Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
MERAVIGLIE NASCOSTE DEL LAZIO & UMBRIA
MERAVIGLIE NASCOSTE DEL LAZIO & UMBRIA
Durata:
4
Giorni
,
3
Notti
–
Dal
22
al
25
APRILE
Dove andrai:
ORVIETO,
ITALIA
Informazioni viaggio
1° GIORNO, sabato 22 Aprile :
Partenza con pullman riservato Gran Turismo Via Autostrada per Fi/ Orvieto . Arrivo a Bolsena – antica città Etrusco Romana lambita dalle acque dell omonimo Lago e ricca di storia ed arte- e Pranzo. Qui ebbe i natali S. Cristina piccola martire del IV sec. Passeggiata verso la Rocca Monaldeschi (panorama) nella città bassa di stampo medievale emerge la bellezza della Basilica Romanico-gotica che conserva numerosi capolavori oltre all altare del Miracolo di Bolsena e le Catacombe Cristiane.
Nel pomeriggio visita alla Spettacolare quanto Unica Civita di Bagnoregio CITTA CHE MUORE , sorprendente cittadina posta in pizzo ad un alta piramide di roccia, la cui vita si fermò nel 1605 a seguito del sisma che la spaccò in 2 nette parti. Qui il mondo appare fermatosi molti secoli addietro, e sottile si ode il rumore del silenzio. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO, domenica 23 Aprile :
Prima colazione. Partenza alla volta di Tarquinia, famosa località conosciuta per le incantevoli testimonianze del periodo etrusco leggibili attraverso le meravigliose rappresentazioni pittoriche alle pareti delle tombe a camera. Pranzo in ristorante. Trasferimento per la visita di Tuscania, l antico borgo medievale posto al di sopra di un erto colle tinta ocra, recinto da possenti mura; immersa nel verde delle vicine colline, vi è la bella chiesa romanica di s. Pietro già luogo di culto paleocristiano e che presenta una meravigliosa architettura romanica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO, lunedì 24 Aprile : Prima colazione. Proseguimento per Viterbo e visita guidata; essa si estende alle pendici dei M. Cimini è cinta da impressionanti mura e torri di origine medievale, assai nota per il leggendario Palazzo dei Papi (esterno) riccamente decorato a traforo (ritenuto un vero capolavoro di ricamo nel marmo) il Duomo di S. Lorenzo le pittoresche fontane a fuso, l antico quartiere S. Pellegrino etc Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento verso Villa Lante, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo e visita. La straordinaria particolarità di Villa Lante è insita nella predominanza del giardino rispetto all’opera architettonica, infatti la residenza si sdoppia in due piccoli edifici gemelli simmetrici rispetto al giardino che domina l’intera composizione attraverso il percorso d’acqua. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO, martedì 25 Aprile :
Prima colazione. Arrivo ad Orvieto e inizio visita guidata. Trattasi di una città con un patrimonio storico ed artistico, per certi aspetti, unico in Umbria nel suo genere. Una città museo che ha vissuto diverse epoche storiche, alcune delle quali da grande protagonista: in particolare in epoca etrusca e medievale rappresentando un centro di notevole importanza storico e culturale di tutta l Italia. Proseguimento verso Orvieto sotterranea, un tuffo nel cuore dell antichità per conoscere la città dal suo cuore pulsante ripercorrendo la storia e la vita quotidiana di epoche passate in un percorso molto suggestivo ed emozionante. L origine è quella dell avventura di alcuni speleologi che, sotto al piccolo centro storico di Orvieto, proprio dentro alla grande Rupe così propensa all instabilità, hanno ritrovato un incredibile mondo sotterraneo che era stato scavato, utilizzato e poi dimenticato: un oscuro labirinto articolato in oltre 1200 tra grotte, cunicoli, pozzi, cisterne, creato dall uomo, picconata dopo picconata, in quasi tre millenni di ostinato e continuo lavoro. Pranzo tipico. Al termine, inizio del viaggio di rientro e arrivo ai luoghi d origine in serata.
Partenza con pullman riservato Gran Turismo Via Autostrada per Fi/ Orvieto . Arrivo a Bolsena – antica città Etrusco Romana lambita dalle acque dell omonimo Lago e ricca di storia ed arte- e Pranzo. Qui ebbe i natali S. Cristina piccola martire del IV sec. Passeggiata verso la Rocca Monaldeschi (panorama) nella città bassa di stampo medievale emerge la bellezza della Basilica Romanico-gotica che conserva numerosi capolavori oltre all altare del Miracolo di Bolsena e le Catacombe Cristiane.
Nel pomeriggio visita alla Spettacolare quanto Unica Civita di Bagnoregio CITTA CHE MUORE , sorprendente cittadina posta in pizzo ad un alta piramide di roccia, la cui vita si fermò nel 1605 a seguito del sisma che la spaccò in 2 nette parti. Qui il mondo appare fermatosi molti secoli addietro, e sottile si ode il rumore del silenzio. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO, domenica 23 Aprile :
Prima colazione. Partenza alla volta di Tarquinia, famosa località conosciuta per le incantevoli testimonianze del periodo etrusco leggibili attraverso le meravigliose rappresentazioni pittoriche alle pareti delle tombe a camera. Pranzo in ristorante. Trasferimento per la visita di Tuscania, l antico borgo medievale posto al di sopra di un erto colle tinta ocra, recinto da possenti mura; immersa nel verde delle vicine colline, vi è la bella chiesa romanica di s. Pietro già luogo di culto paleocristiano e che presenta una meravigliosa architettura romanica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO, lunedì 24 Aprile : Prima colazione. Proseguimento per Viterbo e visita guidata; essa si estende alle pendici dei M. Cimini è cinta da impressionanti mura e torri di origine medievale, assai nota per il leggendario Palazzo dei Papi (esterno) riccamente decorato a traforo (ritenuto un vero capolavoro di ricamo nel marmo) il Duomo di S. Lorenzo le pittoresche fontane a fuso, l antico quartiere S. Pellegrino etc Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento verso Villa Lante, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo e visita. La straordinaria particolarità di Villa Lante è insita nella predominanza del giardino rispetto all’opera architettonica, infatti la residenza si sdoppia in due piccoli edifici gemelli simmetrici rispetto al giardino che domina l’intera composizione attraverso il percorso d’acqua. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO, martedì 25 Aprile :
Prima colazione. Arrivo ad Orvieto e inizio visita guidata. Trattasi di una città con un patrimonio storico ed artistico, per certi aspetti, unico in Umbria nel suo genere. Una città museo che ha vissuto diverse epoche storiche, alcune delle quali da grande protagonista: in particolare in epoca etrusca e medievale rappresentando un centro di notevole importanza storico e culturale di tutta l Italia. Proseguimento verso Orvieto sotterranea, un tuffo nel cuore dell antichità per conoscere la città dal suo cuore pulsante ripercorrendo la storia e la vita quotidiana di epoche passate in un percorso molto suggestivo ed emozionante. L origine è quella dell avventura di alcuni speleologi che, sotto al piccolo centro storico di Orvieto, proprio dentro alla grande Rupe così propensa all instabilità, hanno ritrovato un incredibile mondo sotterraneo che era stato scavato, utilizzato e poi dimenticato: un oscuro labirinto articolato in oltre 1200 tra grotte, cunicoli, pozzi, cisterne, creato dall uomo, picconata dopo picconata, in quasi tre millenni di ostinato e continuo lavoro. Pranzo tipico. Al termine, inizio del viaggio di rientro e arrivo ai luoghi d origine in serata.
Cosa include
•
– Viaggio in pullman riservato G.T., pedaggi autostrada, servizio autista;
– Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
– Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello dell’ultimo giorno;
– Bevande ai pasti: ¼ l. vino + ½ l. acqua minerale + caffè ai pranzi ;
– Guide locali come da programma
– Ingressi previsti: Civita + Tombe etrusche Tarquinia + Villa Lante e Orvieto sotterranea
– Auricolari per l’intero viaggio;
– POLIZZA ANNULLAMENTO per infortunio o malattia improvvisi e certificabili inclusa positivita’ al Covid – CONDIZIONI ASSICURAZIONE POLIZZA NOBIS CONSULTABILI AL NS. SITO www.caliba.it
Cosa non include
•
– Tassa di soggiorno euro 4,5 totali per persona – Mance; ulteriori eventuali ingressi non previsti;
– Supplemento Singola per persona € 95,00 per tutto il periodo, 2 disponibili, le successive su richiesta.
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”;
MERAVIGLIE NASCOSTE DEL LAZIO & UMBRIA
Data di partenza
22/04/2023 – 25/04/2023
Data di partenza
22/04/2023 – 25/04/2023
APR
2023
22
Sabato
a partire da:
735,00 €
Durata:
4
Giorni
,
3
Notti
–
Dal
22
al
25
APRILE
Dove andrai:
ORVIETO,
ITALIA
Informazioni viaggio
1° GIORNO, sabato 22 Aprile :
Partenza con pullman riservato Gran Turismo Via Autostrada per Fi/ Orvieto . Arrivo a Bolsena – antica città Etrusco Romana lambita dalle acque dell omonimo Lago e ricca di storia ed arte- e Pranzo. Qui ebbe i natali S. Cristina piccola martire del IV sec. Passeggiata verso la Rocca Monaldeschi (panorama) nella città bassa di stampo medievale emerge la bellezza della Basilica Romanico-gotica che conserva numerosi capolavori oltre all altare del Miracolo di Bolsena e le Catacombe Cristiane.
Nel pomeriggio visita alla Spettacolare quanto Unica Civita di Bagnoregio CITTA CHE MUORE , sorprendente cittadina posta in pizzo ad un alta piramide di roccia, la cui vita si fermò nel 1605 a seguito del sisma che la spaccò in 2 nette parti. Qui il mondo appare fermatosi molti secoli addietro, e sottile si ode il rumore del silenzio. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO, domenica 23 Aprile :
Prima colazione. Partenza alla volta di Tarquinia, famosa località conosciuta per le incantevoli testimonianze del periodo etrusco leggibili attraverso le meravigliose rappresentazioni pittoriche alle pareti delle tombe a camera. Pranzo in ristorante. Trasferimento per la visita di Tuscania, l antico borgo medievale posto al di sopra di un erto colle tinta ocra, recinto da possenti mura; immersa nel verde delle vicine colline, vi è la bella chiesa romanica di s. Pietro già luogo di culto paleocristiano e che presenta una meravigliosa architettura romanica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO, lunedì 24 Aprile : Prima colazione. Proseguimento per Viterbo e visita guidata; essa si estende alle pendici dei M. Cimini è cinta da impressionanti mura e torri di origine medievale, assai nota per il leggendario Palazzo dei Papi (esterno) riccamente decorato a traforo (ritenuto un vero capolavoro di ricamo nel marmo) il Duomo di S. Lorenzo le pittoresche fontane a fuso, l antico quartiere S. Pellegrino etc Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento verso Villa Lante, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo e visita. La straordinaria particolarità di Villa Lante è insita nella predominanza del giardino rispetto all’opera architettonica, infatti la residenza si sdoppia in due piccoli edifici gemelli simmetrici rispetto al giardino che domina l’intera composizione attraverso il percorso d’acqua. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO, martedì 25 Aprile :
Prima colazione. Arrivo ad Orvieto e inizio visita guidata. Trattasi di una città con un patrimonio storico ed artistico, per certi aspetti, unico in Umbria nel suo genere. Una città museo che ha vissuto diverse epoche storiche, alcune delle quali da grande protagonista: in particolare in epoca etrusca e medievale rappresentando un centro di notevole importanza storico e culturale di tutta l Italia. Proseguimento verso Orvieto sotterranea, un tuffo nel cuore dell antichità per conoscere la città dal suo cuore pulsante ripercorrendo la storia e la vita quotidiana di epoche passate in un percorso molto suggestivo ed emozionante. L origine è quella dell avventura di alcuni speleologi che, sotto al piccolo centro storico di Orvieto, proprio dentro alla grande Rupe così propensa all instabilità, hanno ritrovato un incredibile mondo sotterraneo che era stato scavato, utilizzato e poi dimenticato: un oscuro labirinto articolato in oltre 1200 tra grotte, cunicoli, pozzi, cisterne, creato dall uomo, picconata dopo picconata, in quasi tre millenni di ostinato e continuo lavoro. Pranzo tipico. Al termine, inizio del viaggio di rientro e arrivo ai luoghi d origine in serata.
Partenza con pullman riservato Gran Turismo Via Autostrada per Fi/ Orvieto . Arrivo a Bolsena – antica città Etrusco Romana lambita dalle acque dell omonimo Lago e ricca di storia ed arte- e Pranzo. Qui ebbe i natali S. Cristina piccola martire del IV sec. Passeggiata verso la Rocca Monaldeschi (panorama) nella città bassa di stampo medievale emerge la bellezza della Basilica Romanico-gotica che conserva numerosi capolavori oltre all altare del Miracolo di Bolsena e le Catacombe Cristiane.
Nel pomeriggio visita alla Spettacolare quanto Unica Civita di Bagnoregio CITTA CHE MUORE , sorprendente cittadina posta in pizzo ad un alta piramide di roccia, la cui vita si fermò nel 1605 a seguito del sisma che la spaccò in 2 nette parti. Qui il mondo appare fermatosi molti secoli addietro, e sottile si ode il rumore del silenzio. Al termine, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO, domenica 23 Aprile :
Prima colazione. Partenza alla volta di Tarquinia, famosa località conosciuta per le incantevoli testimonianze del periodo etrusco leggibili attraverso le meravigliose rappresentazioni pittoriche alle pareti delle tombe a camera. Pranzo in ristorante. Trasferimento per la visita di Tuscania, l antico borgo medievale posto al di sopra di un erto colle tinta ocra, recinto da possenti mura; immersa nel verde delle vicine colline, vi è la bella chiesa romanica di s. Pietro già luogo di culto paleocristiano e che presenta una meravigliosa architettura romanica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO, lunedì 24 Aprile : Prima colazione. Proseguimento per Viterbo e visita guidata; essa si estende alle pendici dei M. Cimini è cinta da impressionanti mura e torri di origine medievale, assai nota per il leggendario Palazzo dei Papi (esterno) riccamente decorato a traforo (ritenuto un vero capolavoro di ricamo nel marmo) il Duomo di S. Lorenzo le pittoresche fontane a fuso, l antico quartiere S. Pellegrino etc Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio proseguimento verso Villa Lante, uno dei più famosi giardini italiani a sorpresa manieristici del XVI secolo e visita. La straordinaria particolarità di Villa Lante è insita nella predominanza del giardino rispetto all’opera architettonica, infatti la residenza si sdoppia in due piccoli edifici gemelli simmetrici rispetto al giardino che domina l’intera composizione attraverso il percorso d’acqua. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO, martedì 25 Aprile :
Prima colazione. Arrivo ad Orvieto e inizio visita guidata. Trattasi di una città con un patrimonio storico ed artistico, per certi aspetti, unico in Umbria nel suo genere. Una città museo che ha vissuto diverse epoche storiche, alcune delle quali da grande protagonista: in particolare in epoca etrusca e medievale rappresentando un centro di notevole importanza storico e culturale di tutta l Italia. Proseguimento verso Orvieto sotterranea, un tuffo nel cuore dell antichità per conoscere la città dal suo cuore pulsante ripercorrendo la storia e la vita quotidiana di epoche passate in un percorso molto suggestivo ed emozionante. L origine è quella dell avventura di alcuni speleologi che, sotto al piccolo centro storico di Orvieto, proprio dentro alla grande Rupe così propensa all instabilità, hanno ritrovato un incredibile mondo sotterraneo che era stato scavato, utilizzato e poi dimenticato: un oscuro labirinto articolato in oltre 1200 tra grotte, cunicoli, pozzi, cisterne, creato dall uomo, picconata dopo picconata, in quasi tre millenni di ostinato e continuo lavoro. Pranzo tipico. Al termine, inizio del viaggio di rientro e arrivo ai luoghi d origine in serata.
Cosa include
•
– Viaggio in pullman riservato G.T., pedaggi autostrada, servizio autista;
– Sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie con servizi privati;
– Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello dell’ultimo giorno;
– Bevande ai pasti: ¼ l. vino + ½ l. acqua minerale + caffè ai pranzi ;
– Guide locali come da programma
– Ingressi previsti: Civita + Tombe etrusche Tarquinia + Villa Lante e Orvieto sotterranea
– Auricolari per l’intero viaggio;
– POLIZZA ANNULLAMENTO per infortunio o malattia improvvisi e certificabili inclusa positivita’ al Covid – CONDIZIONI ASSICURAZIONE POLIZZA NOBIS CONSULTABILI AL NS. SITO www.caliba.it
Cosa non include
•
– Tassa di soggiorno euro 4,5 totali per persona – Mance; ulteriori eventuali ingressi non previsti;
– Supplemento Singola per persona € 95,00 per tutto il periodo, 2 disponibili, le successive su richiesta.
– Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”;
MERAVIGLIE NASCOSTE DEL LAZIO & UMBRIA
22/04/2023
–
25/04/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
–
2
+
Bambini
–
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
Scelta posto pullman
A PARTIRE DA:
735,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
735,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
735,00 €