Vai al contenuto
Caricamento in corso…
Adulto
Adulti
Bambino
Bambini
Neonato
Neonati

ALLA SCOPERTA IN BICICLETTA DELLA RISERVA NATURALE VALLE CAVANATA E

Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 OTTOBRE
Dove andrai:
TREVISO, ITALIA
Informazioni viaggio

Partenza da THIENE, carichi da definire, con il nostro Pullman Gran Turismo alle ore 6.30,          proseguimento via autostrada Padova, Venezia e con sosta per ristoro, arrivo alle ore 10.15 circa al  Centro Visite della Riserva Naturale VALLE CAVANATA a Fossalon di Grado. LA RISERVA è un’area protetta del comune di Grado, che si estende per 341 ettari, di cui 67 sul mare, essa rappresenta un’oasi di elevato interesse di conservazione della Flora e della Fauna nel contesto   costiero regionale. La ricchezza di questo sito è rappresentata dall’elevata diversità di specie di volatili che trovano il loro Habitat naturale in questa oasi, nonché dalla flora. All’arrivo ci saranno due opportunità:

LA PRIMA: per chi ama la bicicletta, si farà un percorso con un nostro accompagnatore di circa 5 Km, scorgendo il fascino del paesaggio lungo un argine del mare fino a PUNTA ZDOBBA, dove si vedrà  un antico villaggio fatto di casette dove vivevano i pescatori con un piccolo porticciolo, oggi queste piccole costruzioni sono metà turistica di chi ama la pura tranquillità, al termine si ritornerà al Centro Visite.

( N.B. Il pullman ha una capacità di trasporto di circa 7 biciclette, quindi si prega di comunicare chi    desidera effettuare l’escursione sopradescritta. Se ci sarà una grande richiesta di questa escursione oltre la capacità descritta di bici, potremmo vedere se si possono affittare sul posto ).

LA SECONDA: per chi desidera fare una semplice ma interessante passeggiata, incontreremo una guida autorizzata della riserva, la quale ci condurrà in un percorso di circa 1800 metri che durerà DUE ore, l’itinerario sarà arricchito da una balaustra di avvistamento in legno dove si potrà ammirare all’interno degli specchi d’acqua numerose specie di uccelli, si continuerà poi per l’Osservatorio Sabbia metà      imperdibile per l’osservazione della Fauna volatile. Si continuerà poi per i prati incontaminati del Luseo dove stazionano le Oche selvatiche, finiremo la mattinata nel Canale Primero dove si aprirà un’ampia  visuale sia sulla Valle che sulla Laguna e dove vedremo la Paratoia per il controllo del livello dell’acqua e vedremo quel che rimane del vecchio lavoriero in cannuccia, tradizionale sistema di cattura del pesce  allevato in valle.  

Verso le ore 12.40, pranzo in Ristorante con menù di carne.

( n.b. Se qualcuno desidera mangiare pietanze di pesce pagherà a parte la differenza al ristorante )

Nel pomeriggio risalita sul nostro pullman e continuazione per la bellissima cittadina di GRADO, all’arrivo passeggeremo in compagnia attraverso questo importante centro turistico e termale, noto    anche come l'Isola del Sole e per la sua particolare storia, sopranominata anche la Prima Venezia. Verso le ore 17.00 inizio del viaggio di rientro e con sosta per ristoro arrivo a Valdagno verso le ore 21.00.

Cosa include
Pullman Gran Turismo – Accompagnatore della nostra agenzia – accompagnatore per le biciclette alla Cavanata – Guida naturalistica per il giro a piedi sempre alla Cavanata – Pranzo in ristorante bevande incluse – Assicurazione
Cosa non include
Extra personali e quanto non espresso nella voce “la Quota comprende”
ALLA SCOPERTA IN BICICLETTA DELLA RISERVA NATURALE VALLE CAVANATA E
Data di partenza
01/10/2023 – 01/10/2023
Data di partenza
01/10/2023 – 01/10/2023
OTT
2023
01 Domenica
a partire da:
95,00 €
Durata:
1 giorno – Dal 01 al 01 OTTOBRE
Dove andrai:
TREVISO, ITALIA
Informazioni viaggio

Partenza da THIENE, carichi da definire, con il nostro Pullman Gran Turismo alle ore 6.30,          proseguimento via autostrada Padova, Venezia e con sosta per ristoro, arrivo alle ore 10.15 circa al  Centro Visite della Riserva Naturale VALLE CAVANATA a Fossalon di Grado. LA RISERVA è un’area protetta del comune di Grado, che si estende per 341 ettari, di cui 67 sul mare, essa rappresenta un’oasi di elevato interesse di conservazione della Flora e della Fauna nel contesto   costiero regionale. La ricchezza di questo sito è rappresentata dall’elevata diversità di specie di volatili che trovano il loro Habitat naturale in questa oasi, nonché dalla flora. All’arrivo ci saranno due opportunità:

LA PRIMA: per chi ama la bicicletta, si farà un percorso con un nostro accompagnatore di circa 5 Km, scorgendo il fascino del paesaggio lungo un argine del mare fino a PUNTA ZDOBBA, dove si vedrà  un antico villaggio fatto di casette dove vivevano i pescatori con un piccolo porticciolo, oggi queste piccole costruzioni sono metà turistica di chi ama la pura tranquillità, al termine si ritornerà al Centro Visite.

( N.B. Il pullman ha una capacità di trasporto di circa 7 biciclette, quindi si prega di comunicare chi    desidera effettuare l’escursione sopradescritta. Se ci sarà una grande richiesta di questa escursione oltre la capacità descritta di bici, potremmo vedere se si possono affittare sul posto ).

LA SECONDA: per chi desidera fare una semplice ma interessante passeggiata, incontreremo una guida autorizzata della riserva, la quale ci condurrà in un percorso di circa 1800 metri che durerà DUE ore, l’itinerario sarà arricchito da una balaustra di avvistamento in legno dove si potrà ammirare all’interno degli specchi d’acqua numerose specie di uccelli, si continuerà poi per l’Osservatorio Sabbia metà      imperdibile per l’osservazione della Fauna volatile. Si continuerà poi per i prati incontaminati del Luseo dove stazionano le Oche selvatiche, finiremo la mattinata nel Canale Primero dove si aprirà un’ampia  visuale sia sulla Valle che sulla Laguna e dove vedremo la Paratoia per il controllo del livello dell’acqua e vedremo quel che rimane del vecchio lavoriero in cannuccia, tradizionale sistema di cattura del pesce  allevato in valle.  

Verso le ore 12.40, pranzo in Ristorante con menù di carne.

( n.b. Se qualcuno desidera mangiare pietanze di pesce pagherà a parte la differenza al ristorante )

Nel pomeriggio risalita sul nostro pullman e continuazione per la bellissima cittadina di GRADO, all’arrivo passeggeremo in compagnia attraverso questo importante centro turistico e termale, noto    anche come l'Isola del Sole e per la sua particolare storia, sopranominata anche la Prima Venezia. Verso le ore 17.00 inizio del viaggio di rientro e con sosta per ristoro arrivo a Valdagno verso le ore 21.00.

Cosa include
Pullman Gran Turismo – Accompagnatore della nostra agenzia – accompagnatore per le biciclette alla Cavanata – Guida naturalistica per il giro a piedi sempre alla Cavanata – Pranzo in ristorante bevande incluse – Assicurazione
Cosa non include
Extra personali e quanto non espresso nella voce “la Quota comprende”
ALLA SCOPERTA IN BICICLETTA DELLA RISERVA NATURALE VALLE CAVANATA E
01/10/2023 – 01/10/2023
Partecipanti
1 Adulto
Partecipanti
1 Adulto
Adulti oltre i 18 anni
Bambini da 2 a 17 anni
Bambini fino a 1 anni
Camere
1
+
Camera 1
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
1
+
Bambini
0
+
Camera 0
Non esiste nessuna sistemazione disponibile per la composizione scelta. Modificare la composizione dei partecipanti.
Inserire l'età del bambino.
Adulti
2
+
Bambini
0
+
Conferma
Sistemazione
Sistemazione
Camera %index%
Tipologia camera
Trattamento camera
Conferma
Scelta posto
Scelta posto
Clicca su Seleziona posto e scegli dove sederti.
(se salti questo passaggio il tuo posto ti sarà assegnato e comunicato da un nostro operatore il prima possibile)
A PARTIRE DA:
95,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
95,00 €
Vedi disponibilità
A PARTIRE DA:
95,00 €