Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati
IL RICORDO DEL VAJONT E IL LAGO DI BARCIS
IL RICORDO DEL VAJONT E IL LAGO DI BARCIS
1 altra foto
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
MAGGIO
Dove andrai:
LONGARONE,
ITALIA
Informazioni viaggio
Ritrovo dei partecipanti e partenza alla volta di Erto e Casso:
Ore 06:45 presso Leonardi Autoservizi (Via Ca Orecchiona 12, Thiene)
Ore 07:00 presso Caliba Viaggi (Via Marosticana 24, Dueville)
Ore 07:15 presso il casello di Vicenza Est
Arrivo nei pressi della diga del Vajont ed incontro con la guida. La guida ci accompagnerà alla scoperta della diga, celebre per il triste evento del disastro avvenuto il 9 ottobre 1963, quando una frana del sovrastante Monte Toc precipitò nel bacino idrico della diga facendo tracimare l acqua che andrò a distruggere i paesi vicini, con conseguenze disastrose in particolare per Longarone.
Al termine della visita, a Longarone per la visita del Museo Longarone Vajont – Attimi di Storia, museo che ripercorre cronologicamente la storia di Longarone e del Vajont, attraverso una grande raccolta di immagini e reperti storici che danno voce anche alle persone che hanno vissuto il tragico evento.
Al termine della visita, tempo per il pranzo libero a Longarone.
Nel pomeriggio trasferimento presso il Lago di Barcis, splendido lago artificiale in Valtellina, inizialmente nato come serbatoio per le società idroelettriche e oggi famoso per la sua incredibile bellezza. Le sue acque mostrano una tinta particolare che varia dal celeste al verde e dove vengono praticati oggi molti sport lacustri tra cui windsurf, vela e motonautica.
Tempo libero per visitare il lago. Il giro completo dello specchio d acqua è di 5 km e si può percorrere seguendo un percorso molto facile che vi farà attraversare la Riserva Naturale Forra del Cellina, dove si possono ammirare dei panorami mozzafiato, dal canyon della Forra del Cellina alla foresta regionale del Prescudin.
Al termine della visita, rientro ai luoghi d origine con arrivo previsto in serata.
Ore 06:45 presso Leonardi Autoservizi (Via Ca Orecchiona 12, Thiene)
Ore 07:00 presso Caliba Viaggi (Via Marosticana 24, Dueville)
Ore 07:15 presso il casello di Vicenza Est
Arrivo nei pressi della diga del Vajont ed incontro con la guida. La guida ci accompagnerà alla scoperta della diga, celebre per il triste evento del disastro avvenuto il 9 ottobre 1963, quando una frana del sovrastante Monte Toc precipitò nel bacino idrico della diga facendo tracimare l acqua che andrò a distruggere i paesi vicini, con conseguenze disastrose in particolare per Longarone.
Al termine della visita, a Longarone per la visita del Museo Longarone Vajont – Attimi di Storia, museo che ripercorre cronologicamente la storia di Longarone e del Vajont, attraverso una grande raccolta di immagini e reperti storici che danno voce anche alle persone che hanno vissuto il tragico evento.
Al termine della visita, tempo per il pranzo libero a Longarone.
Nel pomeriggio trasferimento presso il Lago di Barcis, splendido lago artificiale in Valtellina, inizialmente nato come serbatoio per le società idroelettriche e oggi famoso per la sua incredibile bellezza. Le sue acque mostrano una tinta particolare che varia dal celeste al verde e dove vengono praticati oggi molti sport lacustri tra cui windsurf, vela e motonautica.
Tempo libero per visitare il lago. Il giro completo dello specchio d acqua è di 5 km e si può percorrere seguendo un percorso molto facile che vi farà attraversare la Riserva Naturale Forra del Cellina, dove si possono ammirare dei panorami mozzafiato, dal canyon della Forra del Cellina alla foresta regionale del Prescudin.
Al termine della visita, rientro ai luoghi d origine con arrivo previsto in serata.
Cosa include
•
Transfer in Pullman G/T
•
Ingresso alla Diga del Vajont e al Museo di Longarone
•
Visite guidate come da programma
•
Auricolari
•
Assicurazione medica
Cosa non include
•
Extra di carattere personale
•
Quanto non indicato in INCLUSO
1 altra foto
IL RICORDO DEL VAJONT E IL LAGO DI BARCIS
Data di partenza
21/05/2023 – 21/05/2023
Data di partenza
21/05/2023 – 21/05/2023
MAG
2023
21
Domenica
a partire da:
75,00 €
Durata:
1
giorno
–
Dal
21
al
21
MAGGIO
Dove andrai:
LONGARONE,
ITALIA
Informazioni viaggio
Ritrovo dei partecipanti e partenza alla volta di Erto e Casso:
Ore 06:45 presso Leonardi Autoservizi (Via Ca Orecchiona 12, Thiene)
Ore 07:00 presso Caliba Viaggi (Via Marosticana 24, Dueville)
Ore 07:15 presso il casello di Vicenza Est
Arrivo nei pressi della diga del Vajont ed incontro con la guida. La guida ci accompagnerà alla scoperta della diga, celebre per il triste evento del disastro avvenuto il 9 ottobre 1963, quando una frana del sovrastante Monte Toc precipitò nel bacino idrico della diga facendo tracimare l acqua che andrò a distruggere i paesi vicini, con conseguenze disastrose in particolare per Longarone.
Al termine della visita, a Longarone per la visita del Museo Longarone Vajont – Attimi di Storia, museo che ripercorre cronologicamente la storia di Longarone e del Vajont, attraverso una grande raccolta di immagini e reperti storici che danno voce anche alle persone che hanno vissuto il tragico evento.
Al termine della visita, tempo per il pranzo libero a Longarone.
Nel pomeriggio trasferimento presso il Lago di Barcis, splendido lago artificiale in Valtellina, inizialmente nato come serbatoio per le società idroelettriche e oggi famoso per la sua incredibile bellezza. Le sue acque mostrano una tinta particolare che varia dal celeste al verde e dove vengono praticati oggi molti sport lacustri tra cui windsurf, vela e motonautica.
Tempo libero per visitare il lago. Il giro completo dello specchio d acqua è di 5 km e si può percorrere seguendo un percorso molto facile che vi farà attraversare la Riserva Naturale Forra del Cellina, dove si possono ammirare dei panorami mozzafiato, dal canyon della Forra del Cellina alla foresta regionale del Prescudin.
Al termine della visita, rientro ai luoghi d origine con arrivo previsto in serata.
Ore 06:45 presso Leonardi Autoservizi (Via Ca Orecchiona 12, Thiene)
Ore 07:00 presso Caliba Viaggi (Via Marosticana 24, Dueville)
Ore 07:15 presso il casello di Vicenza Est
Arrivo nei pressi della diga del Vajont ed incontro con la guida. La guida ci accompagnerà alla scoperta della diga, celebre per il triste evento del disastro avvenuto il 9 ottobre 1963, quando una frana del sovrastante Monte Toc precipitò nel bacino idrico della diga facendo tracimare l acqua che andrò a distruggere i paesi vicini, con conseguenze disastrose in particolare per Longarone.
Al termine della visita, a Longarone per la visita del Museo Longarone Vajont – Attimi di Storia, museo che ripercorre cronologicamente la storia di Longarone e del Vajont, attraverso una grande raccolta di immagini e reperti storici che danno voce anche alle persone che hanno vissuto il tragico evento.
Al termine della visita, tempo per il pranzo libero a Longarone.
Nel pomeriggio trasferimento presso il Lago di Barcis, splendido lago artificiale in Valtellina, inizialmente nato come serbatoio per le società idroelettriche e oggi famoso per la sua incredibile bellezza. Le sue acque mostrano una tinta particolare che varia dal celeste al verde e dove vengono praticati oggi molti sport lacustri tra cui windsurf, vela e motonautica.
Tempo libero per visitare il lago. Il giro completo dello specchio d acqua è di 5 km e si può percorrere seguendo un percorso molto facile che vi farà attraversare la Riserva Naturale Forra del Cellina, dove si possono ammirare dei panorami mozzafiato, dal canyon della Forra del Cellina alla foresta regionale del Prescudin.
Al termine della visita, rientro ai luoghi d origine con arrivo previsto in serata.
Cosa include
•
Transfer in Pullman G/T
•
Ingresso alla Diga del Vajont e al Museo di Longarone
•
Visite guidate come da programma
•
Auricolari
•
Assicurazione medica
Cosa non include
•
Extra di carattere personale
•
Quanto non indicato in INCLUSO
IL RICORDO DEL VAJONT E IL LAGO DI BARCIS
21/05/2023
–
21/05/2023
Partecipanti
2 Adulti
Partecipanti
2 Adulti
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
–
2
+
Bambini
–
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
Scelta posto pullman
A PARTIRE DA:
75,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
75,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
75,00 €