ci si imbarcherà sul battello che, rievocando le navigazioni sul Mississipi , ci porterà alla scoperta del lago artificiale di Most na Soci, invisibile dalla strada, se non in minima parte, poiché incastonato in profonde gole alpine e contorniato dalla più folta vegetazione. Un esperienza unica e ancora non sovraffollata di turisti, da poter vivere in serenità e frescura lacustre. Al termine ci si recherà presso il Sacrario monumentale di Caporetto, eretto in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale che in queste vallate combatterono da entrambe i fronti, con le tragiche conseguenze che si conoscono in campo italiano.Tempo a disposizione per la visita individuale del Museo e per la salita a Sacrario. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, arrivo presso l abitato di Pulfero, dove si trova l eremo di San Giovanni d Antro; qui, all interno di una grotta carsica, si trova la chiesa.
Nel periodo delle invasioni barbariche l’antro fu adibito a temporaneo rifugio dalla popolazione locale per sfuggire alle atrocità che venivano commesse. Data la notevole altezza dell’ingresso (30 metri) dalla vallata sottostante, il primo abitante stabile della grotta fu probabilmente un anacoreta cristiano verso il V o VI secolo. Le prime opere murarie per realizzare una sistemazione che consentisse una comoda e lunga permanenza nel luogo furono probabilmente effettuate nel XII-XIII secolo. Accompagnati dalle guide locali si potranno visitare gli interni, anche della grotta originaria, con una piccola camminata comoda. All interno della chiesa ricavata nella roccia si potrà, per chi volesse, trovare alcuni momenti di concentrazione spirituale. Al termine partenza per il rientro previsto in serata.
Ore 07.00 ritrovo dei partecipanti ad Orgiano e partenza in pullman G.T per il
Friuli, si passerà il confine a Gorizia e si risalirà la vallata del fiume Isonzo, tra panorami mozzafiato, fino all abitato di Santa Lucia d Isonzo. Qui ci si imbarcherà sul battello che, rievocando le navigazioni sul Mississipi , ci porterà alla scoperta del lago artificiale di Most na Soci, invisibile dalla strada, se non in minima parte, poiché incastonato in profonde gole alpine e contorniato dalla più folta vegetazione. Un esperienza unica e ancora non sovraffollata di turisti, da poter vivere in serenità e frescura lacustre. Al termine ci si recherà presso il Sacrario monumentale di Caporetto, eretto in ricordo dei caduti della Prima Guerra Mondiale che in queste vallate combatterono da entrambe i fronti, con le tragiche conseguenze che si conoscono in campo italiano.Tempo a disposizione per la visita individuale del Museo e per la salita a Sacrario. Pranzo libero.
Nel pomeriggio, arrivo presso l abitato di Pulfero, dove si trova l eremo di San Giovanni d Antro; qui, all interno di una grotta carsica, si trova la chiesa.
Nel periodo delle invasioni barbariche l’antro fu adibito a temporaneo rifugio dalla popolazione locale per sfuggire alle atrocità che venivano commesse. Data la notevole altezza dell’ingresso (30 metri) dalla vallata sottostante, il primo abitante stabile della grotta fu probabilmente un anacoreta cristiano verso il V o VI secolo. Le prime opere murarie per realizzare una sistemazione che consentisse una comoda e lunga permanenza nel luogo furono probabilmente effettuate nel XII-XIII secolo. Accompagnati dalle guide locali si potranno visitare gli interni, anche della grotta originaria, con una piccola camminata comoda. All interno della chiesa ricavata nella roccia si potrà, per chi volesse, trovare alcuni momenti di concentrazione spirituale. Al termine partenza per il rientro previsto in serata.
Cosa include
•
viaggio in pullman come da programma
•
navigazione del fiume Isonzo a bordo della nave
•
visita guidata di S. Giovanni dAntro
Cosa non include
•
pranzo
•
extra di carattere personale
•
tutto quello non compreso alla voce la quota comprende.
NAVIGAZIONE ISONZO E S.GIOVANNI D' ANTRO
Data di partenza
28/08/2022 – 28/08/2022
Data di partenza
28/08/2022 – 28/08/2022
AGO
2022
28
Dom
a partire da:
75,00 €
1
giorno
–
Dal
28
al
28
AGOSTO
28/08/2022
–
28/08/2022
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
–
2
+
Bambini
–
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
Scelta posto pullman
A PARTIRE DA:
75,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
75,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
75,00 €