Vai al contenuto
Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

FOLIAGE D'AUTUNNO , TRENINO 100 VALLI E LAGO MAGGIORE

Durata:
2 Giorni , 1 notte – Dal 04 al 05 NOVEMBRE
Dove andrai:
COMO, ITALIA
Informazioni viaggio

SABATO 28 OTTOBRE-  LAGO MAGGIORE

Ore 6.30 ritrovo dei Signori partecipanti presso Vs. Sede partenza per Milano – Lago Maggiore. Sosta lungo il percorso per la prima colazione . Arrivo a Stresa e alle ore 10.30 circa imbarco sul traghetto per l’escursione all’Arcipelago delle Isole Borromee: l’ Isola Bella, la più famosa ; essa  accoglie il prestigioso  Castello Borromeo con i suoi splendidi giardini terrazzati a forma di vascello,  gli splendidi interni del Castello presentano  eleganti arredi,   e degna di nota  la galleria degli arazzi contenente i sei maestosi arazzi fiamminghi del XVI secolo, in seta e oro, il cui tema ricorrente è il Liocorno, emblema dei Borromeo. Al termine trasferimento all’ Isola dei Pescatori e sosta per il Pranzo in ristorante. Essa e’ nota  come Isola Superiore; e’ l'unica isola dell'arcipelago stabilmente abitata da almeno 700 anni. Larga 100 metri per 350 circa di lunghezza, essa ospita un piccolo centro abitato dove è possibile ammirare le tipiche case a più piani (con i lunghi balconi per essiccare il pesce), la piazzetta, i vicoli stretti, il lungolago e la via principale. Nel tardo pomeriggio rientro in traghetto a Stresa. Proseguimento verso l’Hotel –  Sistemazione  cena e pernottamento.

DOMENICA  29 OTTOBRE -TRENINO CENTO VALLI

Prima colazione in hotel.. Partenza per l’escursione con il “Trenino delle 100 Valli”: durante il percorso si potrà ammirare un magnifico panorama che spazia tra suggestivi scorci,  profonde valli, il lago e.. in questa stagione una “tavolozza di abbondanti colori”   che vanno dal giallo all’arancione al rosso purpureo ..uno spettacolo  offerto dalla Natura che qui si mostra con l’abito del “Foliage d’’autunno” … Sosta a a S. M. Maggiore –il   centro del borgo si presenta piuttosto  animato con negozietti, locali vari

Visita di questo caratteristico centro e  al Museo dello spazzacamino; un itinerario, fondato sull’esperienza percettiva, un’assoluta novità di approccio ad un tema storico-sociale come quello degli Spazzacamini che permette di annoverare questa fra le proposte museali più innovative della Regione Piemonte. Localizzato in un edificio di singolare bellezza, il museo racconta, attraverso attrezzi, oggetti, pubblicazioni e suggestive testimonianze, la dura esperienza di una figura, a noi quasi sconosciuta, che ha contrassegnato per secoli la vita della Valle Vigezzo. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita al pittoresco borgo di Craveggia ,  vera e propria perla per le sue originali architetture dei tetti e singolari camini,  edifici signorili, la bella Parrocchiale etc. uno scenario spettacolare Proseguimento verso il centro di Domodossola oggi come in passato, terra di confine, crocevia di culture e di commerci, il cuore dell’Ossola più autentica, luogo ricco di spunti, al centro delle sette valli . Imprescindibile è la visita al suo splendido nucleo antico di impronta medievale, da visitare a passo lento con gli occhi puntati sui palazzi storici e sulle intime piazze porticate. Ad affascinare il visitatore è il Borgo della Cultura,  parzialmente circondato dalla cinta muraria; questa porzione di città è un vero e proprio tesoro di architettura e arte.. Domodossola offre  il perfetto mix tra cultura, shopping ed enogastronomia di qualità. Al termine della visita, inizio del rientro – con arrivo  ore 21,00 ca.

Cosa include
Viaggio in bus gran turismo, servizi autostrada con pedaggi e servizi nostro autista;
Sistemazione in hotel 4 stelle tutte camere doppie con servizi privati;
Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del secondo;
Bevande ai pasti ( ¼ vino + ½ acqua per persona) + caffè ai pranzi;
Biglietto Trenino 100 Valli +Museo dello Spazzacamino;
Battello Isole Borromee e Ingresso Palazzo Borromeo;
Guida come da programma;
Auricolari;
Assicurazione medico/bagaglio + POLIZZA C/ANNULLAMENTO consultabile al sito www.caliba.it
Cosa non include
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 35 ( massimo 3 disponibili, le restanti su richiesta);
Eventuali ulteriori ingressi, mance, extra in genere e di carattere personale, quanto non indicato ne “ la quota comprende”;
FOLIAGE D'AUTUNNO , TRENINO 100 VALLI E LAGO MAGGIORE
Data di partenza
04/11/2023 – 05/11/2023
Data di partenza
04/11/2023 – 05/11/2023
NOV
2023
04 Sabato
a partire da:
345,00 €
Durata:
2 Giorni , 1 notte – Dal 04 al 05 NOVEMBRE
Dove andrai:
COMO, ITALIA
Informazioni viaggio

SABATO 28 OTTOBRE-  LAGO MAGGIORE

Ore 6.30 ritrovo dei Signori partecipanti presso Vs. Sede partenza per Milano – Lago Maggiore. Sosta lungo il percorso per la prima colazione . Arrivo a Stresa e alle ore 10.30 circa imbarco sul traghetto per l’escursione all’Arcipelago delle Isole Borromee: l’ Isola Bella, la più famosa ; essa  accoglie il prestigioso  Castello Borromeo con i suoi splendidi giardini terrazzati a forma di vascello,  gli splendidi interni del Castello presentano  eleganti arredi,   e degna di nota  la galleria degli arazzi contenente i sei maestosi arazzi fiamminghi del XVI secolo, in seta e oro, il cui tema ricorrente è il Liocorno, emblema dei Borromeo. Al termine trasferimento all’ Isola dei Pescatori e sosta per il Pranzo in ristorante. Essa e’ nota  come Isola Superiore; e’ l'unica isola dell'arcipelago stabilmente abitata da almeno 700 anni. Larga 100 metri per 350 circa di lunghezza, essa ospita un piccolo centro abitato dove è possibile ammirare le tipiche case a più piani (con i lunghi balconi per essiccare il pesce), la piazzetta, i vicoli stretti, il lungolago e la via principale. Nel tardo pomeriggio rientro in traghetto a Stresa. Proseguimento verso l’Hotel –  Sistemazione  cena e pernottamento.

DOMENICA  29 OTTOBRE -TRENINO CENTO VALLI

Prima colazione in hotel.. Partenza per l’escursione con il “Trenino delle 100 Valli”: durante il percorso si potrà ammirare un magnifico panorama che spazia tra suggestivi scorci,  profonde valli, il lago e.. in questa stagione una “tavolozza di abbondanti colori”   che vanno dal giallo all’arancione al rosso purpureo ..uno spettacolo  offerto dalla Natura che qui si mostra con l’abito del “Foliage d’’autunno” … Sosta a a S. M. Maggiore –il   centro del borgo si presenta piuttosto  animato con negozietti, locali vari

Visita di questo caratteristico centro e  al Museo dello spazzacamino; un itinerario, fondato sull’esperienza percettiva, un’assoluta novità di approccio ad un tema storico-sociale come quello degli Spazzacamini che permette di annoverare questa fra le proposte museali più innovative della Regione Piemonte. Localizzato in un edificio di singolare bellezza, il museo racconta, attraverso attrezzi, oggetti, pubblicazioni e suggestive testimonianze, la dura esperienza di una figura, a noi quasi sconosciuta, che ha contrassegnato per secoli la vita della Valle Vigezzo. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio visita al pittoresco borgo di Craveggia ,  vera e propria perla per le sue originali architetture dei tetti e singolari camini,  edifici signorili, la bella Parrocchiale etc. uno scenario spettacolare Proseguimento verso il centro di Domodossola oggi come in passato, terra di confine, crocevia di culture e di commerci, il cuore dell’Ossola più autentica, luogo ricco di spunti, al centro delle sette valli . Imprescindibile è la visita al suo splendido nucleo antico di impronta medievale, da visitare a passo lento con gli occhi puntati sui palazzi storici e sulle intime piazze porticate. Ad affascinare il visitatore è il Borgo della Cultura,  parzialmente circondato dalla cinta muraria; questa porzione di città è un vero e proprio tesoro di architettura e arte.. Domodossola offre  il perfetto mix tra cultura, shopping ed enogastronomia di qualità. Al termine della visita, inizio del rientro – con arrivo  ore 21,00 ca.

Cosa include
Viaggio in bus gran turismo, servizi autostrada con pedaggi e servizi nostro autista;
Sistemazione in hotel 4 stelle tutte camere doppie con servizi privati;
Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno a quello del secondo;
Bevande ai pasti ( ¼ vino + ½ acqua per persona) + caffè ai pranzi;
Biglietto Trenino 100 Valli +Museo dello Spazzacamino;
Battello Isole Borromee e Ingresso Palazzo Borromeo;
Guida come da programma;
Auricolari;
Assicurazione medico/bagaglio + POLIZZA C/ANNULLAMENTO consultabile al sito www.caliba.it
Cosa non include
SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 35 ( massimo 3 disponibili, le restanti su richiesta);
Eventuali ulteriori ingressi, mance, extra in genere e di carattere personale, quanto non indicato ne “ la quota comprende”;
FOLIAGE D'AUTUNNO , TRENINO 100 VALLI E LAGO MAGGIORE
04/11/2023 – 05/11/2023
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
1
+
Bambini
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
345,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
345,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
345,00 €