GENOVA E IL SUO ACQUARIO

Al mattino, ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti alle ore 06.30 circa e partenza con nostro pullman G.T. in direzione Genova. All’arrivo, tempo libero a disposizione per la visita autonoma del centro città. Pranzo libero. Alle ore 14.00, ingresso all’Acquario di Genova e inizio della visita guidata con un esperto biologo marino. L’Acquario di Genova è l’acquario con la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa: fin dal 1992 offre ai visitatori l’occasione di avvicinarsi al mondo marino e acquatico per conoscerlo, apprezzarne il valore inestimabile e scoprire i principali fattori che lo minacciano. Il percorso espositivo dell’Acquario mostra circa 10.000 esemplari di 400 specie, provenienti da tutto il mondo: da quelle rare come i lamantini, mammiferi marini che hanno dato origine al mito delle sirene, a quelle più note come i delfini; dai pinguini ai grandi predatori del mare come gli squali; e poi meduse, foche e coloratissimi pesci tropicali. Al termine, partenza con nostro pullman G.T. per il rientro, con arrivo previsto in serata.
N.B. Il programma potrebbe subire delle variazioni in base a condizioni meteo, traffico, orari di siti e musei, etc.
N.B. Per le uscite che prevedono l’acquisto di biglietti d’ingresso a siti/musei, il ritiro del partecipante è soggetto a una penale del 100% della quota versata, salvo comunicazione di un nominativo sostitutivo in tempo utile per procedere al cambio nome.
Al mattino, ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti alle ore 06.30 circa e partenza con nostro pullman G.T. in direzione Genova. All’arrivo, tempo libero a disposizione per la visita autonoma del centro città. Pranzo libero. Alle ore 14.00, ingresso all’Acquario di Genova e inizio della visita guidata con un esperto biologo marino. L’Acquario di Genova è l’acquario con la più ricca esposizione di biodiversità acquatica in Europa: fin dal 1992 offre ai visitatori l’occasione di avvicinarsi al mondo marino e acquatico per conoscerlo, apprezzarne il valore inestimabile e scoprire i principali fattori che lo minacciano. Il percorso espositivo dell’Acquario mostra circa 10.000 esemplari di 400 specie, provenienti da tutto il mondo: da quelle rare come i lamantini, mammiferi marini che hanno dato origine al mito delle sirene, a quelle più note come i delfini; dai pinguini ai grandi predatori del mare come gli squali; e poi meduse, foche e coloratissimi pesci tropicali. Al termine, partenza con nostro pullman G.T. per il rientro, con arrivo previsto in serata.
N.B. Il programma potrebbe subire delle variazioni in base a condizioni meteo, traffico, orari di siti e musei, etc.
N.B. Per le uscite che prevedono l’acquisto di biglietti d’ingresso a siti/musei, il ritiro del partecipante è soggetto a una penale del 100% della quota versata, salvo comunicazione di un nominativo sostitutivo in tempo utile per procedere al cambio nome.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)