GUALTIERI, CASA-MUSEO LIGABUE E REGGIA DI COLORNO, LA "VERSAILLES DEI DUCHI DI PARMA"

In mattinata ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti (Thiene, Dueville, Vi Est) e partenza con nostro pullman G.T. per Gualtieri, città “adottiva” di Ligabue pittore e annoverata tra i borghi più belli d’Italia. All’arrivo, inizio della passeggiata guidata tra le abitazioni e le viuzze del paese, accompagnati da aneddoti sui trascorsi del pittore nella città che lo ha accolto, e visita della casa-museo di Antonio Ligabue. A seguire trasferimento in bus verso Colorno. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visita alla cosiddetta “Versailles dei duchi di Parma” una reggia sontuosa, residenza dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, situata nel cuore dell’Emilia. La Reggia di Colorno è un’affascinante sintesi di storie e di stili: dapprima struttura difensiva medievale, diventa residenza nobiliare nel Rinascimento, quando viene arricchita da un vasto e spettacolare giardino. Con la famiglia Borbone rivive un momento di gloria, abbellita sino a farne una petite capitale. Tra le mura del Piano Nobile si celano opulenza e maestosità neoclassica. Mobilio, splendidi pavimenti in marmo policromo, stucchi e affreschi di varie epoche si fondono in un armonioso connubio di storia e bellezza. Al termine della visita, nel tardo pomeriggio, partenza con nostro pullman G.T. per il rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di origine.
In mattinata ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti (Thiene, Dueville, Vi Est) e partenza con nostro pullman G.T. per Gualtieri, città “adottiva” di Ligabue pittore e annoverata tra i borghi più belli d’Italia. All’arrivo, inizio della passeggiata guidata tra le abitazioni e le viuzze del paese, accompagnati da aneddoti sui trascorsi del pittore nella città che lo ha accolto, e visita della casa-museo di Antonio Ligabue. A seguire trasferimento in bus verso Colorno. Tempo per il pranzo libero. Nel pomeriggio, visita alla cosiddetta “Versailles dei duchi di Parma” una reggia sontuosa, residenza dei Farnese, dei Borbone e di Maria Luigia d’Austria, situata nel cuore dell’Emilia. La Reggia di Colorno è un’affascinante sintesi di storie e di stili: dapprima struttura difensiva medievale, diventa residenza nobiliare nel Rinascimento, quando viene arricchita da un vasto e spettacolare giardino. Con la famiglia Borbone rivive un momento di gloria, abbellita sino a farne una petite capitale. Tra le mura del Piano Nobile si celano opulenza e maestosità neoclassica. Mobilio, splendidi pavimenti in marmo policromo, stucchi e affreschi di varie epoche si fondono in un armonioso connubio di storia e bellezza. Al termine della visita, nel tardo pomeriggio, partenza con nostro pullman G.T. per il rientro, con arrivo previsto in serata nei luoghi di origine.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)