Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

L'ELEGANZA DEL TEMPO: ALLA SCOPERTA DELLA GERMANIA IMPERIALE E ROMANTICA

1 altra foto
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 22 al 27 AGOSTO
Dove andrai:
BERLINO, GERMANIA
Informazioni viaggio

1° GIORNO, SABATO 22 AGOSTO 2026: DUEVILLLE – RATISBONA

Al mattino, ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman G.T. riservato via autostrada per Bolzano/Brennero. Ingresso in Austria e proseguimento per Ratisbona. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, arrivo a Ratisbona, incontro con la guida e visita della città: Regensburg (questo è il nome tedesco) è un antico centro celtico con un centro storico medievale dove si trovano la Dom Platz e la Cattedrale, l’antica Piazza del Mercato e il Municipio. Al termine della visita, in serata, sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO, DOMENICA 23 AGOSTO 2026: RATISBONA – DRESDA

Prima colazione. Al mattino partenza in direzione Dresda. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio della visita guidata della città, antica capitale del ducato di Sassonia. Definita la “Firenze sull’Elba” per la ricchezza dei suoi tesori artistici, Dresda incanta con la Frauenkirche, simbolo della ricostruzione postbellica, e lo splendore barocco dello Zwinger, capolavoro di architettura e arte. Le sponde dell’Elba custodiscono palazzi, teatri e musei che raccontano i secoli d’oro della corte sassone. Oggi Dresda è un luogo dove la musica, la bellezza e la memoria convivono in perfetta armonia, offrendo al visitatore un’emozione autentica e profonda. Al termine della visita, sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.

 

3° GIORNO, LUNEDÌ 24 AGOSTO 2026: DRESDA – POTSDAM – CASTELLO SANS SOUCI

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione Potsdam. Arrivo, incontro con la guida ore 10h30 e inizio della visita di Potsdam, uno dei centri culturali ed artistici più importanti della Germania. Pranzo libro. Nel pomeriggio  visita guidata al famoso Castello Sans Souci, una delle principali opere del rococò tedesco voluto dall’imperatore Federico II (costruito come luogo dove fosse possibile vivere secondo la propria concezione della vita, dove il re potesse spogliarsi del suo ruolo di monarca per essere semplicemente un uomo. Da qui il nome Sans Souci, senza preoccupazioni, perfetta identificazione di questo luogo tra dolci colline e vigneti). Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel e assegnazione delle camere. Cena  e pernottamento in hotel.

 

4° GIORNO, MARTEDÌ 25 AGOSTO 2026:  BERLINO

Prima colazione. Al mattino incontro con la guida e inizio della visita guidata della città di Berlino che, dopo un lungo isolamento, ritrova la sua unità politica e territoriale tornando ad essere la capitale di un grande paese. Vivacissimo centro d’arte e cultura, la città presenta numerosi edifici di grande interesse storico/artistico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite alla capitale tedesca con guida. Al termine, cena e pernottamento in hotel.

 

5° GIORNO, MERCOLEDÌ 26 AGOSTO 2026: BERLINO – LIPSIA – NORIMBERGA

Prima colazione. Al mattino partenza per Lipsia. Arrivo e visita della città, vivace centro culturale della Sassonia celebre per aver ospitato grandi compositori come Bach, Mendelssohn e Wagner. Il cuore di Lipsia è la Marktplatz, dominata dal Vecchio Municipio rinascimentale, mentre la Chiesa di San Tommaso custodisce le memorie del suo celebre Kantor, Johann Sebastian Bach. Oggi la città è anche simbolo di rinascita e libertà: qui, nel 1989, iniziarono le manifestazioni pacifiche che portarono alla caduta del Muro di Berlino. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Norimberga. All’arrivo, sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.

 

6° GIORNO, GIOVEDÌ 27 AGOSTO 2026: NORIMBERGA – RIENTRO

Dopo la prima colazione, incontro con la guida e inizio della visita di Norimberga, importante città imperiale tedesca e sede universitaria. Inestimabili capolavori monumentali ed artistici “ricolmano” questa città. Ammireremo l’antico castello con le sue  possenti fortificazioni  e mura  (superbo panorama verso l’antico centro storico), la  Chiesa evangelica di S. Sebaldo, la bella piazza del Municipio con la bellissima  e leggendaria fontana , l’antico quartiere medievale e l’imponente Stadio nella zona delle parate militari oltre al Palazzo ove si tenne il famoso processo di Norimberga. Al termine della visita, inizio del viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Al termine, proseguimento del viaggio di rientro con soste intermedie e arrivo previsto in serata.

 

N.B. L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di orari apertura/chiusura musei siti etc.. condizioni meteo e di traffico.

Cosa include
Bus G.T. per l’intero circuito; sistemazione in hotels 3/4 stelle in camere doppie; trattamento di MEZZA PENSIONE (cena, notte e prima colazione); bevande incluse: ¼ vino + ½ di acqua minerale; servizio guida/accompagnatore per le visite da programma; auricolari; tasse di soggiorno; assicurazione medico-bagaglio annullamento (per motivi medici certificabili).
Cosa non include
Pranzi; mance; ingressi; extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”; suppl. singola € 250,00 p.p.
Data di partenza
22/08/2026 - 27/08/2026
Data di partenza
22/08/2026 - 27/08/2026
AGO
2026
22 Sabato
a partire da:
1.350,00 €
22/08/2026 - 27/08/2026
a partire da:
1.350,00 €
Durata:
6 Giorni , 5 Notti - Dal 22 al 27 AGOSTO
Dove andrai:
BERLINO, GERMANIA
Informazioni viaggio

1° GIORNO, SABATO 22 AGOSTO 2026: DUEVILLLE – RATISBONA

Al mattino, ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman G.T. riservato via autostrada per Bolzano/Brennero. Ingresso in Austria e proseguimento per Ratisbona. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio, arrivo a Ratisbona, incontro con la guida e visita della città: Regensburg (questo è il nome tedesco) è un antico centro celtico con un centro storico medievale dove si trovano la Dom Platz e la Cattedrale, l’antica Piazza del Mercato e il Municipio. Al termine della visita, in serata, sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.

 

2° GIORNO, DOMENICA 23 AGOSTO 2026: RATISBONA – DRESDA

Prima colazione. Al mattino partenza in direzione Dresda. Pranzo libero. Nel pomeriggio inizio della visita guidata della città, antica capitale del ducato di Sassonia. Definita la “Firenze sull’Elba” per la ricchezza dei suoi tesori artistici, Dresda incanta con la Frauenkirche, simbolo della ricostruzione postbellica, e lo splendore barocco dello Zwinger, capolavoro di architettura e arte. Le sponde dell’Elba custodiscono palazzi, teatri e musei che raccontano i secoli d’oro della corte sassone. Oggi Dresda è un luogo dove la musica, la bellezza e la memoria convivono in perfetta armonia, offrendo al visitatore un’emozione autentica e profonda. Al termine della visita, sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.

 

3° GIORNO, LUNEDÌ 24 AGOSTO 2026: DRESDA – POTSDAM – CASTELLO SANS SOUCI

Prima colazione in hotel. Al mattino partenza in direzione Potsdam. Arrivo, incontro con la guida ore 10h30 e inizio della visita di Potsdam, uno dei centri culturali ed artistici più importanti della Germania. Pranzo libro. Nel pomeriggio  visita guidata al famoso Castello Sans Souci, una delle principali opere del rococò tedesco voluto dall’imperatore Federico II (costruito come luogo dove fosse possibile vivere secondo la propria concezione della vita, dove il re potesse spogliarsi del suo ruolo di monarca per essere semplicemente un uomo. Da qui il nome Sans Souci, senza preoccupazioni, perfetta identificazione di questo luogo tra dolci colline e vigneti). Nel tardo pomeriggio arrivo in hotel e assegnazione delle camere. Cena  e pernottamento in hotel.

 

4° GIORNO, MARTEDÌ 25 AGOSTO 2026:  BERLINO

Prima colazione. Al mattino incontro con la guida e inizio della visita guidata della città di Berlino che, dopo un lungo isolamento, ritrova la sua unità politica e territoriale tornando ad essere la capitale di un grande paese. Vivacissimo centro d’arte e cultura, la città presenta numerosi edifici di grande interesse storico/artistico. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento delle visite alla capitale tedesca con guida. Al termine, cena e pernottamento in hotel.

 

5° GIORNO, MERCOLEDÌ 26 AGOSTO 2026: BERLINO – LIPSIA – NORIMBERGA

Prima colazione. Al mattino partenza per Lipsia. Arrivo e visita della città, vivace centro culturale della Sassonia celebre per aver ospitato grandi compositori come Bach, Mendelssohn e Wagner. Il cuore di Lipsia è la Marktplatz, dominata dal Vecchio Municipio rinascimentale, mentre la Chiesa di San Tommaso custodisce le memorie del suo celebre Kantor, Johann Sebastian Bach. Oggi la città è anche simbolo di rinascita e libertà: qui, nel 1989, iniziarono le manifestazioni pacifiche che portarono alla caduta del Muro di Berlino. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Norimberga. All’arrivo, sistemazione in hotel in zona, cena e pernottamento.

 

6° GIORNO, GIOVEDÌ 27 AGOSTO 2026: NORIMBERGA – RIENTRO

Dopo la prima colazione, incontro con la guida e inizio della visita di Norimberga, importante città imperiale tedesca e sede universitaria. Inestimabili capolavori monumentali ed artistici “ricolmano” questa città. Ammireremo l’antico castello con le sue  possenti fortificazioni  e mura  (superbo panorama verso l’antico centro storico), la  Chiesa evangelica di S. Sebaldo, la bella piazza del Municipio con la bellissima  e leggendaria fontana , l’antico quartiere medievale e l’imponente Stadio nella zona delle parate militari oltre al Palazzo ove si tenne il famoso processo di Norimberga. Al termine della visita, inizio del viaggio di rientro. Pranzo libero lungo il percorso. Al termine, proseguimento del viaggio di rientro con soste intermedie e arrivo previsto in serata.

 

N.B. L’ordine delle visite potrebbe subire delle variazioni a causa di orari apertura/chiusura musei siti etc.. condizioni meteo e di traffico.

Cosa include
Bus G.T. per l’intero circuito; sistemazione in hotels 3/4 stelle in camere doppie; trattamento di MEZZA PENSIONE (cena, notte e prima colazione); bevande incluse: ¼ vino + ½ di acqua minerale; servizio guida/accompagnatore per le visite da programma; auricolari; tasse di soggiorno; assicurazione medico-bagaglio annullamento (per motivi medici certificabili).
Cosa non include
Pranzi; mance; ingressi; extra di carattere personale e tutto quanto non indicato alla voce “La quota comprende”; suppl. singola € 250,00 p.p.
L'ELEGANZA DEL TEMPO: ALLA SCOPERTA DELLA GERMANIA IMPERIALE E ROMANTICA
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
1.350,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
1.350,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
1.350,00 €