Vai al contenuto
Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

INCANTEVOLE PUGLIA MATERA E TRULLI DI ALBEROBELLO

1 altra foto
Durata:
5 Giorni , 4 Notti – Dal 11 al 15 OTTOBRE
Dove andrai:
MATERA, ITALIA
Informazioni viaggio

Perché andarci?

La Puglia è uno scrigno d’arte, storia e natura nel cuore del Mediterraneo. Secoli di storia e paesaggi d’incanto sono alcune delle meraviglie che rendono questo luogo unico per un viaggio in cui vivere esperienze indimenticabili. Due mari da sogno abbracciano la Puglia: scogliere a picco su fondali variopinti e spiagge dorate che digradano in acque cristalline. Nell’entroterra vaste pianure e dolci rilievi sono il regno degli ulivi e vigneti, boschi rigogliosi e sorprendenti canyon mediterranei, le gravine. Molte civiltà si sono avvicendate in Puglia, dagli antichi Greci ai Romani, Bizantini, Normanni, Svevi e Angioini. Preziose testimonianze di storia e cultura di popoli diversi, sono i reperti dal valore inestimabile portati alla luce; tesori artistici e architettonici: menhir, chiese rupestri, castelli medievali, cattedrali barocche e romaniche, palazzi nobiliari e dimore storiche, borghi incantati e città d’arte, affascinanti masserie e casali. I trulli di Alberobello, caratteristiche costruzioni in pietra a secco, uniche al mondo, PATRIMONIO UNESCO… La Puglia autentica si gusta anche a tavola: un’esplosione di sapori d’eccellenza.

 

PROGRAMMA

 

1° GIORNO: MERCOLEDI’ 11 OTTOBRE 

Ritrovo dei signori partecipanti e partenza in pullman GT verso la Puglia. Soste tecniche lungo il percorso tra cui quella del pranzo libero, in serata arrivo in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

2° GIORNO: GIOVEDI’ 12 OTTOBRE 

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Andria e Visita guidata di Castel del Monte la “Corona di Puglia”. Il castello (XIII° sec.)  è costruito direttamente su un banco roccioso, in molti punti affiorante, ed è universalmente noto per la sua forma ottagonale. Fu progettato dallo stesso Federico II° il leggendario “Imperatore Puer Apuliae”… Nelle strutture di Castel del Monte, con il suo perfetto disegno geometrico che ricorda un intricato labirinto, e al suo interno nei vari ambienti si possono rinvenire ancora le tre impronte lasciate dall’imperatore Federico II. Pranzo Tipico. Nel pomeriggio sosta presso la pittoresca area del Borgo Marinaro di Bari visita alla Basilica di S. Nicola Che si erge imponente nello stile romanico, massiccio e sobrio secondo lo stile dell’architettura Normanna.  Essa custodisce le (prodigiose) reliquie di S. Nicola furono traslate da Myra a Bari da 62 marinai in seguito ad una spedizione marittima. Assai suggestiva e’ la Basilica con la celebre statua del Santo (sia dei Cristiani che degli Ortodossi) che la cripta con leggiadri capitelli e l’altare delle reliquie.  Al termine trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

 

3° GIORNO: VENERDI’ 13 OTTOBRE 

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Matera, Intera giornata di visita guidata. Pranzo Tipico in corso d’escursione. Matera eletta Città Europea della Cultura 2019 e Patrimonio UNESCO offre molteplici motivi d’interesse che andremo a scoprire durante la ns. visita… Salita al belvedere del Sasso Caveoso e Barisano, da qui ammireremo una spettacolare “cartolina” sui Sassi… passeggiata tra le Chiese rupestri e al termine discesa verso il centro storico di

Matera (i Sassi) complesso assai suggestivo: ai ns. occhi apparirà un ammasso di case scavate nel tufo una sopra l'altra abbarbicate sulle pareti di un profondo vallone con un labirinto di stradine acciottolate a gradini. Visita alla casa/grotta abitata fin verso il 1960 e che oggi mostra i vari vani scavati nella profondità della tenera pietra calcarea arredati con i mobili realmente usati da chi ci viveva, in stretta promiscuità con gli animali… Passeggeremo ammirati ed incuriositi tra i vicoli, i sali e scendi in pietra, scorci pittoreschi… suggestive Chiese (Matrice) e incantevoli Piazzette. Visita alle cisterne romane… (per chi lo desidera) e… curiosando tra i negozi d’artigianato ricavati nella viva roccia, e i profumi dei forni… concluderemo questa entusiasmante giornata. Rientro in Hotel cena e pernottamento. 

 

 

4° GIORNO: SABATO 14 OTTOBRE 

Prima colazione in hotel.  Visita di Ostuni la “Città bianca”, un autentico gioiello: le case bianche, le vie strette, le lucine appese tra un palazzo e l’altro, i fiori fucsia e il cielo azzurro che arricchiscono questo scenario da sogno. Ostuni è unica: passeggiando ammireremo: la possente cinta muraria, le sue piazzette, il Palazzo Vescovile col suo arco in pietra rossa, proprio di fianco alla Concattedrale, la porta Blu: un’icona della città, super fotografata… i numerosi negozi di artigianato locale (prodotti tipici, ceramica etc). Proseguimento verso Alberobello. Pranzo Tipico in Ristorante. Successivamente,  passeggiata al centro storico per ammirare queste spettacolari antiche dimore dal caratteristico tetto conico ed “allineate” lungo i versanti scoscesi dei 3 quartieri.   Un’aria di poesia pervade la zona monumentale ove passeggeremo ammirando tanta bellezza… Rientro in Hotel cena e pernottamento. 

 

5° GIORNO: DOMENICA 15 OTTOBRE 

Prima colazione in hotel. Visita di Polignano: assai interessante il suo centro storico ricolmo dell’eco di culture diverse come quella araba, bizantina, spagnola e normanna. Un mix di stili decorativi, colori e profumi che rendono il paese un luogo perfetto ove perdersi tra scale e viuzze e scorci incantevoli che si allungano verso il “blu dipinto di blu” e…  chissà se Modugno suo illustre cittadino avrà qui pensato a quel “blu”… Certo una tavolozza di un pittore fatta di stradine, case bianche con balconi fioriti, mura, cortili  e poi “ Cala Monachile”  la un “must” per chi vuole realizzare il miglior scatto del paese. Ore 10.30 ca. Partenza in direzione di Pescara – sosta lungo il percorso per il Pranzo in Ristorante –  viaggio di rientro soste tecniche lungo il percorso  ed arrivo ore 22,30 ca.  ai luoghi di provenienza.

Cosa include
Viaggio in pullman G.T. dotato di tutti i confort, pedaggi autostradali, parcheggi e permessi, servizio ns. autista qualificato – Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno – Pranzi Tipici – Bevande ai pasti (1/4 vino + ½ acqua minerale) – Visite guidate intero circuito – Accompagnatrice ns. Agenzia – Ingressi a: Sassi di Matera, Castel del Monte – Assicurazione medico + bagaglio.
Cosa non include
Pranzo del 1° giorno – Ulteriori ingressi – Mance – Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco) – extra in genere di carattere personale, facchinaggi – Supplemento camera singola € 110,00 per l’intero periodo, su richiesta, salvo disponibilità – Tutto quanto non indicato alla voce “La Quota Comprende”.
1 altra foto
INCANTEVOLE PUGLIA MATERA E TRULLI DI ALBEROBELLO
Data di partenza
11/10/2023 – 15/10/2023
Data di partenza
11/10/2023 – 15/10/2023
OTT
2023
11 Mercoledì
a partire da:
815,00 €
Durata:
5 Giorni , 4 Notti – Dal 11 al 15 OTTOBRE
Dove andrai:
MATERA, ITALIA
Informazioni viaggio

Perché andarci?

La Puglia è uno scrigno d’arte, storia e natura nel cuore del Mediterraneo. Secoli di storia e paesaggi d’incanto sono alcune delle meraviglie che rendono questo luogo unico per un viaggio in cui vivere esperienze indimenticabili. Due mari da sogno abbracciano la Puglia: scogliere a picco su fondali variopinti e spiagge dorate che digradano in acque cristalline. Nell’entroterra vaste pianure e dolci rilievi sono il regno degli ulivi e vigneti, boschi rigogliosi e sorprendenti canyon mediterranei, le gravine. Molte civiltà si sono avvicendate in Puglia, dagli antichi Greci ai Romani, Bizantini, Normanni, Svevi e Angioini. Preziose testimonianze di storia e cultura di popoli diversi, sono i reperti dal valore inestimabile portati alla luce; tesori artistici e architettonici: menhir, chiese rupestri, castelli medievali, cattedrali barocche e romaniche, palazzi nobiliari e dimore storiche, borghi incantati e città d’arte, affascinanti masserie e casali. I trulli di Alberobello, caratteristiche costruzioni in pietra a secco, uniche al mondo, PATRIMONIO UNESCO… La Puglia autentica si gusta anche a tavola: un’esplosione di sapori d’eccellenza.

 

PROGRAMMA

 

1° GIORNO: MERCOLEDI’ 11 OTTOBRE 

Ritrovo dei signori partecipanti e partenza in pullman GT verso la Puglia. Soste tecniche lungo il percorso tra cui quella del pranzo libero, in serata arrivo in hotel per la cena ed il pernottamento.

 

2° GIORNO: GIOVEDI’ 12 OTTOBRE 

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Andria e Visita guidata di Castel del Monte la “Corona di Puglia”. Il castello (XIII° sec.)  è costruito direttamente su un banco roccioso, in molti punti affiorante, ed è universalmente noto per la sua forma ottagonale. Fu progettato dallo stesso Federico II° il leggendario “Imperatore Puer Apuliae”… Nelle strutture di Castel del Monte, con il suo perfetto disegno geometrico che ricorda un intricato labirinto, e al suo interno nei vari ambienti si possono rinvenire ancora le tre impronte lasciate dall’imperatore Federico II. Pranzo Tipico. Nel pomeriggio sosta presso la pittoresca area del Borgo Marinaro di Bari visita alla Basilica di S. Nicola Che si erge imponente nello stile romanico, massiccio e sobrio secondo lo stile dell’architettura Normanna.  Essa custodisce le (prodigiose) reliquie di S. Nicola furono traslate da Myra a Bari da 62 marinai in seguito ad una spedizione marittima. Assai suggestiva e’ la Basilica con la celebre statua del Santo (sia dei Cristiani che degli Ortodossi) che la cripta con leggiadri capitelli e l’altare delle reliquie.  Al termine trasferimento in Hotel, cena e pernottamento.

 

3° GIORNO: VENERDI’ 13 OTTOBRE 

Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Matera, Intera giornata di visita guidata. Pranzo Tipico in corso d’escursione. Matera eletta Città Europea della Cultura 2019 e Patrimonio UNESCO offre molteplici motivi d’interesse che andremo a scoprire durante la ns. visita… Salita al belvedere del Sasso Caveoso e Barisano, da qui ammireremo una spettacolare “cartolina” sui Sassi… passeggiata tra le Chiese rupestri e al termine discesa verso il centro storico di

Matera (i Sassi) complesso assai suggestivo: ai ns. occhi apparirà un ammasso di case scavate nel tufo una sopra l'altra abbarbicate sulle pareti di un profondo vallone con un labirinto di stradine acciottolate a gradini. Visita alla casa/grotta abitata fin verso il 1960 e che oggi mostra i vari vani scavati nella profondità della tenera pietra calcarea arredati con i mobili realmente usati da chi ci viveva, in stretta promiscuità con gli animali… Passeggeremo ammirati ed incuriositi tra i vicoli, i sali e scendi in pietra, scorci pittoreschi… suggestive Chiese (Matrice) e incantevoli Piazzette. Visita alle cisterne romane… (per chi lo desidera) e… curiosando tra i negozi d’artigianato ricavati nella viva roccia, e i profumi dei forni… concluderemo questa entusiasmante giornata. Rientro in Hotel cena e pernottamento. 

 

 

4° GIORNO: SABATO 14 OTTOBRE 

Prima colazione in hotel.  Visita di Ostuni la “Città bianca”, un autentico gioiello: le case bianche, le vie strette, le lucine appese tra un palazzo e l’altro, i fiori fucsia e il cielo azzurro che arricchiscono questo scenario da sogno. Ostuni è unica: passeggiando ammireremo: la possente cinta muraria, le sue piazzette, il Palazzo Vescovile col suo arco in pietra rossa, proprio di fianco alla Concattedrale, la porta Blu: un’icona della città, super fotografata… i numerosi negozi di artigianato locale (prodotti tipici, ceramica etc). Proseguimento verso Alberobello. Pranzo Tipico in Ristorante. Successivamente,  passeggiata al centro storico per ammirare queste spettacolari antiche dimore dal caratteristico tetto conico ed “allineate” lungo i versanti scoscesi dei 3 quartieri.   Un’aria di poesia pervade la zona monumentale ove passeggeremo ammirando tanta bellezza… Rientro in Hotel cena e pernottamento. 

 

5° GIORNO: DOMENICA 15 OTTOBRE 

Prima colazione in hotel. Visita di Polignano: assai interessante il suo centro storico ricolmo dell’eco di culture diverse come quella araba, bizantina, spagnola e normanna. Un mix di stili decorativi, colori e profumi che rendono il paese un luogo perfetto ove perdersi tra scale e viuzze e scorci incantevoli che si allungano verso il “blu dipinto di blu” e…  chissà se Modugno suo illustre cittadino avrà qui pensato a quel “blu”… Certo una tavolozza di un pittore fatta di stradine, case bianche con balconi fioriti, mura, cortili  e poi “ Cala Monachile”  la un “must” per chi vuole realizzare il miglior scatto del paese. Ore 10.30 ca. Partenza in direzione di Pescara – sosta lungo il percorso per il Pranzo in Ristorante –  viaggio di rientro soste tecniche lungo il percorso  ed arrivo ore 22,30 ca.  ai luoghi di provenienza.

Cosa include
Viaggio in pullman G.T. dotato di tutti i confort, pedaggi autostradali, parcheggi e permessi, servizio ns. autista qualificato – Sistemazione in hotel di categoria 4 stelle in camere doppie con servizi privati – Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell’ultimo giorno – Pranzi Tipici – Bevande ai pasti (1/4 vino + ½ acqua minerale) – Visite guidate intero circuito – Accompagnatrice ns. Agenzia – Ingressi a: Sassi di Matera, Castel del Monte – Assicurazione medico + bagaglio.
Cosa non include
Pranzo del 1° giorno – Ulteriori ingressi – Mance – Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco) – extra in genere di carattere personale, facchinaggi – Supplemento camera singola € 110,00 per l’intero periodo, su richiesta, salvo disponibilità – Tutto quanto non indicato alla voce “La Quota Comprende”.
INCANTEVOLE PUGLIA MATERA E TRULLI DI ALBEROBELLO
11/10/2023 – 15/10/2023
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
1
+
Bambini
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
815,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
815,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
815,00 €