COLORI E PROFUMI DI LAVANDA NELLA VALENSOLE
La Provenza e la bellezza magnetica dei suoi paesaggi che tra fine giugno e luglio e piu’ in alto fino ad agosto.. (in base anche all’andamento del clima) si riveste di un abito assai sorprendente: campi di lavanda, di girasoli, e poi castelli, borghi fiabeschi di origine medievale, spesso arroccati e costruiti in pietra, stretti tra stradine tortuose e piccole piazze. Nel periodo della fioritura, la lavanda, rende ancora più pittoresche queste zone! Di fronte a questi paesaggi così spettacolari le foto sono d’obbligo!
1°GIORNO: Partenza da Ns. Sede Leonardi alle ore 06,00 via autostrada per Genova/Savona. Proseguimento in direzione Nizza. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio sosta presso la pittoresca cittadina di St. Paul de Vence –un piccolo villaggio medievale arroccato su un promontorio ; Questo borgo è dimora di artisti, pittori e artigiani che con la loro arte e i loro eclettici ateliers colorano e danno vita agli stretti vicoli del suo centro. Qui il romanticismo medievale convive con la dinamicità dell’arte moderna. Suggestivi sono i vicoli le piccole corti interne, le fontane e le caratteristiche abitazioni in pietra…Al termine della visita proseguimento verso l’hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Visita guidata intera giornata tra i borghi e la profumata lavanda nella spettacolare Valensole, lungo una delle più belle Strade della Lavanda, toccando incantevoli villaggi, laboratori di artigiani a cui va il merito di aver trasformato la coltura della lavanda in un’arte. Dapprima si raggiunge l’altopiano di Valensole: da metà giugno ad inizio agosto i campi sono coperti da distese fiorite di lavanda alternati al biondo dorato del grano e dei girasoli, offrendo alcuni dei panorami più scenografici del tour. Tempo per snakkare qualcosa, varie possibilita’ nei locali del centro : bistro’ oppure salumerie tipiche etc . Passeggiata nel borgo di Valensole con le vie antiche, la fontana del 1700, le cappelle e soprattutto la vista sui campi che lo circondano. Piccolo borgo ricco di distillerie e botteghe completamente immerso tra i campi di lavanda – un paese da cartolina. Dalla primavera all’autunno, camminando per le vie strette di Valensole, ci si può sporgere dai balconi panoramici verso la piana della lavanda e cogliere un tripudio di colori sempre vario e incantevole. Proseguimento per Moustiers Sainte Marie, pittoresca cittadina situata tra due speroni rocciosi a 600 metri di altitudine, rinomata per le maioliche, le ceramiche, i balconi fioriti e la coltivazione della lavanda.
Proseguimento attraverso un suggestivo panorama tra le Gole del Verdon – fino a raggiungere uno spettacolare belvedere che ci consentira’ di ammirare le pareti strapiombanti di uno dei piu’ impressionanti canyon d’Europa, con le sue pareti a strapiombanti sul fiume verde smeraldo ; e’ un panorama incredibile, immerso in una natura lussureggiante e rigogliosa e ai suoi piedi il placido Lago di S. Croce con le acque color smeraldo….Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione. Arrivo a Gordes – uno dei Borghi piu’ suggestivi di Provenza – Arroccato su uno sperone roccioso e dominato da una vasta fortezza offre scorci particolarmente suggestivi . Esso appare la’ in alto contornato da una spettacolare vegetazione ! Qui il tempo sembra essersi fermato .. passeggiare per le viuzze silenziose è davvero emozionante, tutto risuona antico e autentico. Sara’ bello perdersi tra i vicoli, i caratteristici passaggi ed i profumati negozietti e laboratori di sapone e.. lavanda . Proseguimento poi per Roussillion. Su una piccola altura a pochi passi dal centro sorge la Valle dell’Ocra, uno spettacolo naturale INCREDIBILE. Questa valle ricorda a prima vista uno dei coloratissimi canyon americani. Il punto più scenografico della valle si trova a pochi minuti dall’entrata quando dall’ombra degli alberi si incontra una terrazza che si affaccia proprio dove le rocce più rosse diventano ocra. La vista è davvero mozzafiato! Pranzo libero lungo il percorso. Inizio del rientro in Italia, soste secondo necessità ed arrivo entro le ore 22.00 ca.
La Provenza e la bellezza magnetica dei suoi paesaggi che tra fine giugno e luglio e piu’ in alto fino ad agosto.. (in base anche all’andamento del clima) si riveste di un abito assai sorprendente: campi di lavanda, di girasoli, e poi castelli, borghi fiabeschi di origine medievale, spesso arroccati e costruiti in pietra, stretti tra stradine tortuose e piccole piazze. Nel periodo della fioritura, la lavanda, rende ancora più pittoresche queste zone! Di fronte a questi paesaggi così spettacolari le foto sono d’obbligo!
1°GIORNO: Partenza da Ns. Sede Leonardi alle ore 06,00 via autostrada per Genova/Savona. Proseguimento in direzione Nizza. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio sosta presso la pittoresca cittadina di St. Paul de Vence –un piccolo villaggio medievale arroccato su un promontorio ; Questo borgo è dimora di artisti, pittori e artigiani che con la loro arte e i loro eclettici ateliers colorano e danno vita agli stretti vicoli del suo centro. Qui il romanticismo medievale convive con la dinamicità dell’arte moderna. Suggestivi sono i vicoli le piccole corti interne, le fontane e le caratteristiche abitazioni in pietra…Al termine della visita proseguimento verso l’hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: Prima colazione in hotel. Visita guidata intera giornata tra i borghi e la profumata lavanda nella spettacolare Valensole, lungo una delle più belle Strade della Lavanda, toccando incantevoli villaggi, laboratori di artigiani a cui va il merito di aver trasformato la coltura della lavanda in un’arte. Dapprima si raggiunge l’altopiano di Valensole: da metà giugno ad inizio agosto i campi sono coperti da distese fiorite di lavanda alternati al biondo dorato del grano e dei girasoli, offrendo alcuni dei panorami più scenografici del tour. Tempo per snakkare qualcosa, varie possibilita’ nei locali del centro : bistro’ oppure salumerie tipiche etc . Passeggiata nel borgo di Valensole con le vie antiche, la fontana del 1700, le cappelle e soprattutto la vista sui campi che lo circondano. Piccolo borgo ricco di distillerie e botteghe completamente immerso tra i campi di lavanda – un paese da cartolina. Dalla primavera all’autunno, camminando per le vie strette di Valensole, ci si può sporgere dai balconi panoramici verso la piana della lavanda e cogliere un tripudio di colori sempre vario e incantevole. Proseguimento per Moustiers Sainte Marie, pittoresca cittadina situata tra due speroni rocciosi a 600 metri di altitudine, rinomata per le maioliche, le ceramiche, i balconi fioriti e la coltivazione della lavanda.
Proseguimento attraverso un suggestivo panorama tra le Gole del Verdon – fino a raggiungere uno spettacolare belvedere che ci consentira’ di ammirare le pareti strapiombanti di uno dei piu’ impressionanti canyon d’Europa, con le sue pareti a strapiombanti sul fiume verde smeraldo ; e’ un panorama incredibile, immerso in una natura lussureggiante e rigogliosa e ai suoi piedi il placido Lago di S. Croce con le acque color smeraldo….Rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: Prima colazione. Arrivo a Gordes – uno dei Borghi piu’ suggestivi di Provenza – Arroccato su uno sperone roccioso e dominato da una vasta fortezza offre scorci particolarmente suggestivi . Esso appare la’ in alto contornato da una spettacolare vegetazione ! Qui il tempo sembra essersi fermato .. passeggiare per le viuzze silenziose è davvero emozionante, tutto risuona antico e autentico. Sara’ bello perdersi tra i vicoli, i caratteristici passaggi ed i profumati negozietti e laboratori di sapone e.. lavanda . Proseguimento poi per Roussillion. Su una piccola altura a pochi passi dal centro sorge la Valle dell’Ocra, uno spettacolo naturale INCREDIBILE. Questa valle ricorda a prima vista uno dei coloratissimi canyon americani. Il punto più scenografico della valle si trova a pochi minuti dall’entrata quando dall’ombra degli alberi si incontra una terrazza che si affaccia proprio dove le rocce più rosse diventano ocra. La vista è davvero mozzafiato! Pranzo libero lungo il percorso. Inizio del rientro in Italia, soste secondo necessità ed arrivo entro le ore 22.00 ca.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)