CAMMINATA ENOGASTRONOMICA "MAGNALONGA" IN VALPOLICELLA

La Magnalonga della Valpolicella è una passeggiata di 11 km adatta a tutti che si snoda in un percorso tra natura ed enogastronomia del territorio di San Pietro in Cariano, tra il lago di Garda e la città di Verona. Lungo il percorso a piedi, intervallato da 8 tappe, sarà possibile degustare i piatti del territorio accompagnati dagli ottimi vini delle cantine della Valpolicella.
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica.
Partenza ore 7.15 da Thiene, 7.30 Dueville sede Unicomm e 7.45 Vicenza Ovest in autobus G.T. riservato in direzione Pedemonte di San Pietro in Cariano. Arrivo e ritiro del gadget dedicato ai partecipanti, un bicchiere serigrafato con la custodia a tracolla. Per i minorenni, per i quali è previsto un menù diversificato che non include il vino, il gadget consiste in una borraccia riutilizzabile. Successivamente, si prenderà la navetta che porta al punto di partenza e si inizierà il percorso a piedi accompagnati da una guida del CTG Valpolicella. Al termine della camminata, che durerà all’incirca 6 ore, inizio del rientro in autobus G.T. verso i luoghi d’origine.
MENU* DEGUSTAZIONE SUDDIVISO NELLE OTTO TAPPE
Antipasto con bruschetta “Frantoi Redoro”
Luccio con polenta e peperoni all’Agro – Lugana DOC “Nicolis”
Tortellini burro e salvia – Valpolicella superiore
Stracotto di manzo con patate – Valpolicella ripasso “Capitel della Crosara”
Sorbetto al Recioto o sorbetto analcolico Gelateria Bonum – Recioto “Castrum”
Formaggio Mezzano DOP con mostarda di mele – Amarone classico DOCG “Corte Lenguin”
Ciambellina “Forno di Segala” – Degustazione Recioto Magnalonga “Associazione Vini Classici” Caffè
* Per i partecipanti celiaci è disponibile un’opzione menù gluten-free. Da segnalare all’agenzia al momento dell’iscrizione.
La Magnalonga della Valpolicella è una passeggiata di 11 km adatta a tutti che si snoda in un percorso tra natura ed enogastronomia del territorio di San Pietro in Cariano, tra il lago di Garda e la città di Verona. Lungo il percorso a piedi, intervallato da 8 tappe, sarà possibile degustare i piatti del territorio accompagnati dagli ottimi vini delle cantine della Valpolicella.
La manifestazione si terrà con qualsiasi condizione meteorologica.
Partenza ore 7.15 da Thiene, 7.30 Dueville sede Unicomm e 7.45 Vicenza Ovest in autobus G.T. riservato in direzione Pedemonte di San Pietro in Cariano. Arrivo e ritiro del gadget dedicato ai partecipanti, un bicchiere serigrafato con la custodia a tracolla. Per i minorenni, per i quali è previsto un menù diversificato che non include il vino, il gadget consiste in una borraccia riutilizzabile. Successivamente, si prenderà la navetta che porta al punto di partenza e si inizierà il percorso a piedi accompagnati da una guida del CTG Valpolicella. Al termine della camminata, che durerà all’incirca 6 ore, inizio del rientro in autobus G.T. verso i luoghi d’origine.
MENU* DEGUSTAZIONE SUDDIVISO NELLE OTTO TAPPE
Antipasto con bruschetta “Frantoi Redoro”
Luccio con polenta e peperoni all’Agro – Lugana DOC “Nicolis”
Tortellini burro e salvia – Valpolicella superiore
Stracotto di manzo con patate – Valpolicella ripasso “Capitel della Crosara”
Sorbetto al Recioto o sorbetto analcolico Gelateria Bonum – Recioto “Castrum”
Formaggio Mezzano DOP con mostarda di mele – Amarone classico DOCG “Corte Lenguin”
Ciambellina “Forno di Segala” – Degustazione Recioto Magnalonga “Associazione Vini Classici” Caffè
* Per i partecipanti celiaci è disponibile un’opzione menù gluten-free. Da segnalare all’agenzia al momento dell’iscrizione.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)