ISOLE EOLIE: LE "SETTE SORELLE" DEL MAR TIRRENO

Dimora del mitico dio Eolo, queste sette sorelle non possono che lasciare nel cuore e nel ricordo di chi le visita una traccia indelebile della loro presenza. Caldi tramonti, vulcani attivi e quiescenti, mare limpido, montagne di pomice, spiagge bianche e nere, siti archeologici, vi trascineranno in un'atmosfera da sogno, dove potersi ritemprare e poter assaporare la tipica dimensione dell'isola …
1° giorno – CATANIA/MILAZZO/LIPARI – martedì 03 GIUGNO 2025
Al mattino ritrovo dei partecipanti e partenza per l’aeroporto. Convocazione e partenza con volo diretto per Catania. Arrivo, trasferimento a Milazzo porto per l’imbarco in aliscafo con destinazione Lipari. Arrivo a Lipari e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio passeggiata nel pittoresco borgo marinaro che conserva un importante sito archeologico testimonianza della prosperità dell’isola e dell’intero arcipelago fin dall’età del bronzo. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
2° giorno – VULCANO “ LE TERRE FUMANTI “ – mercoledì 04 GIUGNO 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) alla volta di Vulcano (Partenza h. 09,30 ca. rientro h. 17,00 ca.). Si costeggerà Vulcanello un promontorio lavico dove la natura ha creato forme bizzarre visibili nella cosiddetta “valle dei Mostri”. Dopo aver ammirato dal mare i Faraglioni e la Grotta degli angeli si costeggerà la baia della lunga spiaggia nera vulcanica dominata dall’imponente Gran Cratere della fossa. Durante la navigazione si scorgeranno la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere col suo specchio d’acqua circolare e sosta a Gelso con le spiagge nere ed il Faro. Approdo al porto di Levante investiti dall’odore acre dello zolfo dei vicini fanghi termali e possibilità di un bagno nelle vicine Spiagge nere. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento.
3° giorno – SALINA “ L’ISOLA DEI CAPPERI “ – giovedì 05 GIUGNO 2025
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) alle isole di Lipari e Salina (Partenza h. 09,30 ca. rientro h. 17,00 ca.). Navigando lungo la costa di Lipari si godrà della vista delle famose cave di pomice che si stagliano nel mare turchese. Proseguimento per Salina, lussureggiante isola dell’Arcipelago rinomata per i suoi vigneti di uva Malvasia e per la coltivazione dei capperi. Scalo nel paesino di Santa Marina per una passeggiata nel caratteristico centro. Riprendendo la navigazione si ammirerà la Baia di Pollara resa celebre per essere stata la location del film "Il Postino" di Massimo Troisi. Sosta a Lingua, il borgo costiero rinomato per i suoi ristorantini. Nel pomeriggio rientro a Lipari, navigando lungo le caratteristiche grotte ed insenature della costa occidentale in cui si ergono gli imponenti Faraglioni. Pranzo in ristorante a base del tipico “Pane Cunzato”. Cena e pernottamento in hotel (possibilità di soste bagno previa autorizzazione del capitano).
4° giorno – PANAREA/STROMBOLI “IL FARO DEL MEDITERRANEO” – venerdì 06 GIUGNO 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino giro di Lipari con soste nei luoghi panoramici. Rientro in hotel per il Pranzo. Nel primissimo pomeriggio partenza, in battello turistico (non ad uso esclusivo/partenza h. 14,00 ca. rientro h. 22,00 ca.), alla volta di Panarea per ammirare la baia di Calajunco famosa per le acque cristalline ed una sosta nella cala Zimmari per poi attraccare nel porticciolo del paesino per una passeggiata. Partenza da Panarea per ammirare durante la traversata il paesino di Ginostra e l’imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco a Stromboli Scari fino al tramonto e tempo libero a disposizione dei clienti. Al tramonto imbarco alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici per assistere dal mare alla tipica attività vulcanica detta “stromboliana” (se il cratere è in eruzione). Giro pizza per cena veloce in ristorante a Stromboli (per ragioni tecniche la cena potrà essere prevista d’asporto). Al termine rientro al Porto Lipari e pernottamento in hotel.
5°giorno – LIPARI/MILAZZO/CATANIA – sabato 07 GIUGNO 2025
Prima colazione in hotel. Trasferimento dall’albergo al porto e partenza per Milazzo in aliscafo. All’arrivo a Milazzo, partenza con autobus per l’aeroporto di Catania. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto di rientro. Arrivo e ritorno nei luoghi convenuti con nostro bus G.T.
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in base a condizione meteo marine/cambi operativi aerei/scioperi/ motivi causa forza maggiore.
Dimora del mitico dio Eolo, queste sette sorelle non possono che lasciare nel cuore e nel ricordo di chi le visita una traccia indelebile della loro presenza. Caldi tramonti, vulcani attivi e quiescenti, mare limpido, montagne di pomice, spiagge bianche e nere, siti archeologici, vi trascineranno in un'atmosfera da sogno, dove potersi ritemprare e poter assaporare la tipica dimensione dell'isola …
1° giorno – CATANIA/MILAZZO/LIPARI – martedì 03 GIUGNO 2025
Al mattino ritrovo dei partecipanti e partenza per l’aeroporto. Convocazione e partenza con volo diretto per Catania. Arrivo, trasferimento a Milazzo porto per l’imbarco in aliscafo con destinazione Lipari. Arrivo a Lipari e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio passeggiata nel pittoresco borgo marinaro che conserva un importante sito archeologico testimonianza della prosperità dell’isola e dell’intero arcipelago fin dall’età del bronzo. Sistemazione, cena e pernottamento in hotel.
2° giorno – VULCANO “ LE TERRE FUMANTI “ – mercoledì 04 GIUGNO 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) alla volta di Vulcano (Partenza h. 09,30 ca. rientro h. 17,00 ca.). Si costeggerà Vulcanello un promontorio lavico dove la natura ha creato forme bizzarre visibili nella cosiddetta “valle dei Mostri”. Dopo aver ammirato dal mare i Faraglioni e la Grotta degli angeli si costeggerà la baia della lunga spiaggia nera vulcanica dominata dall’imponente Gran Cratere della fossa. Durante la navigazione si scorgeranno la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere col suo specchio d’acqua circolare e sosta a Gelso con le spiagge nere ed il Faro. Approdo al porto di Levante investiti dall’odore acre dello zolfo dei vicini fanghi termali e possibilità di un bagno nelle vicine Spiagge nere. Pranzo in corso di escursione. Rientro a Lipari. Cena e pernottamento.
3° giorno – SALINA “ L’ISOLA DEI CAPPERI “ – giovedì 05 GIUGNO 2025
Prima colazione in hotel. Escursione in battello turistico (non ad uso esclusivo) alle isole di Lipari e Salina (Partenza h. 09,30 ca. rientro h. 17,00 ca.). Navigando lungo la costa di Lipari si godrà della vista delle famose cave di pomice che si stagliano nel mare turchese. Proseguimento per Salina, lussureggiante isola dell’Arcipelago rinomata per i suoi vigneti di uva Malvasia e per la coltivazione dei capperi. Scalo nel paesino di Santa Marina per una passeggiata nel caratteristico centro. Riprendendo la navigazione si ammirerà la Baia di Pollara resa celebre per essere stata la location del film "Il Postino" di Massimo Troisi. Sosta a Lingua, il borgo costiero rinomato per i suoi ristorantini. Nel pomeriggio rientro a Lipari, navigando lungo le caratteristiche grotte ed insenature della costa occidentale in cui si ergono gli imponenti Faraglioni. Pranzo in ristorante a base del tipico “Pane Cunzato”. Cena e pernottamento in hotel (possibilità di soste bagno previa autorizzazione del capitano).
4° giorno – PANAREA/STROMBOLI “IL FARO DEL MEDITERRANEO” – venerdì 06 GIUGNO 2025
Prima colazione in hotel. Al mattino giro di Lipari con soste nei luoghi panoramici. Rientro in hotel per il Pranzo. Nel primissimo pomeriggio partenza, in battello turistico (non ad uso esclusivo/partenza h. 14,00 ca. rientro h. 22,00 ca.), alla volta di Panarea per ammirare la baia di Calajunco famosa per le acque cristalline ed una sosta nella cala Zimmari per poi attraccare nel porticciolo del paesino per una passeggiata. Partenza da Panarea per ammirare durante la traversata il paesino di Ginostra e l’imponente scoglio di Strombolicchio. Sbarco a Stromboli Scari fino al tramonto e tempo libero a disposizione dei clienti. Al tramonto imbarco alla volta della Sciara del Fuoco, ripido pendio solcato da torrenti lavici per assistere dal mare alla tipica attività vulcanica detta “stromboliana” (se il cratere è in eruzione). Giro pizza per cena veloce in ristorante a Stromboli (per ragioni tecniche la cena potrà essere prevista d’asporto). Al termine rientro al Porto Lipari e pernottamento in hotel.
5°giorno – LIPARI/MILAZZO/CATANIA – sabato 07 GIUGNO 2025
Prima colazione in hotel. Trasferimento dall’albergo al porto e partenza per Milazzo in aliscafo. All’arrivo a Milazzo, partenza con autobus per l’aeroporto di Catania. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo diretto di rientro. Arrivo e ritorno nei luoghi convenuti con nostro bus G.T.
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in base a condizione meteo marine/cambi operativi aerei/scioperi/ motivi causa forza maggiore.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)