GRAN TOUR DEL PORTOGALLO
1° giorno – LISBONA – domenica 01 ottobre 2023
Al mattino ritrovo dei partecipanti e trasferimento con bus privato per l’aeroporto. Imbarco sul volo diretto per Lisbona. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e inizio della visita panoramica in bus della città di Lisbona. Arrivo in serata in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – LISBONA – lunedì 02 ottobre 2023
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di Lisbona. Al mattino si visiteranno la Chiesa di San Antonio, la Cattedrale di Lisbona e l’Alfama con i caratteristici vicoli, scalinate e piazzette. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata al quartiere di Belém, dove si trovano anche la Torre ed il Padrão dos Descobrimentos (visita esterna). Visita alla chiesa ed il chiostro del Monastero dos Jeronimos, fatto costruire da Re Manuele I per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco de Gama, dopo aver scoperto la rotta per l’India. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno- SINTRA – CABO DA ROCA – CASCAIS – ESTORIL – LISBONA – martedì 03 ottobre 2023
Prima colazione. Escursione di intera giornata con guida. Al mattino partenza per Sintra, sulle montagne ad ovest di Lisbona, dove si visiterà lo splendido Palazzo Reale. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Cabo da Roca, punto più occidentale del continente europeo dove “la terra finisce e comincia il mare”. Ritornando a Lisbona sosta per le cittadine di Cascais ed Estoril, la più famosa delle stazioni balneari della Costa do Sol nota per clima mite e acque termali. Rientro in hotel a Lisbona, cena e notte.
4° giorno ÓBIDOS – ALCOBAÇA – NAZARÉ – BATALHA – FÁTIMA – mercoledì 04 ottobre 2023
Prima colazione. Al mattino partenza per Óbidos, splendida cittadina fortificata circondata da mura caratterizzata dalle tipiche case bianche e blu. Visita del borgo medioevale e proseguimento verso il Monastero di Alcobaça, uno dei più importanti del Paese, fondato dal primo re portoghese Alfonso I nel 1153 e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Si continua con la visita al villaggio di pescatori di Nazaré, dove si respira un’aria d’altri tempi. Si esploreranno i quartieri popolari e il sito del Miracolo, da dove si gode una vista spettacolare sull’Atlantico. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Monastero di Santa Maria da Vitoria a Batalha, eretto per commemorare la vittoria di Joao I D’Aviz sugli Spagnoli nel 1385. Nel tardo pomeriggio arrivo a Fatima. Breve visita del Santuario, oggi diventato una della più importanti mete di pellegrinaggio del mondo cattolico. Sistemazione in hotel e cena. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Pernottamento in hotel.
5° giorno- FATIMA – COIMBRA – PORTO (ca. 260 km) – giovedì 05 ottobre 2023
Prima colazione. Al mattino tempo a disposizione per le ultime visite a Fatima e partenza per Coimbra Arrivo a Coimbra, dove si visiteranno: l’Università, una delle più prestigiose e antiche al mondo; la sua Biblioteca o Sala delle Tesi (salvo disponibilità), che custodisce più di trecentomila volumi in sale barocche riccamente affrescate; il Duomo e la Chiesa di Santa Croce, dove sono conservate le tombe manueline dei primi due re del Portogallo (visita esterna). Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio continuazione per la città di Porto. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno – PORTO – venerdì 06 ottobre 2023
Prima colazione. Al mattino visita guidata della città di Porto, dall’anima commerciale ma con un fascino austero dovuto alle sue numerose costruzioni in granito. Si ammireranno i punti di maggior interesse tra cui i moli del Douro e il quartiere della Ribeira, Patrimonio UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con degustazione ad una cantina di vino “Porto” … Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno – LISBONA / RIENTRO IN ITALIA (300 km) – sabato 07 ottobre 2023
Prima colazione in hotel e partenza per Lisbona e trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo diretto per l’Italia. Arrivo e trasferimento in sede con bus G.T.
NB: il programma potrebbe subire delle variazioni in base al cambio di operativi aerei e ad orari di apertura/chiusura di musei e siti, etc…
1° giorno – LISBONA – domenica 01 ottobre 2023
Al mattino ritrovo dei partecipanti e trasferimento con bus privato per l’aeroporto. Imbarco sul volo diretto per Lisbona. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e inizio della visita panoramica in bus della città di Lisbona. Arrivo in serata in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° giorno – LISBONA – lunedì 02 ottobre 2023
Prima colazione. Giornata dedicata alla visita guidata di Lisbona. Al mattino si visiteranno la Chiesa di San Antonio, la Cattedrale di Lisbona e l’Alfama con i caratteristici vicoli, scalinate e piazzette. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata al quartiere di Belém, dove si trovano anche la Torre ed il Padrão dos Descobrimentos (visita esterna). Visita alla chiesa ed il chiostro del Monastero dos Jeronimos, fatto costruire da Re Manuele I per celebrare il ritorno del navigatore portoghese Vasco de Gama, dopo aver scoperto la rotta per l’India. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno- SINTRA – CABO DA ROCA – CASCAIS – ESTORIL – LISBONA – martedì 03 ottobre 2023
Prima colazione. Escursione di intera giornata con guida. Al mattino partenza per Sintra, sulle montagne ad ovest di Lisbona, dove si visiterà lo splendido Palazzo Reale. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento per Cabo da Roca, punto più occidentale del continente europeo dove “la terra finisce e comincia il mare”. Ritornando a Lisbona sosta per le cittadine di Cascais ed Estoril, la più famosa delle stazioni balneari della Costa do Sol nota per clima mite e acque termali. Rientro in hotel a Lisbona, cena e notte.
4° giorno ÓBIDOS – ALCOBAÇA – NAZARÉ – BATALHA – FÁTIMA – mercoledì 04 ottobre 2023
Prima colazione. Al mattino partenza per Óbidos, splendida cittadina fortificata circondata da mura caratterizzata dalle tipiche case bianche e blu. Visita del borgo medioevale e proseguimento verso il Monastero di Alcobaça, uno dei più importanti del Paese, fondato dal primo re portoghese Alfonso I nel 1153 e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. Si continua con la visita al villaggio di pescatori di Nazaré, dove si respira un’aria d’altri tempi. Si esploreranno i quartieri popolari e il sito del Miracolo, da dove si gode una vista spettacolare sull’Atlantico. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita del Monastero di Santa Maria da Vitoria a Batalha, eretto per commemorare la vittoria di Joao I D’Aviz sugli Spagnoli nel 1385. Nel tardo pomeriggio arrivo a Fatima. Breve visita del Santuario, oggi diventato una della più importanti mete di pellegrinaggio del mondo cattolico. Sistemazione in hotel e cena. Possibilità di assistere alla fiaccolata serale. Pernottamento in hotel.
5° giorno- FATIMA – COIMBRA – PORTO (ca. 260 km) – giovedì 05 ottobre 2023
Prima colazione. Al mattino tempo a disposizione per le ultime visite a Fatima e partenza per Coimbra Arrivo a Coimbra, dove si visiteranno: l’Università, una delle più prestigiose e antiche al mondo; la sua Biblioteca o Sala delle Tesi (salvo disponibilità), che custodisce più di trecentomila volumi in sale barocche riccamente affrescate; il Duomo e la Chiesa di Santa Croce, dove sono conservate le tombe manueline dei primi due re del Portogallo (visita esterna). Pranzo libero in corso di escursione. Nel pomeriggio continuazione per la città di Porto. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° giorno – PORTO – venerdì 06 ottobre 2023
Prima colazione. Al mattino visita guidata della città di Porto, dall’anima commerciale ma con un fascino austero dovuto alle sue numerose costruzioni in granito. Si ammireranno i punti di maggior interesse tra cui i moli del Douro e il quartiere della Ribeira, Patrimonio UNESCO. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita con degustazione ad una cantina di vino “Porto” … Rientro in hotel, cena e pernottamento.
7° giorno – LISBONA / RIENTRO IN ITALIA (300 km) – sabato 07 ottobre 2023
Prima colazione in hotel e partenza per Lisbona e trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità doganali e imbarco sul volo diretto per l’Italia. Arrivo e trasferimento in sede con bus G.T.
NB: il programma potrebbe subire delle variazioni in base al cambio di operativi aerei e ad orari di apertura/chiusura di musei e siti, etc…
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)