LUCI NATALIZIE SULLE ALPI SVIZZERE: LOSANNA, MONTREUX E GINEVRA

Dove l’eleganza della cultura svizzera incontra la calda atmosfera delle feste: un itinerario tra arte, natura e spirito natalizio.
1° giorno, venerdì 28 novembre 2025: Losanna
Al mattino, ritrovo dei partecipanti e partenza con nostro pullman per la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio, arrivo a Losanna, affacciata direttamente sul Lago di Ginevra. Incontro con la guida e visita del centro storico. La città è legata a doppio filo con la storia delle Olimpiadi: qui si trovano la sede del Comitato Internazionale e il Museo. Losanna offre un mix di storia e modernità, contrapponendo l’antica cattedrale gotica con un'efficiente rete di trasporti pubblici, inclusa l'unica metropolitana della Svizzera. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale di Losanna, parte di un ampio programma chiamato Bô Noël che rivede in chiave moderna e suggestiva le antiche tradizioni legate alla festa. Allegramente colorati e ricchi di oggetti capaci di soddisfare le esigenze di tutti, i mercatini sono divisi in aree tematiche e sono sparsi in diverse strade situate a ridosso del Municipio. Avvolti in un tripudio di profumi emanati da cibi e bevande preparati sul posto, ci si perde tra gli chalet addobbati da luci scintillanti che offrono una ricca varietà di prodotti: dai giochi per bambini agli articoli per gli adulti, passando per gli oggetti utili per la casa: ognuno troverà ciò di cui ha bisogno. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno, sabato 29 novembre 2025: Montreux e Castello di Chillon
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Montreaux, incontro con la guida e visita dell’elegante cittadina svizzera, incastonata tra i vigneti terrazzati e bianche cime alpine. La città ha origini romane ed è stata fino agli inizi dell’Ottocento un piccolo villaggio di pescatori, mentre ora è un elegante e raffinata località famosa nel mondo per il suo Montreux Jazz Festival e per aver legato il suo nome a Freddy Mercury. Le cime alpine racchiudono la città creando paesaggi da cartolina, dove il bianco delle montagne si riflette nell’azzurro delle acque del lago. Visiteremo anche il Castello di Chillon, situato su una roccia sulla riva del Lago di Ginevra. Il castello acquatico (Wasserburg) è l'edificio storico più visitato della Svizzera; tutto il complesso consta di 25 edifici e tre cortili protetti da due cinte murarie circolari. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per la visita a Montreaux Noël, i famosissimi mercatini natalizi della cittadina: sulle rive del lago scoprirete animazioni fiabesche, artigianato, prodotti locali e tutta la magia del Natale. L'iconica attrazione del Natale a Montreux è senza dubbio il Babbo Natale sulla sua slitta volante, un’esperienza magica e indimenticabile!
Attività facoltativa a pagamento: visita alla Casa di Babbo Natale (da confermare all’iscrizione)
Questo luogo è un vero e proprio regno dei sogni e della magia, dove i bambini (ma non solo!) possono dare libero sfogo alla loro immaginazione e ripartire con ricordi incantevoli e un regalo prezioso. Situata nel cuore dei Rochers-de-Naye a 2.042 metri di altitudine, la Casa di Babbo Natale è accessibile esclusivamente con il Treno di Babbo Natale, un affascinante trenino a cremagliera che parte da Montreux e che offre panorami mozzafiato sulle montagne!
Al termine, nel tardo pomeriggio, rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno, domenica 30 novembre 2025: Ginevra
Prima colazione in hotel. Al mattino, spostamento a Ginevra, incontro con la guida e inizio della visita della città che ospita la sede del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN) e la sede europea dell’ONU. Le sue strade acciottolate e le piazze eleganti offrono un ambiente affascinante in cui perdersi e scoprire l’anima unica di una delle più importanti città svizzere. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, inizio del viaggio di rientro in Italia con nostro pullman. Arrivo ai luoghi di partenza previsto in serata.
N.B.: il programma potrebbe subire delle variazioni in base a meteo, traffico, orari di apertura/chiusura di musei e siti, etc.
Dove l’eleganza della cultura svizzera incontra la calda atmosfera delle feste: un itinerario tra arte, natura e spirito natalizio.
1° giorno, venerdì 28 novembre 2025: Losanna
Al mattino, ritrovo dei partecipanti e partenza con nostro pullman per la Svizzera. Pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio, arrivo a Losanna, affacciata direttamente sul Lago di Ginevra. Incontro con la guida e visita del centro storico. La città è legata a doppio filo con la storia delle Olimpiadi: qui si trovano la sede del Comitato Internazionale e il Museo. Losanna offre un mix di storia e modernità, contrapponendo l’antica cattedrale gotica con un'efficiente rete di trasporti pubblici, inclusa l'unica metropolitana della Svizzera. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per visitare i mercatini di Natale di Losanna, parte di un ampio programma chiamato Bô Noël che rivede in chiave moderna e suggestiva le antiche tradizioni legate alla festa. Allegramente colorati e ricchi di oggetti capaci di soddisfare le esigenze di tutti, i mercatini sono divisi in aree tematiche e sono sparsi in diverse strade situate a ridosso del Municipio. Avvolti in un tripudio di profumi emanati da cibi e bevande preparati sul posto, ci si perde tra gli chalet addobbati da luci scintillanti che offrono una ricca varietà di prodotti: dai giochi per bambini agli articoli per gli adulti, passando per gli oggetti utili per la casa: ognuno troverà ciò di cui ha bisogno. Al termine, trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno, sabato 29 novembre 2025: Montreux e Castello di Chillon
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Montreaux, incontro con la guida e visita dell’elegante cittadina svizzera, incastonata tra i vigneti terrazzati e bianche cime alpine. La città ha origini romane ed è stata fino agli inizi dell’Ottocento un piccolo villaggio di pescatori, mentre ora è un elegante e raffinata località famosa nel mondo per il suo Montreux Jazz Festival e per aver legato il suo nome a Freddy Mercury. Le cime alpine racchiudono la città creando paesaggi da cartolina, dove il bianco delle montagne si riflette nell’azzurro delle acque del lago. Visiteremo anche il Castello di Chillon, situato su una roccia sulla riva del Lago di Ginevra. Il castello acquatico (Wasserburg) è l'edificio storico più visitato della Svizzera; tutto il complesso consta di 25 edifici e tre cortili protetti da due cinte murarie circolari. Pranzo libero. Nel pomeriggio, tempo a disposizione per la visita a Montreaux Noël, i famosissimi mercatini natalizi della cittadina: sulle rive del lago scoprirete animazioni fiabesche, artigianato, prodotti locali e tutta la magia del Natale. L'iconica attrazione del Natale a Montreux è senza dubbio il Babbo Natale sulla sua slitta volante, un’esperienza magica e indimenticabile!
Attività facoltativa a pagamento: visita alla Casa di Babbo Natale (da confermare all’iscrizione)
Questo luogo è un vero e proprio regno dei sogni e della magia, dove i bambini (ma non solo!) possono dare libero sfogo alla loro immaginazione e ripartire con ricordi incantevoli e un regalo prezioso. Situata nel cuore dei Rochers-de-Naye a 2.042 metri di altitudine, la Casa di Babbo Natale è accessibile esclusivamente con il Treno di Babbo Natale, un affascinante trenino a cremagliera che parte da Montreux e che offre panorami mozzafiato sulle montagne!
Al termine, nel tardo pomeriggio, rientro in hotel per cena e pernottamento.
3° giorno, domenica 30 novembre 2025: Ginevra
Prima colazione in hotel. Al mattino, spostamento a Ginevra, incontro con la guida e inizio della visita della città che ospita la sede del Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), dell’Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN) e la sede europea dell’ONU. Le sue strade acciottolate e le piazze eleganti offrono un ambiente affascinante in cui perdersi e scoprire l’anima unica di una delle più importanti città svizzere. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio, inizio del viaggio di rientro in Italia con nostro pullman. Arrivo ai luoghi di partenza previsto in serata.
N.B.: il programma potrebbe subire delle variazioni in base a meteo, traffico, orari di apertura/chiusura di musei e siti, etc.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)