L'ISOLA D'ELBA, UN'OASI INCANTATA CON UN MARE DA SOGNO

La più grande tra le isole della Toscana, è un luogo ricco di storia e di tradizioni: dalla famiglia de' Medici, che costruì l'imponente fortezza di Portoferraio, per arrivare al passaggio di Napoleone…Elba vuol dire natura incontaminata, meravigliose spiagge, mare cristallino…
1° GIORNO: giovedì 29 maggio 2025 - Piombino, Portoferraio
Al mattino ore 06.30 circa ritrovo dei partecipanti e partenza in bus G.T. per Piombino. Alle ore 13.30 imbarco e partenza con traghetto per l’Isola d’Elba. Pranzo libero. Dopo un’ora circa arrivo a Portoferraio. Incontro con la guida ed inizio visita panoramica dell’Isola. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: venerdì 30 maggio 2025 - Marciana Marina, Marina di Campo, Porto Azzurro
Prima colazione ed incontro con la guida per il servizio di intera giornata. Mattinata dedicata alla visita delle stupende bellezze naturali e paesaggistiche della nostra Isola, con soste lungo il percorso, secondo il seguente itinerario: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina. Sosta sulla banchina del grazioso porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo. Proseguimento per Marina di Campo via Poggio, Sant’Andrea, Pomonte, Fetovaia, Cavoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Porto Azzurro. Sosta in località Le Grotte per la visita dei resti di una antica Villa Romana di età imperiale con vista panoramica sullo stupendo panorama del golfo di Portoferraio. Proseguimento per Porto Azzurro, ridente cittadina dominata dalla Fortezza Spagnola di San Giacomo oggi adibita a penitenziario. Passeggiata nel centro storico, caratterizzato dallo splendido lungomare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: sabato 31 maggio 2025 - Portoferraio, Rio Marina
Prima colazione ed incontro con la guida. Trasferimento a Portoferraio, antica città cinta dalle formidabili ed inespugnabili fortificazioni. Visita alla Villa Dei Mulini, residenza invernale di Napoleone, e del centro storico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Rio Marina e visita al Museo dei Minerali dell’Elba con possibilità di escursione guidata ai cantieri delle miniere a cielo aperto del Parco Minerario di Rio Marina. Passeggiata sul lungomare e sosta ai piedi del Torrione Aragonese da dove, condizioni meteorologiche permettendo, si potranno vedere le isole di Cerboli, Palmaiola e la costa toscana. Visita dell’Oratorio di San Rocco (XVI secolo). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: domenica 01 giugno 2025 - Capoliveri
Prima colazione e partenza per Capoliveri, antico borgo di origine medievale, collocato sulla sommità di una collina, in posizione dominante. Passeggiata nel paese, che si estende attorno alla piazza principale in una trama di vicoli detti “chiassi”, che ne caratterizzano i pittoreschi rioni. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento al porto di Portoferraio, imbarco e partenza con il traghetto delle ore 14.00 per Piombino. Sbarco e inizio viaggio di rientro con nostro bus G.T. Arrivo previsto in serata nei luoghi convenuti.
N.B. L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di orari apertura/chiusura musei o siti, condizioni meteo e traffico, scioperi, etc.
La più grande tra le isole della Toscana, è un luogo ricco di storia e di tradizioni: dalla famiglia de' Medici, che costruì l'imponente fortezza di Portoferraio, per arrivare al passaggio di Napoleone…Elba vuol dire natura incontaminata, meravigliose spiagge, mare cristallino…
1° GIORNO: giovedì 29 maggio 2025 - Piombino, Portoferraio
Al mattino ore 06.30 circa ritrovo dei partecipanti e partenza in bus G.T. per Piombino. Alle ore 13.30 imbarco e partenza con traghetto per l’Isola d’Elba. Pranzo libero. Dopo un’ora circa arrivo a Portoferraio. Incontro con la guida ed inizio visita panoramica dell’Isola. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: venerdì 30 maggio 2025 - Marciana Marina, Marina di Campo, Porto Azzurro
Prima colazione ed incontro con la guida per il servizio di intera giornata. Mattinata dedicata alla visita delle stupende bellezze naturali e paesaggistiche della nostra Isola, con soste lungo il percorso, secondo il seguente itinerario: Procchio, Isolotto della Paolina, Marciana Marina. Sosta sulla banchina del grazioso porticciolo dominato dalla Torre Pisana del XII secolo. Proseguimento per Marina di Campo via Poggio, Sant’Andrea, Pomonte, Fetovaia, Cavoli. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Porto Azzurro. Sosta in località Le Grotte per la visita dei resti di una antica Villa Romana di età imperiale con vista panoramica sullo stupendo panorama del golfo di Portoferraio. Proseguimento per Porto Azzurro, ridente cittadina dominata dalla Fortezza Spagnola di San Giacomo oggi adibita a penitenziario. Passeggiata nel centro storico, caratterizzato dallo splendido lungomare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: sabato 31 maggio 2025 - Portoferraio, Rio Marina
Prima colazione ed incontro con la guida. Trasferimento a Portoferraio, antica città cinta dalle formidabili ed inespugnabili fortificazioni. Visita alla Villa Dei Mulini, residenza invernale di Napoleone, e del centro storico. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio partenza per Rio Marina e visita al Museo dei Minerali dell’Elba con possibilità di escursione guidata ai cantieri delle miniere a cielo aperto del Parco Minerario di Rio Marina. Passeggiata sul lungomare e sosta ai piedi del Torrione Aragonese da dove, condizioni meteorologiche permettendo, si potranno vedere le isole di Cerboli, Palmaiola e la costa toscana. Visita dell’Oratorio di San Rocco (XVI secolo). Rientro in hotel, cena e pernottamento.
4° GIORNO: domenica 01 giugno 2025 - Capoliveri
Prima colazione e partenza per Capoliveri, antico borgo di origine medievale, collocato sulla sommità di una collina, in posizione dominante. Passeggiata nel paese, che si estende attorno alla piazza principale in una trama di vicoli detti “chiassi”, che ne caratterizzano i pittoreschi rioni. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio trasferimento al porto di Portoferraio, imbarco e partenza con il traghetto delle ore 14.00 per Piombino. Sbarco e inizio viaggio di rientro con nostro bus G.T. Arrivo previsto in serata nei luoghi convenuti.
N.B. L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di orari apertura/chiusura musei o siti, condizioni meteo e traffico, scioperi, etc.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)