Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

COSTA ULISSE,PONZA E IL PARCO DEL CIRCEO

Durata:
4 Giorni , 3 Notti - Dal 22 al 25 MAGGIO
Dove andrai:
GAETA, ITALIA
Informazioni viaggio

° GG: GIOVEDI’ 22 MAGGIO – SERMONETA

Ritrovo dei signori partecipanti Ore 05,30 P.za Calvene -Ore 05.50 VIAGGI LEONARDI Via Ca’ Orecchiona – Ore 06.05 DUEVILLE UNICOMM – Ore 06.20 Casello VICENZA Est -  partenza via autostrada Bo / Roma – sosta per il Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo in direzione di Sermoneta -Visita guidata a  uno dei Borghi piu’ Belli d’Italia  pittoresca cittadina di aspetto medievale arroccata sull’altura della Val di Sacco. In alto dell’abitato domina il Castello Caetani (XIII° sec.) Interessante il suo centro storico con stradine  suggestive, case in pietra, portici e piccole piazzette assai pittoresche oltre a  diversi negozietti con prodotti Tipici locali ed artigianato.  Al termine Al termine  sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2° GG: VENERDI’ 23 MAGGIO -- RIVIERA DI ULISSE – GAETA -SPERLONGA  

Prima colazione. Visita guidata intera giornata. Ore 08,15 ca. Partenza per  Gaeta, pittoresca cittadina disposta sul promontorio del M. Orlando. Imponente il Castello medievale con vie tortuose, antiche case trecentesche, archi di scarico etc. Visita alla cittadina; secondo la leggenda il suo nome deriva dalla nutrice di Enea, “Cajeta” sepolta sul litorale dove poi si sviluppò l’abitato. Sosta e visita alla famosa Grotta del Turco, una misteriosa spaccatura nella montagna a picco sul mare, un antro segreto in cui, nel Medioevo, le navi dei pirati saraceni trovavano rifugio e un sicuro nascondiglio, pronte ad attaccare le navi di passaggio per depredarle dei loro tesori… ad oggi è uno dei luoghi più affascinanti del litorale pontino. Al termine Pranzo Tipico in Ristorante. Proseguimento in direzione di Sperlonga:  Passeggiata nel pittoresco centro storico dal colore bianco candido, posto a “picco sul mare” – con i suoi tipici angoli, strette viuzze, scalinate etc.. che deve la sua struttura  “arroccata” alle antichissime necessità di difendersi dai corsari che venivano dal mare.  Al termine  proseguimento verso la leggendaria  Riviera di Ulisse  - seguendo il  litorale costiero che offre bei paesaggi terra-mare,  laghi costieri dune ..una vegetazione particolare ,  e in esso  disseminate.. resti di  antiche terme e ville  romane.   Si raggiungera’ l’area di  San Felice Circeo  (il nome  richiama la leggendaria maga Circe) e Sabaudia citta’ sorta a seguito delle bonifiche Pontine  nel 1933 con Mussolini e caratterizzata per la sua ampia e rettangolare Piazza –le monumentali architetture civili e religiose .  In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° GG: SABATO 24 MAGGIO -- ISOLA DI PONZA  

Prima colazione.  Trasferimento al porto, imbarco sulla MN ed Escursione Intera giornata visita guidata dell’Isola di Ponza: la maggiore dell’arcipelago Pontino;  essa è caratterizzata da coste frastagliate, alti banchi di roccia vulcanica dai meravigliosi colori, pittoresche calette, grotte litoranee etc. si “adagiano” su fondali cristallini le cui tonalità variano dal verde smeraldo al blu cobalto. Pranzo a base di pesce in ristorante sull’isola. Cena e pernottamento in hotel.

 

4° GG: DOMENICA 25 MAGGIO -- GIRDINI NINFA

Prima colazione. Partenza per la visita ai Giardini di Ninfa dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio al fine di tutelare il giardino storico (di fama internazionale) e  l’habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell’intero complesso. L’istituzione del Monumento Naturale è l’ultimo tassello di un percorso che ha avuto inizio in epoca romana quando, nei pressi dell'attuale giardino, fu costruito un tempio dedicato alle divinità delle acque sorgive, le Ninfe Naiadi, da cui l’omonimo fiume Ninfa. Proseguimento verso il  Ristorante e Pranzo Tipico. Nel pomeriggio viaggio di rientro con soste intermedie e arrivo in serata. 

Cosa include
· Viaggio in pullman riservato Granturismo, pedaggi autostrada;
· Sistemazione in hotel 3 Sup. in camere doppie con servizi privati;
· Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° gg. a quello dell’ultimo giorno + aperitivo di benvenuto;
· Spuntino del 1° giorno
· M/N per Isola di Ponza;
· Pulmini per giro Isola di Ponza
· Bevande ai pasti: ¼ vino + ½ acqua minerale a persona e caffe’ ai pranzi;
· Pranzi Tipici e a base di pesce;
· Visite guidate come da programma;
· Ingressi: Giardini di Ninfa;
· Auricolari; Assicurazione medico – bagaglio;
Cosa non include
· Pranzo del 1° giorno
· Eventuali ulteriori ingressi
· Eventuale Tassa di soggiorno;
· Extra in genere di carattere personale, quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”;
· Supplemento camera singola € 105,00 totali per persona;
· SUPPLEMENTO (FACOLTATIVO) POLIZZA C. ANNULLAMENTO € 30,00/PERSONA in camera doppia, € 32,00 in camera singola DA RICHIEDERSI ALL’ISCRIZIONE (consultabile al sito www.caliba.it POLIZZA ANNULLAMENTO NOBIS-VEDASI CONDIZIONI )
Data di partenza
22/05/2025 - 25/05/2025
Data di partenza
22/05/2025 - 25/05/2025
MAG
2025
22 Giovedì
a partire da:
720,00 €
22/05/2025 - 25/05/2025
a partire da:
720,00 €
Durata:
4 Giorni , 3 Notti - Dal 22 al 25 MAGGIO
Dove andrai:
GAETA, ITALIA
Informazioni viaggio

° GG: GIOVEDI’ 22 MAGGIO – SERMONETA

Ritrovo dei signori partecipanti Ore 05,30 P.za Calvene -Ore 05.50 VIAGGI LEONARDI Via Ca’ Orecchiona – Ore 06.05 DUEVILLE UNICOMM – Ore 06.20 Casello VICENZA Est -  partenza via autostrada Bo / Roma – sosta per il Pranzo libero. Nel pomeriggio arrivo in direzione di Sermoneta -Visita guidata a  uno dei Borghi piu’ Belli d’Italia  pittoresca cittadina di aspetto medievale arroccata sull’altura della Val di Sacco. In alto dell’abitato domina il Castello Caetani (XIII° sec.) Interessante il suo centro storico con stradine  suggestive, case in pietra, portici e piccole piazzette assai pittoresche oltre a  diversi negozietti con prodotti Tipici locali ed artigianato.  Al termine Al termine  sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

 

2° GG: VENERDI’ 23 MAGGIO -- RIVIERA DI ULISSE – GAETA -SPERLONGA  

Prima colazione. Visita guidata intera giornata. Ore 08,15 ca. Partenza per  Gaeta, pittoresca cittadina disposta sul promontorio del M. Orlando. Imponente il Castello medievale con vie tortuose, antiche case trecentesche, archi di scarico etc. Visita alla cittadina; secondo la leggenda il suo nome deriva dalla nutrice di Enea, “Cajeta” sepolta sul litorale dove poi si sviluppò l’abitato. Sosta e visita alla famosa Grotta del Turco, una misteriosa spaccatura nella montagna a picco sul mare, un antro segreto in cui, nel Medioevo, le navi dei pirati saraceni trovavano rifugio e un sicuro nascondiglio, pronte ad attaccare le navi di passaggio per depredarle dei loro tesori… ad oggi è uno dei luoghi più affascinanti del litorale pontino. Al termine Pranzo Tipico in Ristorante. Proseguimento in direzione di Sperlonga:  Passeggiata nel pittoresco centro storico dal colore bianco candido, posto a “picco sul mare” – con i suoi tipici angoli, strette viuzze, scalinate etc.. che deve la sua struttura  “arroccata” alle antichissime necessità di difendersi dai corsari che venivano dal mare.  Al termine  proseguimento verso la leggendaria  Riviera di Ulisse  - seguendo il  litorale costiero che offre bei paesaggi terra-mare,  laghi costieri dune ..una vegetazione particolare ,  e in esso  disseminate.. resti di  antiche terme e ville  romane.   Si raggiungera’ l’area di  San Felice Circeo  (il nome  richiama la leggendaria maga Circe) e Sabaudia citta’ sorta a seguito delle bonifiche Pontine  nel 1933 con Mussolini e caratterizzata per la sua ampia e rettangolare Piazza –le monumentali architetture civili e religiose .  In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

 

3° GG: SABATO 24 MAGGIO -- ISOLA DI PONZA  

Prima colazione.  Trasferimento al porto, imbarco sulla MN ed Escursione Intera giornata visita guidata dell’Isola di Ponza: la maggiore dell’arcipelago Pontino;  essa è caratterizzata da coste frastagliate, alti banchi di roccia vulcanica dai meravigliosi colori, pittoresche calette, grotte litoranee etc. si “adagiano” su fondali cristallini le cui tonalità variano dal verde smeraldo al blu cobalto. Pranzo a base di pesce in ristorante sull’isola. Cena e pernottamento in hotel.

 

4° GG: DOMENICA 25 MAGGIO -- GIRDINI NINFA

Prima colazione. Partenza per la visita ai Giardini di Ninfa dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Lazio al fine di tutelare il giardino storico (di fama internazionale) e  l’habitat costituito dal fiume Ninfa, lo specchio lacustre da esso formato e le aree circostanti che costituiscono la naturale cornice protettiva dell’intero complesso. L’istituzione del Monumento Naturale è l’ultimo tassello di un percorso che ha avuto inizio in epoca romana quando, nei pressi dell'attuale giardino, fu costruito un tempio dedicato alle divinità delle acque sorgive, le Ninfe Naiadi, da cui l’omonimo fiume Ninfa. Proseguimento verso il  Ristorante e Pranzo Tipico. Nel pomeriggio viaggio di rientro con soste intermedie e arrivo in serata. 

Cosa include
· Viaggio in pullman riservato Granturismo, pedaggi autostrada;
· Sistemazione in hotel 3 Sup. in camere doppie con servizi privati;
· Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° gg. a quello dell’ultimo giorno + aperitivo di benvenuto;
· Spuntino del 1° giorno
· M/N per Isola di Ponza;
· Pulmini per giro Isola di Ponza
· Bevande ai pasti: ¼ vino + ½ acqua minerale a persona e caffe’ ai pranzi;
· Pranzi Tipici e a base di pesce;
· Visite guidate come da programma;
· Ingressi: Giardini di Ninfa;
· Auricolari; Assicurazione medico – bagaglio;
Cosa non include
· Pranzo del 1° giorno
· Eventuali ulteriori ingressi
· Eventuale Tassa di soggiorno;
· Extra in genere di carattere personale, quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”;
· Supplemento camera singola € 105,00 totali per persona;
· SUPPLEMENTO (FACOLTATIVO) POLIZZA C. ANNULLAMENTO € 30,00/PERSONA in camera doppia, € 32,00 in camera singola DA RICHIEDERSI ALL’ISCRIZIONE (consultabile al sito www.caliba.it POLIZZA ANNULLAMENTO NOBIS-VEDASI CONDIZIONI )
COSTA ULISSE,PONZA E IL PARCO DEL CIRCEO
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
720,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
720,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
720,00 €