CAPODANNO REALE: MADRID, TOLEDO E I TESORI DELLA CASTIGLIA

PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO, MARTEDÌ 30 DICEMBRE 2025: VENEZIA / MADRID / TOLEDO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia, disbrigo della formalità d’imbarco e partenza con volo di linea IBERIA per Madrid. All’arrivo all’aeroporto della capitale spagnola, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in bus riservato G.T. per raggiungere la famosa Toledo, l’affascinante città-museo dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivando da Madrid sembra di vedere un’isola di roccia, su una collina di 655 metri, adagiata sulle sponde del fiume Tago, che la circondano, con le case color d’ocra dorata, i palazzi, la Cattedrale, fino alle punte delle torri della fortezza dell’Alcazar, che toccano il cielo. Un luogo veramente unico, distante solo 70 chilometri da Madrid, un’antica città imperiale che fu la prima capitale della Spagna unita. Si tratta di una delle più antiche città d'Europa e vanta un ricco patrimonio artistico che risale a quasi tutti i periodi della storia (arabo, gotico, mudéjar, rinascimentale e barocco). Toledo è chiamata la “Città delle Tre Culture”, in quanto qui hanno vissuto insieme cristiani, musulmani ed ebrei. Nel XVI° secolo, fu anche il luogo di residenza del grande pittore El Greco. Pranzo libero in corso d’escursione. Visiteremo, passeggiando con la guida per le strette stradine di Toledo: la Cattedrale gotica, la Chiesa di San Tomé con “La sepoltura del Conte di Orgaz”, capolavoro di El Greco e la Sinagoga Santa María la Blanca. Al termine, trasferimento in hotel a Madrid e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO, MERCOLEDÌ 31 DICEMBRE 2025: MADRID / AVILA / SEGOVIA / MADRID
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in bus riservato G.T. per la città di Avila, circondata dalle mura con le 88 torri rotonde. Avila è la cristianità racchiusa in possenti mura medievali, un gioiello architettonico patria di Santa Teresa, la mistica che così tanta parte ha avuto nella storia della cristianità cinquecentesca. Avila è una città fantastica, il colpo d’occhio è eccezionale: poderose mura di oltre 10 metri circondano l’intera città vecchia, spesse tre metri, sono aperte da otto porte, ed impreziosite da ottantotto torrioni. Si visiterà il Duomo, costruito tra il XII° ed il XIV° secolo, risente dal punto di vista stilistico, del passaggio tra romanico e gotico. Pranzo libero in corso d’escursione. Al termine trasferimento a Segovia (km. 90 – 70 minuti), visita guidata della città con grande importanza nel medioevo. Segovia è una piccola città, eppure il suo centro storico è denso di monumenti di eccezionale rilievo, tant’è vero che è stata dichiarata interamente Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’imponente, emozionante Acquedotto Romano uno degli acquedotti meglio conservati (in uso fino a 100 anni fa), la Cattedrale capolavoro gotico, l’Alcazar che con le sue torri sembra uscito da una fiaba di Disney fonte d’ispirazione per il castello della favola della “Bella addormentata”. Allungata su uno sperone roccioso che s’innalza alla confluenza dei fiumi Eresma e Clamores, viene spesso paragonata ad una splendida nave, con il romantico castello dell’Alcazar, che visiteremo unitamente alla sua Cattedrale. L'Alcazar di Segovia ha rivestito diverse funzioni nel corso dei secoli, nato come fortezza militare, fu residenza prediletta dai sovrani del Regno di Castiglia, prigione di stato, collegio Royal Artillery e accademia militare, fino a diventare oggi un museo. In un modo o nell'altro questa fortezza è sempre stata sulla cresta Programma di viaggio dell'onda nella storia di Spagna e, in seguito al soggiorno di Walt Disney tra le sue stanze, è divenuta centrale nell'immaginario collettivo anche della nostra epoca. La Cattedrale, considerata la prima cattedrale gotica della Spagna e dall’esterno già sorprende il suo aspetto di fortezza, infatti, la cattedrale fa parte della cinta muraria della città. Al suo interno spiccano il coro e il retablo principale, opera, fra le altre, di Pedro Berruguete. Al termine, rientro in hotel a Madrid. Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO, GIOVEDÌ 1 GENNAIO 2026: MADRID
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in bus riservato G.T. per la visita panoramica che permetterà di ammirare i luoghi e i monumenti più significativi di questa sorprendente città. L’obiettivo di questo tour è quello di mostrare alcune delle varie sfaccettature che Madrid offre ai suoi visitatori, facendo un giro panoramico della città. La capitale ha una popolazione di 3 milioni di persone e si estende su una superficie di 200 mila mq. Nella capitale ci sono diversi stili architettonici, lo si può notare nei suoi edifici, monumenti ecc. dove i principali stili sono: medioevale, rinascimentale, barocco, neoclassico, romanico e moderno, e nei quartieri socioeconomici dove ci sono artisti, studenti, antiquari, ricchi e zingari. Si percorrono alcune delle strade principali, come la Gran Via ed alcune delle piazze più importanti come Plaza de España, Puerta del Sol, Cibeles e Nettuno. Si visiterà la parte nuova della città con i suoi viali, come la Castellana, i suoi parchi e i giardini come il Retiro e la Casa del Campo, inoltre è compresa la zona monumentale, lo stadio del Bernabeu e l’Università della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio, data la posizione centrale dell’hotel, avrete la possibilità di ammirare in autonomia tutto quello che questa magnifica città offre: viali, parchi e piazze. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO, VENERDÌ 2 GENNAIO 2026: MADRID / EL ESCORIAL / MADRID / VENEZIA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in bus riservato G.T. verso El Escorial. Visita guidata al monastero dell’Escorial, la migliore rappresentazione dell’Impero spagnolo durante il XVI secolo, quando oltre la metà del mondo conosciuto (America, Filippine, una grande parte dell’attuale Italia, Olanda, Belgio, etc…) era sotto la corona spagnola e il luogo dove Filippo II ordinò di costruire e raccogliere capolavori dei migliori artisti del momento. Pranzo libero. In tempo utile, trasferimento in bus riservato G.T. con assistente parlante italiano all’aeroporto internazionale di Madrid. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea IBERIA per Venezia, con arrivo previsto in tarda serata.
OPERATIVO DEI VOLI (IBERIA)
30/12/2025 Venezia 06.20 – Madrid 09.00
02/01/2026 Madrid 21.30 – Venezia 23.55
HOTEL Hotel Eurostars Central Madrid 4* (o similare)
C. de Mejía Lequerica, 10, Centro, 28004 Madrid, Spagna
+34 913 96 71 80
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° GIORNO, MARTEDÌ 30 DICEMBRE 2025: VENEZIA / MADRID / TOLEDO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia, disbrigo della formalità d’imbarco e partenza con volo di linea IBERIA per Madrid. All’arrivo all’aeroporto della capitale spagnola, incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in bus riservato G.T. per raggiungere la famosa Toledo, l’affascinante città-museo dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivando da Madrid sembra di vedere un’isola di roccia, su una collina di 655 metri, adagiata sulle sponde del fiume Tago, che la circondano, con le case color d’ocra dorata, i palazzi, la Cattedrale, fino alle punte delle torri della fortezza dell’Alcazar, che toccano il cielo. Un luogo veramente unico, distante solo 70 chilometri da Madrid, un’antica città imperiale che fu la prima capitale della Spagna unita. Si tratta di una delle più antiche città d'Europa e vanta un ricco patrimonio artistico che risale a quasi tutti i periodi della storia (arabo, gotico, mudéjar, rinascimentale e barocco). Toledo è chiamata la “Città delle Tre Culture”, in quanto qui hanno vissuto insieme cristiani, musulmani ed ebrei. Nel XVI° secolo, fu anche il luogo di residenza del grande pittore El Greco. Pranzo libero in corso d’escursione. Visiteremo, passeggiando con la guida per le strette stradine di Toledo: la Cattedrale gotica, la Chiesa di San Tomé con “La sepoltura del Conte di Orgaz”, capolavoro di El Greco e la Sinagoga Santa María la Blanca. Al termine, trasferimento in hotel a Madrid e sistemazione nelle camere riservate. Cena libera e pernottamento.
2° GIORNO, MERCOLEDÌ 31 DICEMBRE 2025: MADRID / AVILA / SEGOVIA / MADRID
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in bus riservato G.T. per la città di Avila, circondata dalle mura con le 88 torri rotonde. Avila è la cristianità racchiusa in possenti mura medievali, un gioiello architettonico patria di Santa Teresa, la mistica che così tanta parte ha avuto nella storia della cristianità cinquecentesca. Avila è una città fantastica, il colpo d’occhio è eccezionale: poderose mura di oltre 10 metri circondano l’intera città vecchia, spesse tre metri, sono aperte da otto porte, ed impreziosite da ottantotto torrioni. Si visiterà il Duomo, costruito tra il XII° ed il XIV° secolo, risente dal punto di vista stilistico, del passaggio tra romanico e gotico. Pranzo libero in corso d’escursione. Al termine trasferimento a Segovia (km. 90 – 70 minuti), visita guidata della città con grande importanza nel medioevo. Segovia è una piccola città, eppure il suo centro storico è denso di monumenti di eccezionale rilievo, tant’è vero che è stata dichiarata interamente Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. L’imponente, emozionante Acquedotto Romano uno degli acquedotti meglio conservati (in uso fino a 100 anni fa), la Cattedrale capolavoro gotico, l’Alcazar che con le sue torri sembra uscito da una fiaba di Disney fonte d’ispirazione per il castello della favola della “Bella addormentata”. Allungata su uno sperone roccioso che s’innalza alla confluenza dei fiumi Eresma e Clamores, viene spesso paragonata ad una splendida nave, con il romantico castello dell’Alcazar, che visiteremo unitamente alla sua Cattedrale. L'Alcazar di Segovia ha rivestito diverse funzioni nel corso dei secoli, nato come fortezza militare, fu residenza prediletta dai sovrani del Regno di Castiglia, prigione di stato, collegio Royal Artillery e accademia militare, fino a diventare oggi un museo. In un modo o nell'altro questa fortezza è sempre stata sulla cresta Programma di viaggio dell'onda nella storia di Spagna e, in seguito al soggiorno di Walt Disney tra le sue stanze, è divenuta centrale nell'immaginario collettivo anche della nostra epoca. La Cattedrale, considerata la prima cattedrale gotica della Spagna e dall’esterno già sorprende il suo aspetto di fortezza, infatti, la cattedrale fa parte della cinta muraria della città. Al suo interno spiccano il coro e il retablo principale, opera, fra le altre, di Pedro Berruguete. Al termine, rientro in hotel a Madrid. Cena libera e pernottamento.
3° GIORNO, GIOVEDÌ 1 GENNAIO 2026: MADRID
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale parlante italiano e partenza in bus riservato G.T. per la visita panoramica che permetterà di ammirare i luoghi e i monumenti più significativi di questa sorprendente città. L’obiettivo di questo tour è quello di mostrare alcune delle varie sfaccettature che Madrid offre ai suoi visitatori, facendo un giro panoramico della città. La capitale ha una popolazione di 3 milioni di persone e si estende su una superficie di 200 mila mq. Nella capitale ci sono diversi stili architettonici, lo si può notare nei suoi edifici, monumenti ecc. dove i principali stili sono: medioevale, rinascimentale, barocco, neoclassico, romanico e moderno, e nei quartieri socioeconomici dove ci sono artisti, studenti, antiquari, ricchi e zingari. Si percorrono alcune delle strade principali, come la Gran Via ed alcune delle piazze più importanti come Plaza de España, Puerta del Sol, Cibeles e Nettuno. Si visiterà la parte nuova della città con i suoi viali, come la Castellana, i suoi parchi e i giardini come il Retiro e la Casa del Campo, inoltre è compresa la zona monumentale, lo stadio del Bernabeu e l’Università della città. Pranzo libero. Nel pomeriggio, data la posizione centrale dell’hotel, avrete la possibilità di ammirare in autonomia tutto quello che questa magnifica città offre: viali, parchi e piazze. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
4° GIORNO, VENERDÌ 2 GENNAIO 2026: MADRID / EL ESCORIAL / MADRID / VENEZIA
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza in bus riservato G.T. verso El Escorial. Visita guidata al monastero dell’Escorial, la migliore rappresentazione dell’Impero spagnolo durante il XVI secolo, quando oltre la metà del mondo conosciuto (America, Filippine, una grande parte dell’attuale Italia, Olanda, Belgio, etc…) era sotto la corona spagnola e il luogo dove Filippo II ordinò di costruire e raccogliere capolavori dei migliori artisti del momento. Pranzo libero. In tempo utile, trasferimento in bus riservato G.T. con assistente parlante italiano all’aeroporto internazionale di Madrid. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea IBERIA per Venezia, con arrivo previsto in tarda serata.
OPERATIVO DEI VOLI (IBERIA)
30/12/2025 Venezia 06.20 – Madrid 09.00
02/01/2026 Madrid 21.30 – Venezia 23.55
HOTEL Hotel Eurostars Central Madrid 4* (o similare)
C. de Mejía Lequerica, 10, Centro, 28004 Madrid, Spagna
+34 913 96 71 80
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)