Vai al contenuto
Caricamento in corso...
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

CINA MILLENARIA

Durata:
12 Giorni , 11 Notti - Dal 17 al 28 MAGGIO
Dove andrai:
SHANGHAI, CINA
Informazioni viaggio

1-2 GIORNO: 17 e 18 MAGGIO – THIENE/VENEZIA/PECHINO

Partenza da Thiene con Pullman privato ad ora da stabilire, continuazione poi via autostrada per l’aeroporto di Venezia, in tempo utile per le operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea Emirates con scalo a Dubai. Pernottamento e pasti a bordo. Arrivo a Pechino e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

3° GIORNO: 19 MAGGIO – PECHINO

Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida locale parlante italiano e inizio della visita di Pechino, disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese e abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri, giardini dal fascino fiabesco. Inizieremo subito con un luogo iconico: la Grande Muraglia, dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO dal 1987. Questa imponente costruzione è chiamata in Cina Wanli changcheng, e si tratta di una lunghissima serie di mura la cui costruzione iniziò nel III secolo a.C., per volere dell'imperatore Qin Shi Huangdi con l'obiettivo (non sempre riuscito) di contenere le incursioni dei popoli confinanti. Tradizionalmente è considerata lunga 6350 chilometri, da misurazioni ottenute con le più recenti strumentazioni tecnologiche, la Grande Muraglia risulterebbe in realtà estendersi per ben 8.851,8 chilometri (con una larghezza che non arriva a 10 metri). Pranzo in corso di escursione. Sulla via del ritorno visiteremo poi la Via Sacra, straordinaria via d’accesso monumentale alle Tombe imperiali della Dinastia Ming. Lungo la Via Sacra (o Via delle figure in pietra) - allegoria della strada verso il paradiso - si ergono trentasei statue realizzate in marmo bianco di Pechino nel 1435 come simbolica protezione del sonno eterno degli imperatori. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

4 GIORNO: 20 MAGGIO – PECHINO

 Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata con la visita della splendida Città Proibita, dimora del 'Figlio del Cielo', ossia l’Imperatore e la sua famiglia. Essa rappresentava il centro misterioso e impenetrabile intorno a cui sorgeva la “città Tartara”, dove risiedeva la nobiltà imperiale. Costruita tra il 1406 e il 1420, grazie al lavoro di più di un milione di uomini, l’opera è composta da ben 980 edifici divisi in 8.707 camere e copre 720.000 m², numeri che ne fanno “il più grande palazzo del mondo”. Pranzo in corso di escursione. Proseguiremo poi con il Palazzo Imperiale d’Estate, considerato il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Tra i bei giardini e i padiglioni all’aperto di questo Palazzo la famiglia imperiale si rifugiava durante le calde estati di Pechino. Cena tradizionale con menù a base di anatra laccata. Pernottamento in hotel.

5 GIORNO: 21 MAGGIO – PECHINO/XI’AN

Prima colazione in hotel. In mattinata finiremo le visite di Pechino con il Tempio del Cielo, uno dei luoghi sacri più importanti della Cina. Costruito durante il regno della dinastia Ming, era il luogo in cui l'imperatore realizzava sacrifici per ringraziare il Cielo per i frutti ottenuti e pregava per i futuri raccolti. Durante la visita avremo la possibilità di partecipare, ad un’esclusiva lezione di Taichi (proprio come gli abitanti locali) sotto la guida di un maestro e immersi nel verde del parco. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza in treno per Xi’an (tre ore circa di tragitto), all’arrivo trasferimento in hotel, Cena e pernottamento.

6 GIORNO: 22 MAGGIO – XI’AN

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Xi’an, la quale fu capitale dell’Impero per più di mille anni e centro propulsore dell’arte e della cultura cinese durante il periodo d’oro delle dinastie Song e Tang; da qui inoltre partiva il lungo cammino della Via della Seta. Inizieremo con il famoso Esercito di Terracotta a Lingtong, fatto costruire dal primo imperatore della Cina unificata, il grande Qin Shi Huang, davanti al luogo dove sono conservate le sue spoglie mortali, si tratta di un intero esercito di soldati di terracotta in assetto di guerra, scolpiti ognuno con la propria fisionomia individuale. Tale costruzione fu un vero e proprio affare di stato, alla cui lavorazione parteciparono oltre 700.000 prigionieri per 10 anni di lavoro. Vedremo in seguito anche la splendida Cinta Muraria della Dinastia Ming, la quale misura 12-14 metri in altezza, 15-18 metri in spessore alla base e 13,7 chilometri in lunghezza. Pranzo in corso di escursione. Continuazione delle visite con il Quartiere Musulmano, caratterizzato da un labirinto di viuzze piene di case in mattoni crudi, dove ci si fa strada fra negozi variopinti, botteghe artigiane, mercati delle spezie e moschee nascoste dietro pesanti porte in legno. Ammireremo poi la Grande Moschea, la più antica e una delle più famose moschee del Paese, fondata nel 742. Essa copre un'area di 12mila metri quadrati e differenza di quasi tutte le moschee del Medio Oriente e dei paesi arabi, segue uno stile architettonico completamente cinese. Prima di cena assisteremo ad un magnifico SPETTACOLO di musica e danza della dinastia Tang (618-907), un’esperienza unica. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

7 GIORNO: 23 MAGGIO – XI’AN/GUILI

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Guilin. All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del centro città e dei suoi parchi. Guilin è una città prefettura situata nel Nord Est del Regione Autonoma di Guangxi Zhuang, sulla riva ovest del fiume Lijiang. È conosciuta come la città delle schegge di giada, le sue colline che hanno assunto le forme surreali e fantastiche grazie alla secolare erosione dei venti, creando uno spettacolo naturale suggestivo e unico al mondo. Di questi paesaggi fiabeschi è intrisa la pittura cinese.

 

8 GIORN0: 24 MAGGIO – GUILIN

Prima colazione in hotel. In mattinata, escursione in motobarca sul fiume delle “schegge di giada”, con Pranzo a bordo. Durante quest’escursione ammireremo le magnifiche colline erose dai venti lungo i secoli che offrono uno scenario naturale unico al mondo. A fine crociera, sosteremo nella cittadina di Yangshuo, la quale delimitata su un lato dal fiume Li - considerato uno dei fiumi più belli nel mondo - è famosa per il suggestivo paesaggio creato dai monti carsici che la circondano. Rientro a Guilin e Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

 

9 GIORNO: 25 MAGGIO – GUILIN/SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all'escursione alle Terrazze di Longsheng, conosciute anche come "spina dorsale del drago" per la loro conformazione. Con una storia di oltre 700 anni, l'area è ancora utilizzata per la coltivazione di riso di alta qualità dagli abitanti dei villaggi Yao e Zhuang. Avremo modo di immergerci in uno scenario poetico d’incanto indescrivibile. Pranzo in corso di escursione. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Shangai. Cena libera in aeroporto per questioni di tempistiche. All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.

 

10 GIORNO: 26 MAGGIO – SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visite di Shangai: inizieremo con il Tempio del Buddha di Giada, uno dei templi buddisti più importanti dove è conservata la statua del Buddha seduto, scolpita da un blocco di giada bianca, proseguimento con il Tempio del Dio della Città, una delle più importanti architetture taoiste di Shanghai. Pranzo in corso d’escursione. Visiteremo poi la Città Vecchia, dove respiriamo ancora l’atmosfera tradizionale, passeremo per la Via Nanchino, tra le vie dello shopping più belle e ricche di Shanghai, e infine faremo una passeggiata nel Bund, lungo viale sulla riva sinistra del fiume Huangpu e che fronteggia il quartiere degli affari di Pudong. In serata, trasferimento al Banyan Tree Shanghai On The Bund per godersi un ottimo aperitivo (facoltativo) nel suo rooftop bar, il quale gode di una vista spettacolare sullo skyline della città. Cena in ristorante e al termine passeggiata serale per il famoso quartiere di Pudong con possibilità di salita facoltativa alla splendida Shanghai Tower. Pernottamento in hotel.

 

11-12 GIORNO: 27 e 28 MAGGIO – SHANGHAI/VENEZIA

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per shopping o riposo (camera a disposizione fino alle ore 12:00). In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Emirates per Venezia con scalo a Dubai. Pernottamento e pasti a bordo. Arrivo all’aeroporto Marco Polo di Venezia e rientro a Thiene con Pullman privato, arrivo previsto nel pomeriggio.

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: ARTEMETA NUOVI ORIZZONTI 

Cosa include
- PULLMAN PRIVATO per i TRASFERIMENTI da e per l’aeroporto di Venezia Marco Polo - ACCOMPAGNATORE - VOLI di linea Emirates in classe economica con pasti a bordo - TASSE AEROPORTUALI e franchigia bagaglio - Sistemazione in HOTEL 4 STELLE in camere doppie con servizi privati - GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO per tutto il tour - PULLMAN PRIVATO per tutto il tour - Tutte le colazioni in hotel, pasti come da programma con 1 bicchiere di soft drink per persona a pasto - Trasferimento in TRENO veloce in seconda classe da Pechino a Xi’an - VOLI INTERNI in classe economica da Xi’an a Guilin e da Guilin a Shanghai - Biglietto per SPETTACOLO della Dinastia Tang a Xi’an - Una bottiglia d’acqua al giorno per persona - INGRESSI previsti - KIT DA VIAGGIO - ASSICURAZIONE medico bagaglio e contro annullamento 2.3 per infortunio/malattia/. Il certificato di malattia/infortunio dovrà pervenire entro 24 ore dalle prestazioni sanitarie (cure/ricovero/diagnosi).
Cosa non include
Eventuali adeguamenti carburante e valutari, pasti non menzionati, le bevande extra ai pasti, mance (70 euro a persona da consegnare all’accompagnatore), eventuale supplemento Business su richiesta, extra personali e quanto non espresso nella voce “La quota comprende”.
Data di partenza
17/05/2025 - 28/05/2025
Data di partenza
17/05/2025 - 28/05/2025
MAG
2025
17 Sabato
a partire da:
4.590,00 €
17/05/2025 - 28/05/2025
a partire da:
4.590,00 €
Durata:
12 Giorni , 11 Notti - Dal 17 al 28 MAGGIO
Dove andrai:
SHANGHAI, CINA
Informazioni viaggio

1-2 GIORNO: 17 e 18 MAGGIO – THIENE/VENEZIA/PECHINO

Partenza da Thiene con Pullman privato ad ora da stabilire, continuazione poi via autostrada per l’aeroporto di Venezia, in tempo utile per le operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea Emirates con scalo a Dubai. Pernottamento e pasti a bordo. Arrivo a Pechino e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel per la cena e il pernottamento.

3° GIORNO: 19 MAGGIO – PECHINO

Prima colazione in hotel. Incontro con la nostra guida locale parlante italiano e inizio della visita di Pechino, disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese e abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri, giardini dal fascino fiabesco. Inizieremo subito con un luogo iconico: la Grande Muraglia, dichiarata Patrimonio mondiale dell'umanità dall'UNESCO dal 1987. Questa imponente costruzione è chiamata in Cina Wanli changcheng, e si tratta di una lunghissima serie di mura la cui costruzione iniziò nel III secolo a.C., per volere dell'imperatore Qin Shi Huangdi con l'obiettivo (non sempre riuscito) di contenere le incursioni dei popoli confinanti. Tradizionalmente è considerata lunga 6350 chilometri, da misurazioni ottenute con le più recenti strumentazioni tecnologiche, la Grande Muraglia risulterebbe in realtà estendersi per ben 8.851,8 chilometri (con una larghezza che non arriva a 10 metri). Pranzo in corso di escursione. Sulla via del ritorno visiteremo poi la Via Sacra, straordinaria via d’accesso monumentale alle Tombe imperiali della Dinastia Ming. Lungo la Via Sacra (o Via delle figure in pietra) - allegoria della strada verso il paradiso - si ergono trentasei statue realizzate in marmo bianco di Pechino nel 1435 come simbolica protezione del sonno eterno degli imperatori. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.

4 GIORNO: 20 MAGGIO – PECHINO

 Prima colazione in hotel. Inizieremo la giornata con la visita della splendida Città Proibita, dimora del 'Figlio del Cielo', ossia l’Imperatore e la sua famiglia. Essa rappresentava il centro misterioso e impenetrabile intorno a cui sorgeva la “città Tartara”, dove risiedeva la nobiltà imperiale. Costruita tra il 1406 e il 1420, grazie al lavoro di più di un milione di uomini, l’opera è composta da ben 980 edifici divisi in 8.707 camere e copre 720.000 m², numeri che ne fanno “il più grande palazzo del mondo”. Pranzo in corso di escursione. Proseguiremo poi con il Palazzo Imperiale d’Estate, considerato il giardino imperiale meglio conservato al mondo e il più grande nel suo genere ancora esistente nella Cina moderna. Tra i bei giardini e i padiglioni all’aperto di questo Palazzo la famiglia imperiale si rifugiava durante le calde estati di Pechino. Cena tradizionale con menù a base di anatra laccata. Pernottamento in hotel.

5 GIORNO: 21 MAGGIO – PECHINO/XI’AN

Prima colazione in hotel. In mattinata finiremo le visite di Pechino con il Tempio del Cielo, uno dei luoghi sacri più importanti della Cina. Costruito durante il regno della dinastia Ming, era il luogo in cui l'imperatore realizzava sacrifici per ringraziare il Cielo per i frutti ottenuti e pregava per i futuri raccolti. Durante la visita avremo la possibilità di partecipare, ad un’esclusiva lezione di Taichi (proprio come gli abitanti locali) sotto la guida di un maestro e immersi nel verde del parco. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio partenza in treno per Xi’an (tre ore circa di tragitto), all’arrivo trasferimento in hotel, Cena e pernottamento.

6 GIORNO: 22 MAGGIO – XI’AN

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita guidata di Xi’an, la quale fu capitale dell’Impero per più di mille anni e centro propulsore dell’arte e della cultura cinese durante il periodo d’oro delle dinastie Song e Tang; da qui inoltre partiva il lungo cammino della Via della Seta. Inizieremo con il famoso Esercito di Terracotta a Lingtong, fatto costruire dal primo imperatore della Cina unificata, il grande Qin Shi Huang, davanti al luogo dove sono conservate le sue spoglie mortali, si tratta di un intero esercito di soldati di terracotta in assetto di guerra, scolpiti ognuno con la propria fisionomia individuale. Tale costruzione fu un vero e proprio affare di stato, alla cui lavorazione parteciparono oltre 700.000 prigionieri per 10 anni di lavoro. Vedremo in seguito anche la splendida Cinta Muraria della Dinastia Ming, la quale misura 12-14 metri in altezza, 15-18 metri in spessore alla base e 13,7 chilometri in lunghezza. Pranzo in corso di escursione. Continuazione delle visite con il Quartiere Musulmano, caratterizzato da un labirinto di viuzze piene di case in mattoni crudi, dove ci si fa strada fra negozi variopinti, botteghe artigiane, mercati delle spezie e moschee nascoste dietro pesanti porte in legno. Ammireremo poi la Grande Moschea, la più antica e una delle più famose moschee del Paese, fondata nel 742. Essa copre un'area di 12mila metri quadrati e differenza di quasi tutte le moschee del Medio Oriente e dei paesi arabi, segue uno stile architettonico completamente cinese. Prima di cena assisteremo ad un magnifico SPETTACOLO di musica e danza della dinastia Tang (618-907), un’esperienza unica. Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

7 GIORNO: 23 MAGGIO – XI’AN/GUILI

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e volo per Guilin. All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita del centro città e dei suoi parchi. Guilin è una città prefettura situata nel Nord Est del Regione Autonoma di Guangxi Zhuang, sulla riva ovest del fiume Lijiang. È conosciuta come la città delle schegge di giada, le sue colline che hanno assunto le forme surreali e fantastiche grazie alla secolare erosione dei venti, creando uno spettacolo naturale suggestivo e unico al mondo. Di questi paesaggi fiabeschi è intrisa la pittura cinese.

 

8 GIORN0: 24 MAGGIO – GUILIN

Prima colazione in hotel. In mattinata, escursione in motobarca sul fiume delle “schegge di giada”, con Pranzo a bordo. Durante quest’escursione ammireremo le magnifiche colline erose dai venti lungo i secoli che offrono uno scenario naturale unico al mondo. A fine crociera, sosteremo nella cittadina di Yangshuo, la quale delimitata su un lato dal fiume Li - considerato uno dei fiumi più belli nel mondo - è famosa per il suggestivo paesaggio creato dai monti carsici che la circondano. Rientro a Guilin e Cena in ristorante. Pernottamento in hotel.

 

9 GIORNO: 25 MAGGIO – GUILIN/SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata all'escursione alle Terrazze di Longsheng, conosciute anche come "spina dorsale del drago" per la loro conformazione. Con una storia di oltre 700 anni, l'area è ancora utilizzata per la coltivazione di riso di alta qualità dagli abitanti dei villaggi Yao e Zhuang. Avremo modo di immergerci in uno scenario poetico d’incanto indescrivibile. Pranzo in corso di escursione. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Shangai. Cena libera in aeroporto per questioni di tempistiche. All’arrivo trasferimento in hotel e pernottamento.

 

10 GIORNO: 26 MAGGIO – SHANGHAI

Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alle visite di Shangai: inizieremo con il Tempio del Buddha di Giada, uno dei templi buddisti più importanti dove è conservata la statua del Buddha seduto, scolpita da un blocco di giada bianca, proseguimento con il Tempio del Dio della Città, una delle più importanti architetture taoiste di Shanghai. Pranzo in corso d’escursione. Visiteremo poi la Città Vecchia, dove respiriamo ancora l’atmosfera tradizionale, passeremo per la Via Nanchino, tra le vie dello shopping più belle e ricche di Shanghai, e infine faremo una passeggiata nel Bund, lungo viale sulla riva sinistra del fiume Huangpu e che fronteggia il quartiere degli affari di Pudong. In serata, trasferimento al Banyan Tree Shanghai On The Bund per godersi un ottimo aperitivo (facoltativo) nel suo rooftop bar, il quale gode di una vista spettacolare sullo skyline della città. Cena in ristorante e al termine passeggiata serale per il famoso quartiere di Pudong con possibilità di salita facoltativa alla splendida Shanghai Tower. Pernottamento in hotel.

 

11-12 GIORNO: 27 e 28 MAGGIO – SHANGHAI/VENEZIA

Prima colazione in hotel. Mattinata libera per shopping o riposo (camera a disposizione fino alle ore 12:00). In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Emirates per Venezia con scalo a Dubai. Pernottamento e pasti a bordo. Arrivo all’aeroporto Marco Polo di Venezia e rientro a Thiene con Pullman privato, arrivo previsto nel pomeriggio.

 

ORGANIZZAZIONE TECNICA: ARTEMETA NUOVI ORIZZONTI 

Cosa include
- PULLMAN PRIVATO per i TRASFERIMENTI da e per l’aeroporto di Venezia Marco Polo - ACCOMPAGNATORE - VOLI di linea Emirates in classe economica con pasti a bordo - TASSE AEROPORTUALI e franchigia bagaglio - Sistemazione in HOTEL 4 STELLE in camere doppie con servizi privati - GUIDE LOCALI PARLANTI ITALIANO per tutto il tour - PULLMAN PRIVATO per tutto il tour - Tutte le colazioni in hotel, pasti come da programma con 1 bicchiere di soft drink per persona a pasto - Trasferimento in TRENO veloce in seconda classe da Pechino a Xi’an - VOLI INTERNI in classe economica da Xi’an a Guilin e da Guilin a Shanghai - Biglietto per SPETTACOLO della Dinastia Tang a Xi’an - Una bottiglia d’acqua al giorno per persona - INGRESSI previsti - KIT DA VIAGGIO - ASSICURAZIONE medico bagaglio e contro annullamento 2.3 per infortunio/malattia/. Il certificato di malattia/infortunio dovrà pervenire entro 24 ore dalle prestazioni sanitarie (cure/ricovero/diagnosi).
Cosa non include
Eventuali adeguamenti carburante e valutari, pasti non menzionati, le bevande extra ai pasti, mance (70 euro a persona da consegnare all’accompagnatore), eventuale supplemento Business su richiesta, extra personali e quanto non espresso nella voce “La quota comprende”.
CINA MILLENARIA
Orario
Orario
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
-
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
-
1
+
Bambini
-
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
4.590,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
4.590,00 €
Vedi disponibilità
* servizio non disponibile: prenotazione in richiesta.
A PARTIRE DA:
4.590,00 €